![]() |
secondo me puoi collaborare, meglio ancora se prendi almeno una scheda 1650 pro o x agp che sono supportate (la usavo col mio athlon xp occato a 2580 mhz :) )
|
Puoi collaborare sia a Folding che a tutti gli altri progetti di calcolo distribuito ;)
Per il calore del processore basta che lo tieni un attimo sotto controllo, se sfora i 70-75° ferma tutto e prendi provvedimenti (fissaggio viti dissipatore e/o cambio pasta termica e/o cambio dissipatore) Per i consumi vai tranquillo, si parla di pochi euro al mese se lo tieni acceso 24/7 :read: |
sì ma considera con la 1650 pro vai circa 15 volte più veloce che col solo processore, con la 1900xt circa 25 volte mi pare :O
(ok forse ho esagerato e non sono sicuro dei numeri) |
Eh, non ho scheda video. Ho una semplicissima (e vecchiotta) intel integrata. Per il semplice fatto che non ho mai giocato col computer, nè usato programmi di grafica evoluta.
Per quello che devo fare io (visualizzare shell linux e firefox) va più che bene quella che ho. |
come detto con la vga andresti molto di più con folding.. ed ora la 1650 pro usata si trova a 40 euri :cry: cmq se non giochi e non fai grafica non la useresti oltre che lì
|
Quote:
|
no ne ho idea.. ma considera che già coin la 1650 pro mi pare si era paragonabili alla ps3 come potenza di calcolo.. immagina quando saranno implementate le 3870 :cool:
|
Quote:
Mamma mia che tirchio di crediti che è Folding@home! >> http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/...username=djtux |
Quote:
Se è una CPU specifica per portatili di solito regge fino a 100° |
Quote:
Processore AMD Athlon64 3200. Modello notebook: HP zv5467EA |
Boh... non mi intendo di portatili. A me sembra tanto, ma prova a domandare nella sezione dei portatili cosa ne pensano...
|
Quote:
Non so se ciò succede per opera di BOINC o per opera dell'applet che uso per visualizzare la temperatura del processore nella barra di GNOME. |
Se la frequenza fa quegli scherzi IMHO è la CPU che va in throttle...
|
Quote:
Puoi comunque attivare l'avvio automatico del pogramma allo start e fare altre cose con il pc se propio non vuoi lasciarlo acceso per una intera giornata.:) |
ragazzi ma c'è un team folding@home hwupgrade? o no?
|
Che io sappia non c'è un team HWUpgrade o BOINC.Italy su Folding@home. Ma di queste cose è meglio parlarne nell'apposita sezione del forum su www.boincitaly.org .
Inoltre è meglio aspettare che il sito maturi, con il completamento dei thread ufficiali e della correzione dei piccoli bugs, prima di fare pure un team su Folding@home. Conta che poi Folding@home è un progetto a sé che non si basa su BOINC, ma ha un proprio client. |
e chi ha mai detto si usasse su boinc? hai fatto tutto da te :Prrr: :)
|
Quote:
Vabè.. ci siamo capiti no? |
sì.. io ho participato qualche mese fa per 2 -3 mesi con la mia 1650 pro.. adesso spero di partecipare (quando il pc sarà a posto) con la 1900 xt downvoltata per consumare meno.. ma sono ancora beta? sarà utile a qualcosa?..
|
Quote:
Sicuramente servono!:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.