![]() |
trovato il max?
niente piu' di x42 all core non va con vcore di 1.29.
trovato il massimo ?? |
|
C'è poco da fare hai raggiunto il limite del tuo silicio, con tutte le ottimizzazioni che vuoi, potresti limare qualcosa nell' ordine di mV ma mai da permetterti ulteriori step del molti. Andare oltre con il voltaggio non ha senso
|
IntoTrouble, una gentilezza, potresti dirmi che bios monti sulla MB? Io ho provato un paio delle ultime versioni e ho avuto solo problemi. Dopo averli flashati mi accorgevo che alcune righe avevano caratteri corrotti. Non si riusciva a capire cosa era scritto per cui son tornato al 1.6 col quale mi trovo comunque benissimo.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
a 4800 mi fa un paio di pass in linx per questo avevo il dubbio, non fosse per le temp darei ancora più voltaggio, vabè magari riprovo a dicembre quando ci sono 0 gradi :) Quote:
|
info oc
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
fermati a 4500, salire ancora è poco utile, se non per il "divertimento" dell'OC Io avevo una versione di Linx sempre 0.6.5 ma priva delle AVX, appositamente per CPU AMD, ce l'avevo nell'HD per anni poi l'ho usata per sbaglio con l'i7 e ho pensato "wow, la CPU è una bomba e non scalda" XD |
Ragazzi, sulla vecchia main avevo trovato il modo di avere CPU e volt che downgradavano in idle, con modalità di OC in manual (no offset ne adaptive) sulla nuova non trovo più il modo, sapete dirmi che cstate van attivati?
|
C1E ma non su tutte funziona in overclock
|
Quote:
|
@IntoTrouble
Se vuoi salire solo con il Core potresti provare a limare qualcosa settando la cache e la ram a default, per la prima metti il voltaggio manuale a 1.16\17. Il VCCIN tienilo sempre uno 0.5/0.6 più del vcore e prova. @mattxx88 Con il molti in Dynamic, Eist abilitato e i vari cstate attvi (C1E e C6/C7) sia il molti che il V si dovrebbero abbassare in idle, hai provato a misurare con hwinfo64 oltre che con cpuz? Non vorrei che cpuz ti indichi solo il VID |
|
Quote:
Non so più dove sbattere la testa, sto provando anche in offset e adaptive ma nulla proprio |
Quote:
"Richiesti: 20 loops di LinX (versione aggiornata con supporto istruzioni AVX, solo Win7 SP1 o superiori) con 4096MB di RAM completati senza errori, o equivalenti* oppure un'ora di test Small FFTs con Prime95 passata (devono essere ben visibili l'ora di inizio test e quella del momento dello screen." Il tuo post ovviamente non è valido perché non aderente alle specifiche del thread ma in ogni caso un test fatto con AIDA non è sinonimo di stabilità, infatti se con gli stessi parametri eseguirai Prime95 o LinX andrai in BSOD in pochissimo tempo... ;) |
Quote:
![]() sistemata la pasta che era messa da cani, forse ho guadagnato qualche grado.. e gli bastavano 1.41v, probabilmente il troppo stroppia ;) aggiunti anche 8gb di ram che probabilmente non centrano niente ma tant'è |
Buon per te ;)
La teoria è un conto poi bisogna sempre provare Oltre la pasta cosa hai cambiato? |
vccin messo a 1.9 e vring messo a 1.15, non so se sono stati loro a fare la magia ;)
4800 in daily, tiro a indovinare forse a 5000 riesco a benchare, anche se ormai sono fuori dal tunnel da un bel pò.. quando avrò un pò di tempo magari un paio di 3dmerd non glieli leva nessuno :) |
Quote:
Un po altino però... :rolleyes: |
niente ?
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
4790K@4800 mhz cooled Artic Liquid Freezer Pro 240 ;) ;) ;)
![]() 4802.6 (HT ON) - 1.268 - L422B828 - Asrock Extreme6 Z97 - 64° 73° 80° 72° (Scoperchiata) - Linx AVX1 - Artic Liquid Freezer 240 - Nik58 |
Quote:
|
Per un i7 4790k meglio un dissi a liquido tipo Artic liquid 240 oppure un Noctua D14 a parità di prezzo ?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ho un i5 4670k non OC con sistema AIO Antec H600 Pro appena montato....AiSUite segna 32°C in idle e HwMonitor temperature di 38-39 °C...di chi mi devo fidare? E poi non sono un tantino altine per un procio a stock raffreddato a liquido?
|
Ai suite è buggato riguardo le temp cpu, usa altro, per le temp in idle dipende da vari fattori, piuttosto vedi quanto segna in full
|
lascia perdere le suite asus, creano problemi e non sono affidabili, se vuoi sapere tutte temp e altro anche la key di Windows usa speccy di piriform. free e ita.
|
edit
|
Per un I7 4790K con overclock 4.4Ghz su tutti e quattro i core, si traggono dei vantaggi se si fa un po‘ di overclock anche sulla cache ?
( in rete ho trovato pareri discordanti ) |
Quote:
|
help + info x overclock 4670k
ciao a tutti per motivi di tempo ed impegni non ho tempo x studiare i parametri della mia configurazione per fare un overclk, quindi chiedo un aiuto per overcloccare il mio pc
mb asus z97-a cpu 4670k ram 8gb raff. liquido grazie 1000. |
Quote:
Allora mi concentrerò solo sul clock della cpu, se non ricordo male la cache lavora a 4.0ghz |
Ciao a tutti ragazzi, mi rifaccio vivo, visto che mi è capitato per le mani un nuovo mostriciattolo vietnamita, ho fatto un paio di test al volo e mi sembra molto promettente, 4.4ghz con 1.13v (devo ancora provare a limare il voltaggio), le temperature sono un po' altine quindi non ho spinto la ram e l'ho lasciata a 1600mhz.
Sabato lo "scappotto" e vediamo di che è capace :read: ![]() |
Quote:
Anch'io sto giocherellando con un batch vietnamita: ![]() Ovviamente deliddata ed al momento raffreddata solo con un Corsair H105 perché sto preparando il nuovo case con impianto a liquido custom. ;) |
Finalmente ho montato il kit di EK precision mount per il mio 4770k deliddato!
Che soddisfazione :) in settimana vedo di farlo andare come si deve :D :D |
Fatto :D
Questo è il risultato: ![]() Gli step che ho trovato fino ad ora sono questi: 4.4ghz 1.13v 4.5ghz 1.17v 4.6ghz 1.21v 4.7ghz 1.27v Oltre non riesco a testare per via delle temperature, riproverò in inverno, anche se come te ho una mezza idea di farmi un liquido custom visto che questa cpu potrebbe meritarselo :D |
Quote:
Sei in fixed/override od in adaptive mode per il VCore?! Se sei in fixed/override mode il voltaggio di 1.27V è il VID settato da BIOS che viene letto da CPU-Z (1.28V) che produce un VCore reale tendenzialmente di 0.02V in più rispetto al VID, quindi dovrebbe essere di 1.29/1.30V Per monitorare temperature e voltaggi ti consiglio anche HWiNFO (https://www.hwinfo.com/) che è un tool molto completo. Saluti. :) P.S.: è un batch vietnamita, quale nello specifico?! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.