![]() |
Io invece sto ancora ad aspettare che esca qualcosa con implementazione dell RT che mi possa interessare, per adesso il nulla più assoluto. Non ne ho giocato uno dei titoli che lo utilizzano.
|
La verità è che con rt on ci passerà la differenza su ampere che c'è in rt off lato performance per le rx6000, senza farsi troppi viaggi mentali, parliamoci chiaro, il ray tracing comincia ora, se poi ci aspettiamo un mondo fatto di specchi con ombre stile doom 3 meglio cambiare hobby
|
Quote:
Da qui nasce il mio forte interesse per questa generazione. |
Quote:
Quote:
Ovvio che per la generazione Xbox X e PS5 si partirà con una dotazione ram video differente e i giochi si adatteranno a quella. |
https://videocardz.com/newz/amd-rade...y-tracing-apis
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk |
Quote:
Control sembra che usa le api dx12 |
Quando lo avevo detto mi era stato risposto che Nvidia non utilizzava api proprietarie...
Avrei una domanda tecnica da sottoporvi: come mai ci aspettiamo una minore efficacia in RT da parte di navi 2 rispetto ad ampere? Navi2 ha 1 RA per CU, ampere invece com'è strutturata? E che differenza c'è tra le 2 modalità di calcolo dei raggi? |
Quote:
|
Ho letto ora che sono 536mmq.
Quindi 26,8mld / 536 sono una densità di 50 milioni/mmq. Una densità paragonabilissima all'8nm Samsung, tenendo conto anche della cache da 128MB... :asd: I guru si sono sbagliati di nuovo... :asd: |
Quote:
Scherzi a parte per valutare certe cose basterà aspettare le recensioni o ancora meglio i video comparativa sul Tubo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non sarebbe stato male avere la 6900XT con un BUS più amplio. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io ho messo in pausa la scimmia, se ne riparla a gennaio/febbraio a disponibilità amplia sia per AMD che Nvidia. tanto per adesso con il monitor che ho la 5700XT è ancora sotto sfruttata, mi spiace solo per la mancanza del Raytracing |
Quote:
ergo se il bus fosse più amplio, o la cache fosse di più avremmo prestazioni migliori in 4k. Capisco che AMD debba bilanciare prestazioni e costi di produzione, dico solo che un BUS a 320bit non sarebbe costato poi molto. ho una scheda amd di 5-6 anni fa con il bus a 512bit ed era costata molto meno di 500€. probabilmente non valeva la pena ingegnerizzare quella soluzione solo per la 6900XT e questo è stato il bilanciamento migliore che hanno trovato. probabilmente in questo modo riescono a fare le 6800XT e le 6900XT partendo dalla stessa base e globalmente risparmiano molto. |
Quote:
non e' che a 4K ha problemi, anzi va come e piu' delle controparti Nvidia che sono le attuali massime espressioni tecnologiche in campo gpu semplicemente sono talmente potenti(ovvio se vuoi gestire 4K e RT)che quando le rilassi per gestire un QHD poi vola:sofico: |
Sapete se è possibile far funzionare in qualche modo il gsync con una vga AMD?
Attualmente ho un monitor LG 32GK850G e siccome stavo pensando di acquistare una delle nuove RX 6000 (quando e se saranno disponibili) vorrei capire se posso sfruttare il monitor in mio possesso... Pima di chiedere ho dato un occhiata su Google, ma non mi pare di aver trovato nulla... ho trovato articoli di un anno fa che paventavano l'ipotesi di poter utilizzare gsync con vga rosse sui futuri monitor :p |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.