![]() |
Quote:
le cose importanti (contatti, messaggi vari, password...tutto su icloud che tanto occupano un'inezia) |
Quote:
ciò non toglie che per usi basici il 5s sia ancora più che usabile: nel senso che permette comunque di navigare, chiamare, messaggiare, guardare le mappe...certo non bisogna avere fretta perché specie a volte si "impalla" un po'. quindi per me resta usabile tenendo presente che a volte ha bisogno di qualche secondo per ripigliarsi :D certo se lo si deve usare intensamente è da considerare inutilizzabile, ma per usi basici no dai :) PS: il mini è grande ma non eccessivamente enorme...alla fine è più o meno usabile anche con una mano...non comodamente, ma quasi fattibile almeno per le operazioni comuni. già amo il face-id, e mi sono già rotto di dover poggiare il dito per autenticarmi sul portatile :D non c'è storia proprio...l'avevo già visto in azione e lo sapevo, ma provato sul proprio iphone è diverso :D per il resto vedremo nei prossimi giorni, ma per ora sono soddisfatto, anche se la compattezza del 5s non la dimenticherò mai mi sa |
Quote:
Oh, siete liberi di fare ciò che volete per carita, ma dire soldi buttati per un servizio che ti backuppa in automatico l'intero smartphone ogni notte, avete dei problemi seri, o vi fanno schifo i vostri dati. |
Quote:
50GB fra l’altro sono troppo pochi purtroppo, non mi basterebbero.. Io non ho problemi di spazio, in quanto ho diversi HDD con spazio a sufficienza (ricordo che con 50 euro si compra oltre 1 TB ormai) I 5GB sono buoni per contatti, mail e cose che occupano nulla, ma per il resto... |
Quote:
|
Quote:
avrei anche cambiato batteria, ma non ne vale più la pena su un terminale del genere, se non per il gusto di averlo funzionante. ora con il mini faccio tutto in una frazione del tempo chiaramente :p EDIT: c'è una cosa che proprio mi rompe (ma già lo sapevo eh): la ca**o di fotocamera sporgente!!! mannaggia mi dondola abbastanza quando appoggiato su un piano...eh vabbè...prima o poi si sveglieranno e la faranno di nuovo a filo, spero... |
Quote:
|
Quote:
eh ho sostituito la prima batteria dopo 4 anni (fatto all'apple store)...la seconda batteria ha circa 3 anni, ma già sapevo che avrebbe retto meno (l'ho comunque stressata di più e gli ultimi iOS consumano di più rispetto ai primi che si è fatto il 5s, almeno sul 5s ovvio). anche se è durata meno, posso ritenermi soddisfatto dato che si è fatto 7 anni :) |
Quote:
è vero, con quello che costano Apple dovrebbe fornire più spazio incluso (5GB sono praticamente inutili) ma il servizio in se è fondamentale. poter contare su backup automatici, slegati dal proprio PC/NAS/dischi o altro in locale che possono avere problemi/guasti/ramsonware/qualunque altra cosa che renda irrecuperabile un backup potrebbe essere una rogna non da poco. la possibilità di poter ripristinare al volo, senza dover passare da un PC, il backup, magari facendo anche il "salto" tra dispositivi (tipo ho un iPhone col suo backup, compro un iPad e lo ripristino col backup dell'iPhone trovandomi tutto preinstallato e già funzionante) è di una comodità pazzesca. Quote:
in più avendo attivato Apple One Family mi trovo altri 200GB. Ho condiviso il tutto con "la famiglia" (il vecchio iPad che ho passato a mio padre, il vecchio iPhone che ho passato a mia madre) così tutti possono sfruttare tutto, i backup sono automatici e sbattimento 0. in più anche su Win si può tranquillamente installare iCloud e usarlo come un qualsiasi client (Dropbox, Onedrive, ecc), è strettamente integrato in iOS, praticamente tutte le app possono salvare dati direttamente su iCloud, tutti i giochi salvano i progressi su iCloud, ecc ecc. per me è parte fondamentale dell'ecosistema è ed una delle caratteristiche di cui ho sempre sentito la mancanza quando ho usato smartphone Android (negli anni: HTC, Sony e Samsung). |
Ragionavo tempo fa non ricordo con chi dello spazio cloud di Apple. Samsung ad esempio con costi simili per lo smartphone da 15 gb che sono comunque pochi, dopo un po’ occorre comunque fare upgrade dello spazio. Diciamo che si risparmia qualcosa visto che non fa il backup delle app e quindi rimane più piccolo. Dettagli. Dovrebbero dare almeno 50 gb di base. Penso non lo faranno mai 😊
|
Quote:
Si sì, puoi tranquillamente installarlo... Il problema è che fa abbastanza pena l'utilizzo! Ma hai mai provato a scaricare / caricare un file e quindi usare iCloud come Storage? È una schifezza... Quanto paghi per 2TB? |
Quote:
Non avevo mai preso in considerazione il fatto di pagare 1 caffè al mese per avere un piano di backup di 50gb. Ma ora che ho provato, ti assicuro che è una vera manna dal cielo. Scatti le foto e fai i video, senza doverti preoccupare di importare poi il tutto sul MAC. Quando lo accendi e lanci "foto", ti trovi tutti gli scatti e il girato già bello che sincronizzato. Quando i giga stanno per esaurirsi, prendi e sposti la libreria su disco esterno. Per me, per 12€/anno, ne vale davvero la pena. Con altri programmi perderei questa funzionalità e anche tutte le altre collegate ad icloud. |
Non riesco a far funzionare “ehi Siri”...durante la configurazione mi prende tutti i comandi impartiti anche se parlo a bassa voce e rivolto altrove...poi quando lo voglio arrivare non c’è verso -_- posso mettermi a parlare davanti ai microfoni ma nulla...va una volta ogni 20-30
Dovrebbe essere tutto attivato: nel menù “Siri e ricerca“ l’opzione è attiva...a schermo acceso mentre uso l’iPhone funziona, ma da iPhone bloccato no. Mi perdo qualcosa? Il mini ha la 14.3... Grazie |
Quote:
Sono le stesse impressioni che ho avuto io sin dalla prima volta che l'ho usato. L'unico problema è con l'uso con la mascherina. Però basta già solo abbassarla sotto al naso, senza toglierla completamente, che il sistema ti riconosce e sblocca il telefono. Per "ehi siri" ho provato giusto ieri e confermo: è un po sordo...:asd: |
Quote:
|
Quote:
Cmq io sul 12 Pro Max non ho riscontrato problemi nell’attivazione di Siri a schermo spento/telefono bloccato. Anzi, al massimo si attiva “ad cazzum” quando non dovrebbe. Tipo che è appoggiato sulla scrivania, sono in call col portatile dell’ufficio, dico qualcosa del tipo “eh, si, ripeto” e Siri si attiva...:doh: |
Quote:
Probabile che hai uno dei microfoni problematico. Per attivarlo correttamente è sifficiente abilitare "ehi siri" da impostazioni-->siri e ricerca |
grazie a tutti per i suggerimenti riguardo "ehi siri" ;)
allora, ho tutto attivato, anche l'uso a telefono bloccato. ora dopo un po' di prove d'uso a telefono acceso ha cominciato a funzionare anche a telefono bloccato...ancora con un po' di fatica in più, però comincia a riconoscermi e ad attivarsi anche a telefono in tasca bloccato. boh magari ha bisogno di un po' di addestramento per funzionare meglio ed a telefono "spento". @teo: boh spero non ci sia un microfono andato...il fatto che ora vada di più mi lascia ben sperare che sia solo questione di "addestramento"...vediamo nei prossimi giorni come evolve :) anche sul vecchio 5s non ha mai brillato a telefono spento ma lo usavo poco perché funzionava solo a telefono in carica...adesso già lo userei di più (più che altro per timer e cavolate del genere, mentre cucino o altro) comunque mi piace e mi ci trovo bene...certo il centro di controllo e la barra notifiche a volte faccio fatica ad aprirle con una mano, ma era già messo in conto purtroppo. PS: già con il mini la sporgenza fotocamera rompe i maroni a telefono appoggiato su un piano...non oso immaginare i modelli più grandi che ne soffrono di più! |
Quote:
Oppure attivare il tocco posteriore: https://support.apple.com/it-it/HT211781 ? Per esempio un doppio tap per abbassare le notifiche e un triplo per il centro di controllo. |
Ecco, ai tap dietro non avevo pensato! Grazie per la dritta! Vado subito a fare qualche prova ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.