![]() |
Quote:
a me l'aggiornamento dei bios non hanno mai segnalato lo sblocco a 4.0 ma solo l'aggioanamento delle cpu e AGESA. |
Quote:
Forse ASUS a differenza di altri ha sbloccato a 4.0 il pci.e e il 1700x non mi pare dia problemi sotto questo punto di vista. pero' ecco la risposta........ forse dopo asus ha sbloccato tutto (la news e' del 2019). Nella lista c'e' anche la mia mobo :-) https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...-no_83397.html |
Quote:
Forse la GPU ? Larghezza di banda totale : ( collegamento x16 ): PCIe 3.0 = 32 GB/s, PCIe 2.0 = 16 GB/s, PCIe 1.1 = 8 GB/s. Velocità di trasferimento dati: PCIe 3.0 = 8.0GT/s, PCIe 2.0= 5.0GT/s, PCIe 1.1 = 2.5GT/s. Se tu sei a 4 perche' sembra che il pci-e lavori a 2.0 ? |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Cmq sembrerebbe che le B450 siano castrate per volonta' di AMD.
Riporto quanto letto da altra parte. "AMD nel CES 2019 ha dichiarato apertamente che l’opzione PCIe 4.0 è disponibile solo ed esclusivamente nelle schede madri X570. Asus e GIGABYTE hanno rilasciato dei Bios Beta sulle schede madri X470 e B450 (non su tutti i modelli) che permette di “sbloccare parzialmente” la funzione PCIe 4.0 su un numero limitato di slot PCIe 4.0. In Asia, alcune persone hanno abilitato l’opzione PCIe 4.0 su X470 e B450 Asus e sembra funzionare senza creare problemi. Dopo aver abilitato questa funzione su molte B450 supportano 16 linee PCIe 4.0 per le GPU e altre quattro linee su slot M.2 NMVe." Leggendo QUI vedro' di capire meglio. Certo non me ne faccio un problema, pero' mi rode non poter sfruttare al 100% il mio HW. ;) |
Infatti ricordavo anche io che al tempo di rilascio della piattaforma x570, c'erano dei BIOS che avevano abilitato pci express 4 per B450 x470, probabilmente lo sviluppo software è congiunto e quindi gli è venuto "gratis".
Poi AMD ha bloccato la distribuzuine e fatto rollback della funzionalità perchè durante la commercializzazione delle prime B450 le specifiche pci ex4 non erano ancora definitive, per cui potevano esserci dei malfunzionamenti. Molto probabilmente le ondate produttive successive, tipo quelle che hanno lo storage eprom più capiente per far spazio a BIOS di maggiori dimensioni, sono complaint con le specifiche definitive, tanto che di girava voce che le prime B550 fossero delle B450 con firmware diverso. Certo che a questo punto, in cui ormai le B450 in commercio saranno gli ultimi batch, i produttori potrebbero abilitare la funzionalità almeno per le ultime revision prodotte, lasciando default da BIOS lo standard pci express 3 e permettendo di modificare l'impostazione. Tornando sul tema della perdita perf pci express 3x8 vs 4x8 per la 6600xt, ho trovato questo test https://www.youtube.com/watch?v=OXWK1WlqoBU sembra che al momento per la maggior parte dei giochi le differenze siano marginali, a parte forza horizion 5. Sicuramente se la rx 7600 avrà ancora questa limite sarà uno spreco sulle pci ex 3 |
Scusate leggete il post successivo avevo fatto un errore di "quote"
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Poi la ''current link speed'' su cpuz gli segna 8 GT/s (e non 16 GT/s). La prova definitiva sarebbe quella di montare un ryzen 3000/5000 e vedere se il PCI 4.0 è stato veramente abilitato. Quote:
|
Quote:
Fortunatamente la mia ASUS ha il bios bello capiente, tanto che iunviai una mail al supporto per capire se aggiornando il BIOS perdevoi la retrocompatibilita' con la versione 1xxxx (questo e' avvenuto quando arrivo' la serie 5xxxx) Asus mi rassicuro' che potevo fare gli aggiornamenti che volevo perche' il BIOS permetteva di rimanere compatibile dalla prima serie fino all'ultima senza avere problemi. Difatti ad oggi sulla mia mobo posso montare di tutto fino al 5800X3d o 5900. Detto questo chiaramente quando non fai a cazzotti con tale problematica ti puoi permettere di abilitare o implementare cose in futuro che possono aumentare le prestazioni. A proposito del PCI-e 4.0 leggendo meglio su altri siti sembrerebbe che l'abilitazione c'e' a favore delle linee degli M2 ma non per le GPU. Per capire in via definitiva se e' tutto ALL 4.0 sarebbe da montare una CPU della serie 3xxxx in poi. Magari a natale un bel 5800x3d............... :D :D :D :D |
Ragazzi, non è che qualche anima pia riesce a farmi un test con la 6900XT@def in Cyberpunk patch 1.61 (benchmark embedded) in Raytracing Ultra, @1440p senza toccare nessun settaggio, attivando solo FSR 2.1 @ Quality?
Con la mia 3070 in firma faccio come average fps 51.90 Siccome ho trovato una buona offerta per una 6900XT volevo capire se quantomeno riesco a pareggiare un CP2077 (che è un po' il worst case) le prestazioni di una 3070. |
Quote:
Come scriveva alethebest90, l'unico modo sarebbe fare un test empirico con uno zen2 o 3 più scheda o ssd pci express 4. Purtroppo nemmeno in rete si trovano conferme o liste. Tutto rimanda ai famosi BIOS beta del periodo di lancio delle x570. |
@Stylezz
l'avevo infatti riportato nel mio primo post relativo a argomento sul pciex 4.0 cpu serie 3xx0 anche se effetivamente il suo gpu-z riporta 4.0: poi senza alcuna presunzione di sapere è il campo che parla @Gigibian fino a stasera non posso provare intanto https://www.kitguru.net/gaming/domin...s-benchmarked/ da evitare come la peste |
Quote:
A naso ci potrebbe essere stato un notevole boost...se qualcuno puo' provarlo secondo me ci sarebbe qualche sorpresa... |
Quote:
Cioè, il cambio vale sicuro la pena |
Quote:
Edit: In 1440p sta poco sotto la 3070, non arriva alla ti ![]() |
Quote:
Quote:
|
edit sbagliato thread
|
Dico la mia........ vedendo gli FPS della 3090Ti non attiverei mai l'RT.
C'e' poco da fare per attivare l'RT o ti compri 2500 cucuzze di scheda o scendi a compromessi con DLSS o FSR che pero' a volte lasciano il tempo che trovano. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ps rt non lo attivo mai, al massimo l'fsr e non sempre. |
Quote:
50,30 medi 32,93 minimi 69,92 massimi in compenso non so che hanno fatto nella versione raster che con impostazione Ultra e senza FSR vola a 96 fps medi con punte di 130. Mi ricordavo andasse di meno. |
In pratica, in RT va come una 3070.
|
Sì, con FSR 2.1 Cyberpunk gira proprio bene, l'ho messo tutto su ultra, e anche su folle quello che si poteva, incluso il raytracing, però io l'FSR l'ho impostato su Prestazioni, non noto grosse perdite qualitative rispetto al setting Qualità.
Senza FSR in certi punti con la 6900 scendeva a 10/15 fps (in 4k) :D |
Quote:
Esattamente come la mia 3070 allora, faccio 51.90 in 1440p Hai testato in Ray ultra toccando solo l'fsr su quality giusto? Scusa se te lo chiedo :) Edit: vedo che sei di Ancona...allora la birretta te la offro al Donegal :) |
Quote:
Sì, confermo, impostato il preset raytracing ultra e cambiato solamente FSR da Auto a Qualità, e stessa cosa il test senza RT, è il preset ultra disattivando ogni scaler. |
Quote:
|
Quote:
|
Ma qualche offerta no eh solo su cose inutili!
|
Ero lì lì per prendere una Sapphire RX 6700 liscia, ma non mi andava proprio di spendere 380 euro per una scheda che cinque anni fa avrei pagato la metà :sob:
(a dire il vero mi ha anche frenato il fatto che non si riesca a trovare nessuna recensione riguardo alle temperature, rumore, e altro) A sto punto, visto che comunque non avrò tanto tempo per giocare almeno fino a Febbraio, tanto vale che aspetto le RDNA3 di fascia bassa e vedo come vanno. Penso che per allora le avranno almeno annunciate, magari al CES? |
Quote:
Le schede madri B550 costano più che mai, gli SSD costano quanto negli ultimi mesi... di quello che sto seguendo solo una tastiera è scesa di ben 10€ con il BF... capirai, su 200€ che differenza che fa. |
Quote:
|
Quote:
il 5800x3d stava a 365, ora è risalito a 500 schede madri, zero sconto, una b550 asrock (non la phantom, ma la liscia) costa sempre na sassata, la a520 itx sempre asrock costa sempre uguale gli ssd son scontati di 5-10 euro, niente di piu', e vedo che i prezzi son allineati con amazon anche se qui son sempre leggermente piu' bassi bho, che nerchia di bf |
Quote:
E infatti sono più di sei anni che non cambio scheda video :asd: |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=b2sq7NIkmuw se non sbaglio esiste solo il modello sapphire, per cui le performance del dissipatore saranno sicuramente valide. In questo momento però di trovano 6650 xt da 340, forse conviene risparmiare i 40 € |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.