![]() |
Grazie per la dritta ci do' un'occhiata. ;)
|
Quote:
Quote:
Quote:
ho visto una evga sc (740€) e asus strix (815€), a quella cifra che dici te mi sa che per un po sarà dura. :D |
Secondo me con una 1080Ti stai a posto a 2k almeno per un anno, a 4k dovrai scendere a compromessi con i giochi futuri. Considera che con AC Origins a 4k maxato (tranne AA) sto sui 60 fps circa. A 2k farei grossomodo il doppio, quindi c'e' parecchio margine....
|
ah sicuramente per un po sarei a posto :D
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Sotto i 50?!? Pensavo sotto i 60... Cacchio e come si puo' stare cosi' freschi, solo a liquido...
Comunque i punteggi mi sembrano allineati, ho provato a dare un'occatina ma oltre 2050 non vuole saperne di andare. |
non capisco perché quando arrivo a 55 gradi taglia la frequenza,mentre vedo dei video su YouTube dove partono esempio @2000 e finiscono il bench @2000,andando anche oltre i 55 gradi...ma non è uguale per tutti??
|
Quote:
comunque c'è un trucco: se cambi la curva voltaggi-frequenze su AB (la finestra che si apre con CTRL+F) le frequenze non droppano o lo fanno molto meno a causa delle temperature (al massimo 1-2 step a 70°, uno step sono 12,5 Mhz) la MSI che ho a default droppa 63 Mhz@70° invece con le stesse frequenze ma con curva modificata ne droppa solo 13 :read: La FE droppava pure sotto liquido mentre con curva modificata è sempre piantata alla stessa frequenza (ovviamente con gli shunt moddati) |
Quote:
|
se ti droppa di un solo step vai già bene e di meglio non si può fare
comunque puoi fare un profilo 2000@1.093 che droppa a 1987@1.000V quando raggiungi i 55° così saresti stabile e avresti sempre i tuoi 1987MHz alla peggio puoi fare 2 profili: uno a 1987 (quello che già usi) per far scaldare la scheda e uno da 2000 da applicare quando è calda (che dropperebbe istantaneamente a 1987) è un po' una rottura di balle ma funzionerebbe, basterebbe regolare le ventole del secondo profilo in modo da rimanere sempre sopra i 55° |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Forse solo la 2080Ti inizierà a gestirla a dovere a 360°. |
Quote:
comunque curve con grossi drop di voltaggio e piccoli step di frequenze sono molto "ignoranti" e andrebbero evitate non sempre si comportano come previsto, superati i 55° non è detto che passi da 2000@1.093 a 1987@1.000, potrebbe saltare a random tra 3 valori: 1987@1.09-1987@1.00-1975@1.00 Dovresti trovare una curva meno "strana" alla peggio puoi disabilitare del tutto power e temp limit installando il bios XOC (sempre che sia compatibile con la tua scheda) IMHO è pericoloso metterlo su una scheda ad aria ma c'è qualche idiota lo ha fatto (tipo me, ma poi l'ho tolto :stordita: ) La soluzione migliore è quella dei 2 profili, li avresti sempre i tuoi 1987MHz |
Quote:
al massimo riduci hbao o altre menate di un pelo impercettibile nei mattoni futuri o attuali a 144hz al momento impossibile...ma non mi interessa lo sli è moribondo... pace |
Quote:
|
Quote:
|
No, no. non esiste. Preferisco stare ad oltranza a 1440p che avere una scheda da 700-800€ che gira sui 60fps con delle rinunce pur di stare in 4K.
A questo punto meglio su 1440p con framerate + corposo(che è sempre un plus anche con gsync) e relativa fluidità fino a tempi più maturi per il 4K(da gaming perchè non riuscirei a tornare ad un 60Hz, anche se 4K) :) I 1440p 21:9 a 144Hz nativi, quelli sì li vedrei bene in parallelo alle Volta. IMHO ovviamente. |
Io ho una Zotac 1080 Ti AMP! e ho seri problemi con la gestione delle ventole.
Ho installato il software di gestione Zotac ma avevo il problema che durante la visione dei film di tanto in tanto leventole mi partivano a manetta; mi è stato suggerito di installare MSI AB, cosa che ho fatto prima dopo aver disinstallato il software Zotac. Il probema è rimasto invariato, allora mi è stato suggerito di creare un profilo ventola custom, ma anche così il problema rimane. Inoltre ho notato che da MSI AB setto le ventole al max, comunque non ci vanno: è normale? :mbe: :help: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
O per guardare straming 4K tipo netflix. Che poi sarebbe da valutare come siano i bestioni come il tuo in quanto a response time, input lag, ecc... A livello desktop è differente, se poi ti abitui ad uno schermo gsync a refresh maggiorato e reattivo, difficilmente ti accontenti dei 60Hz...anche se 4K. Peggio ancora se devi tagliare per stare a 60fps. Queste comunque sono cose personali perchè c'è pure chi gioca anche a 30fps senza farsi patemi :D Andando sul tecnico invece, che con la ti giri tutto maxato a 60fps in 4K non ci credo proprio...ok se son giochi vecchi/leggeri ma basta che ad esempio come gioco attuale pigli un AC Origins ed in 4K i 60 costanti li vedi con il binocolo. E presumo che la situazione sarà la stessa anche con altri titoli futuri attesi come Far Cry 5. Imho il gaming in 4K è ancora acerbo, soprattutto se appunto consideriamo situazioni come questa anche con una scheda costosa come la Ti. Minimo ci vorrà una 2080 se non la 2080Ti...ma la vera associazione ai 4K da gaming imho ci sarà con la generazione successiva a Volta. EDIT: QUI un altro esempio. Pure sotto ai 50 e magari senza gsync, no no no :D |
Quote:
http://www.overclock.net/t/1624521/o...#post_26032887 |
Quote:
|
poi ti assicuro che sto molto più comodo ora,che gioco sul divano che prima ore e ore sulla sedia da PC...è bastato prendere un tavolino di quelli ripiegabili da letto (20€) e il gioco è fatto, mouse e tastiera ma sul divano 😁😁😁😁
|
Origins gira bene a patto di avere una buona CPU con 8 (4+4) o piu' cores, vista la natura open world e tutte le routine da gestire. Inoltre abbassando l'AA si prendono 10 fps e a 4k si puo' tranquillamente abbassare. ;)
Certo non saranno mai 60 fps fissi ma ho testato alcune delle aree piu' pesanti e se non ne fai 60 ne fai 55, cosa che col gsync non noti. PS: tutto al max tranne AA a medio https://abload.de/img/acorigins3ao58.jpg E se avessi un 8700K farei 10 fps in piu'... :D Con questo gioco si puo' essere CPU limited anche a 4k. |
Il dubbio dell'upgrade cpu turba anche me.
Non so se prendere un 8700k oppure attendere. |
Quote:
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=q35h52IgzMk Si vedrà con i prossimi titoli. EDIT: giusto un esempio specifico. Origins con 8700K + 1080Ti in 4K. https://www.youtube.com/watch?v=3XO2ExAyatA Poi certo, uno può alleggerire per starci dentro in 4K ma non è che sia una bella cosa se hai nel case un 8700K + 1080Ti :D Imho sono dell'idea che in una visione a 360° il 4K sia ancora poco maturo e che debbano ottimizzare prima i giochi per sfruttare 8 cores. |
Quote:
|
^ Veramente lo trovo il primo gioco prodotto da Ubisoft dopo tanti anni ad essere uscito come Dio comanda e senza bug e problemi di prestazioni gravi. Se avvio AC Unity gira una chiavica anche col mio sistema tanto per fare un paragone... :asd:
Quote:
PS: mi sto guardando i bench, su PCGH avevo visto che l'8700K staccava anche di 10-12 fps il 6700K. Nel primo video non capisco l'approccio, solo la res dovrebbe rimanere bassa, gli altri settings potrebbero tranquillamente stare al max, anche perche' fra quei settings ce ne sono molti che incidono sulla CPU. Facendo cosi' il test non si capisce in quali situazioni l'avere piu' cores offra benefici tangibili, in poche parole ha la meglio la frequenza della CPU. |
Quote:
https://youtu.be/iMUN2AlxCiQ 😂😂😂😂😐 programmato da dio 😂😂😂😂 cmq su siamo seri,secondo te è scendere a compromessi non mettere l erba a ultra???? ma di che stiamo parlando 😂😂😂 |
Ho scritto "come Dio comanda" non da Dio che e' ben diverso, visti gli standard a cui eravamo abituati precedentemente da Ubisoft. Ma tutte ste faccine sono necessarie? Non credevo di stare su Whatsapp. :asd:
I glitch e' chiaro che ci sono, ci sono ovunque, parlo di bug piu' gravi che bloccano l'avanzamento del gioco, corrompono i saves o quant'altro. Non ne ho avuto manco mezzo, certo ho visto qualche volta delle compenetrazioni poligonali o npc fuori posto ma sono glitch di poco conto. PS: credo che tu abbia travisato completamente il senso del mio post quindi non mi dilungo ulteriormente. |
Aspettiamo di vedere Far Cry 5, secondo me sarà il nuovo mattonazzo di riferimento :D
|
Quote:
|
Ma quandomai mi sono fissato, ho soltanto portato questo titolo come esempio avendone esperienza diretta ed e' inoltre uno degli ultimi titoli usciti che ha, a parere mio ma non solo, una resa grafica di prim'ordine. Il problema e' che al momento se si ha uno schermo gsync o comunque uno schermo che permetta un refresh alto, non limitato ai 60Hz, giocando al max a 4k i 120fps te li scordi. Sara' comunque fluido ma la differenza fra 60 e 120 io l'avverto tutta (pur essendo i 60 fps stabili un ottimo traguardo a quella res). Si tratta come sempre di una questione di esigenze. Ho parlato dell'erba a Ultra di GTA V per dire che anche un titolo con parecchi anni alle spalle manda in ginocchio i sistemi top se si tocca un setting, non ho mai parlato di scendere a compromessi.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.