![]() |
Quote:
Ora, bisognerebbe capire se, anche tu, presenti questo problema. Giochi per caso a BF1 o PUBG? Poi, nel caso, inizio a farti fare qualche test :ciapet: :p |
Io nessun problema con il gsync e CU...e ogni tanto aggiorno i drivers principalmente da station drivers.
Però non sto giocando agli ultimissimi titoli. Ma non è che magari sono alcune versioni di moduli/firmware gsync che scazzano in determinate condizioni?... |
Quote:
|
Quote:
Ora, però, mi hai messo l'ansia :ciapet: Butterò dalla finestra il monitor :P Quote:
|
Ciao, una curiosità al volo: con l'ultima beta di afterburner si può monitorare anche la frequenza della CPU?
Thanks |
Quote:
Spero fixino in qualche maniera perchè posso capire quanto sia odiosa la cosa considerando i costi delle schede e dei monitor da gaming. |
Quote:
![]() |
Quote:
Grazie :) |
Quote:
![]() attivi la dll e ti compaiono nei grafici tutte le informazioni aggiuntive da mettere nell'OSD :cool: MSI Aftrerburner BETA 18 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
Grazie M_C |
Buona Domenica a tutti, questa mattina un po' di test con 20 gradi in camera.
Titan X Pascal a liquido (fullcover ekwb + ek predator360) @ 2113/11610 Doppio record personale sia al superposition che al GS del firestrike. ![]() ![]() :D :sofico: |
Quote:
|
Quote:
Sarà anche il top enthusiast e su scheda singola ma sinceramente mi aspettavo di più tra OC e liquido da una scheda da 1300€(+costo fullcover). Giusto per dire...le mie piccole da 900€ a 2100/9000 e ad aria(quindi con tagli da temperatura oltre che PL) fanno così: ![]() E così: ![]() Credevo che tirata e liquidata desse un pò di più...resto convinto che ormai la titan per scopo gaming sia solo un salasso ingiustificato rispetto alla Ti :) Grazie Edo ;) |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
*******G-Sync Story******* Questa mattina, tra il Gran Premio del Giappone (bestemmie nere per la Ferrari), ciambellone con la nutella e i caffè che andavano via come un fiume in piena, mi sono deciso di formattare e testare questo nuovo Windows 10 1709 build 16299.15. Ho lasciato installare i drivers a Windows e mi sono limitato solamente ad installare i WHQL 385.69. Windows sembra essere più reattivo, rispetto al fratellino minore. Non c'è più la linguetta che permette la disattivazione della modalità gioco (START - Impostazioni - Giochi) e hanno aggiunto una nuova impostazione, TruePlay, una sorta di "protezione/AntiCheat" (molto probabilmente inutile come una forchetta in un piatto pieno di brodo). Passiamo al gioco e, più precisamente, a BF1 (il RE indiscusso dell'Anti G-Sync): 1) Come da prassi, mi sono limitato ad attivare la Sincronizzazione Verticale SOLAMENTE nel Pannello di Controllo Nvidia. 2) Mi sono accertato che, nel gioco la Sincronizzazione verticale fosse disattivata, insieme alla "restrizione memoria GPU" e all'HDR, in quanto il mio monitor non può godere di questa chicca. 3) SI GIOCA. La mia prima impressione è stata: Ah... non è cambiato una ceppa, visto che uno piccolo stutter l'ha fatto. Ma era uno stutter derivato dalla CPU a 100%, visti i pochissimi secondi dall'avvio del Game (BF1, infatti, appena si entra in partita, utilizza moltissima CPU). Dopo un po', tra bombardamenti, esplosioni varie e cambi di direzioni improvvisi, ho notato una gioco veramente più fluido. L'utilizzo della GPU non sembra ballerino come prima: ho notato un 75% di utilizzo, ma avevo 157FPS (Refresh del monitor a 165Hz). Non appena ci sono state esplosioni e due carri armati nella mia direzione, l'utilizzo della GPU è tornato a 99% e, dello Stutter, nessuna traccia. Per il momento, il gioco sembra andare mooooolto meglio e mi ritengo contento. Ma come si dice in questi casi... Ai posteri l'ardua sentenza |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.