![]() |
|
Mi fa strano vedere che la 6300M dovrebbe essere notevolmente più lenta della 5300M, per non parlare dei soli 2GB di memoria video. Mi sa che davvero sono più veloci le APU RDNA2 a questo punto.
Però... chissà, magari per un portatile a bassissimo costo? Anche se non ci conterei troppo, oggigiorno un modello con anche solo una Geforce MX450 costa almeno 800 euro :fagiano: con poco di più ti porti a casa una RTX 3050. Per l'appunto non capisco l'utilità di una scheda del genere. Almeno la 6500M sembrerebbe una spanna sopra le APU. |
Quote:
l'unica cosa che non mi piace , o che magari non vedo io:mbe: , è la possibilita di impostare un limiter di fps per ogni singolo gioco, vedo solo l'opzione disponibile nelle impostazioni globali dei driver, non dentro quelle specifiche per singolo gioco |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Perché me lo chiedi ? Non ti trovi bene ? |
Quote:
proprio su cod/warzone con il gsync, anche se il monitor ha il "compatibile" quindi la versione povery, mi son trovato bene sia l'alienware 240hz che il gigabyte 144hz dovrebbero essere freesync premium - che non so cosa voglia dire -, mi/ti chiedevo se avessi comparato gsync vs freesync se puoi fammi sapere come ti trovi su cod |
Quote:
Ho avuto sia monitor gsync compatibile che col modulo nativo e non ho percepito nessuna differenza , ci si può accorgere di qualcosa nel caso in cui il framerate scende parecchio o ha sbalzi enormi , in quel caso il gsync nativo grazie all’overdrive variabile può aiutare a mitigare il motion blur, ma davvero parliamo sel sesso degli angeli. |
Quote:
ma quando sono su warzone, in special modo su rebirth, con gsync o comunque con la sincronia attiva è tutto un altro mondo il settaggio è: gsync dal pannello nvidia attivo su applicazioni a schermo intero vsync dal pannello nvidia come "attivo" per il globale vsync nel gioco disattivato non so se abbia introdotto input lag, attivo ma la differenza si nota, in quella mappa piena di fuori di testa devi correre come un dannato ed essere preciso negli spostamenti sbalzi di frames ce ne sono, e anche se cappo mettiamo a 120fps inizia a fare il balletto 118-120, idem se cappo a 144 fa il balletto a poco sotto i 144 a 240 non ci arrivo in modo fisso, ma se cappo a 240 pure qui inizia a fare 180... 240... sembra che mi prenda per il culo fammi sapere plz come ti sembra e se noti differenze, spero solo che sta carretta di 5600x che scalda come un bove, pure con pbo negativo a -15 su tutti i core, non mi castri troppo la vga... vorrei resistere al cambio fino a raptor lake |
Quote:
Quello che descrivi lo faceva pure a me col 240hz, da quando sono a passato al 390hz credimi il freesync non mi serve , sembra di averlo acceso anche quando è spento , fa talmente tanti refresh al secondo che l’immagine perde qualsiasi scattosita , monitor straconsigliato se si amano gli sparatutto , ovviamente è fullhd. Lo devo provare sul 2k 160hz per darti un feeeback più realistico ma tu giochi in full hd giusto? comunque...piu di cosi non va: rebar off ![]() rebar on ![]() |
sì, ovviamente, agli sparatutto competitivi si deve giocare in fhd o minore res
possibile ti credo, quando passai dal 60 al 120 c'erano le solite manfrine che le differenze non c'erano e non si percepivano passare dai 120 ai 144 poi era solo per buttare via quattrini da chi cagava i soldi provando il passaggio da 120 a 240 diretto, e con il paragone dei 144 del gigabyte solo qualche mese dopo, tutta un'altra storia... ora anche i 144 mi fanno sanguinare gli alluci oltre che gli occhi passerei anche domani al 360 o 390, ma mi pare di aver visto un video di Optimum Tech non molto soddisfatto degli schermi a 360, e mi pare sia rimasto ai 240... anche se facendo il recensore ed essendo pagato è possibile che abbia fatto il video per uno scopo e poi si sia ributtato su qualche 360 quando ho provato su warzy i 240 con e poi senza gsync, tutta un'altra storia, senza non riuscivo piu' a seguire i movimenti è diventato tipo un must have, se non c'è vado in pappa totale ma è possibile che sia tutto dovuto ai frame ballerini del 5600x e della 3060ti, l'uno perchè in average mi sta tra i 4ghz e i 4.2, e magari non fa tirare come deve la 3060 e la 3060 ti con il dlss fa quello che può dovevo liquidarlo, ma avendo già l'intel a liquido mi sono detto di no... e pensare che al tempo qui il supremacy evo per i thread ripper, piu' staffe di compatibilità per am4, il tutto mi costava tra i 25 e i 35 euro... che coglione che sono stato mo tocca aspettà ryzla 7000 e jurassic park lake |
Da quando ho messo su un monitor freesync, 144hz, non tornerei mai più indietro...
Sia come player che per lavoro. Altro mondo. |
Quote:
https://youtu.be/GrVWF91zCGU |
Quote:
|
Quote:
il passaggio da 60 a 144 (soprattutto tra vsync e freesync) è clamoroso ma es passando da 144 a 165 non ho notato ovviamente differenze a 240 c'è tutta sta differenza? |
Quote:
Se per caso giochi al multi di MW e ti scatta un po sappi che non dipende dal tuo monitor o dalla scheda ma è il gioco che si è buggato dopo l' aggiornamento che han fatto per la nuova mappa di warzone |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
anche se gli schermi sono differenti, un alienware 240 e un gigabyte 21:9 a 144hz se li comparo direttamente, e ho anche messo il 120hz ora che ricordo facendo la comparativa a 3 non c'è storia si vede chiaramente la differenza da 120 a 144 in gioco non ci fai caso, ma con il 240 sì dipende anche dal gioco, cioè da quando hai bisogno che sia fluido, per dire posso giocare a chivalry 2 anche sul 60hz, mi abituo ma se devo correre un matto su warzone rebirth noto molto il cambiamento, poi putroppo i frames sono instabilli, è una mappa piccola ma densa ed è programmata male per dire nel posto piu' chiuso, cioè bioweapon, i frame drop ci sono e sono della metà del framerate che ho in altre aree anche con la 1060 stesso problema Quote:
Quote:
dopo l'update di caldera noti anche tu un bloom sparato? praticametne è così tanto luminosa la mappa che le immagini quasi vibrano, ed è difficile mirare dalla media e lunga distanza se non hai mirini da 2 o 3x lo vedi bene su rebirth sono riuscito un po' ad arginare il problema con i filtri del geffosperience, togliendo proprio la "luce" ps: con amd c'è una roba analoga in game, che permette di cambiare i filtri colore, luminosità e contrasto, etc? |
Quote:
Si c’è fin troppa luce , ma Caldera ha una visibilità pessima anche per come è concepita , troppo verde , troppe foglie , troppi alberi, mappa poco competitiva e molto randomica. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.