![]() |
Quote:
|
Ragazzi niente da fare ho seguito la procedura di quella guida ma il momento in cui vado a selezionare la rom mi da questo errore e non posso andare avanti
a1 - error bios does not support me entire firmware update p8p67 deluxe sono proprio apposto :muro: |
Ragazzi che mi consigliate?????
Mi sa che devo comprare un altro kit di ram quad channel |
Quote:
|
Ok con la procedura nn va
Cmq sono riuscito a ritornare indietro con EZFLASH II Ma con un accorgimento sono passato dalla ver.3602 alla ver. 3207 Ma ste benedette ram certificate sandy bridge gskill nn vengono riconosciute correttamente ho provato tutti i banchi uni ad uno e tutti funzionanti però mi vengono riconosciute 2gb a1333mhz no a 1600mhz mentre se le installo tutti e quattro banchi funzionano solo 4gb a 1333mhz come può essere nn capisco che cosa sta succedendo |
Quote:
|
Si ho imostato XMP ma nulla da i numeri si riavvia di continuo sia con due che con 4 banchi di memoria che cavo potrebbe essere successo
spero solo che le ram non sono difettose xchè son passati circa 1 anno e mezzo |
Allora sono andato nel bios nel menu TOOLS nella voce Asus SPD information le ram vengono lette correttamente sia JDEC i valori sono 1600 MHZ 1.5V 9-9-9-28 Mentre XPD 1600 MHZ 1.5V 7-8-7-24 infatti sulle ram stanno scritto i valori XPD e mi trovo ma perchè le vede di default DDR3 - 1333MHZ ho fatto un test con AIDA64EXTREME le ram sono stabili ma a non vengo rilevate bene ne la QTà che dovrebbe essere 8GB ma neanche la Frequenza che drovebbe essere 1600mhz
Sto impazzendo non è possibile :muro: |
Quote:
Domanda stupida , ma hai un deluxe ver b2 o b3 ? Perche i nuovi bios sono solo per le b3 |
All'inizio avevo la versione B1 poi chiamai ad ASUS e feci RMA per il problema che avevano la b1 ora ho P8P67 DELUXE REV.B3.
Cmq sono riuscito a tornare indietro con il BIOS ed ora ho la ver. 2302 con la procedura che mi aveva postato JACK cmq niente da fare non sono riuscito a risolvere niente il problema delle RAM mi vede solo 4GB 1333MHZ al posto di 8GB 1600MHZ :muro: non esiste una procedura per azzerare RTC RAM? |
Ragazzi ora sono preoccupato vi prego datemi una mano
Ho fatto di nuovo l'aggiornamento del bios alla vers. 3207 tutto è andato a buon fine ed ora non mi parte piu' :cry: "q-code" si ferma su 55 nel manuale sta scritto "MEMORY NOT INSTALLED" vi prego nn vorrei che ho combinato un guaio |
Mi sa che non sei il primo con questo problema e che ti tocca cambiare ram, corsair vai sicuro
|
Quote:
|
VALE
Ho provato come hai detto poi ho smontato la scheda madre dal case ed ho tolto la batteria l'ho fatta stare tutta la notte senza niente stamane ho provato con un alimentatore esterno niente da fare non vuole partire rimane QCODE rimante sempre sullo stato 55 ho solo messo il processore con dissipatore e senza ram e sheda video non emette nessun bip si accende la spia CPULED fissa ho resettato anke il cmos e se premo MEMOK prima lampeggia per 4-5 sec. poi si riavvia e il DRAM led lampeggia sempre e il CPULED rimane acceso fisso qcode 55 mi sa che si è brikata la piastra dopo l'aggiornamento possibile che CRASH FREE BIOS 3 nn parte, possibile che non esiste un modo per riprogrammare il WINBOND della piastra. |
Ragazzi alla fine niente da fare ma MB e brikkata il bios si deve riprogrammare :cry:
Ho ordinato un nuovo chip bios da RECOVERYBIOS.COM sperando che me lo spediscono al più presto non so se qualcuno ha avuto esperieza con RECOVERYBIOS ho trovato anke questo sito dove mi spediscono da UK http://bios-repair.co.uk/Programmed-...1155-Asus.html che ne dite? |
Quote:
Con quelo store ho avuto esperienze positive, sin dai tempi delle schede madri con nforce 2, dove overclockando si brikkava il bios e se non avevi una scheda madre uguale per fare il flash "a caldo" (sostituendo il bios a pc acceso e riflashando) eri costretto ad ordinare un nuovo chip programmato. Ho quotato editando i nomi degli shop, perchè credo che da regolamento del forum non si possa fare pubblicità diretta/indiretta. ;) |
Quote:
mi pare che quei pin esistono ancora su alcune schede madri , ma nessuno dice mai a cose servono :) |
Ragazzi, voi come fate per il driver del chip realtek?
C'è quello sul sito della motherboard, ma è un pò vecchio, sui 200mb. Sul sito Realtek è presente uno decisamente più recente, ma "generico", sui 50mb. Roguardo il driver della mobo invece: Ho letto inoltre che c'è chi non installa neanche il driver del chip della mobo ma usa quelli generici di windows, ritenendo che cosi' ci possano essere meno problemi. |
Quote:
|
Ciao Vale
Alla fine ho ordinato il chip Cmq già avevo visto quella guida e sinceramete la voce SPI_J1 sulla scheda madre non c'è, però forse ho individuato i pin ma non voglio rischiare xchè non sono sicuro che sono quelli anke perchè i piedini non sono saldati e inoltre assomiglia alle USB non vorrei peggiorare le cose ma prima vorrei essere sicuro che pin sarebbero quelli, non ho trovato nulla nel web che mi indichi la strada giusta a riguardo la P8P67 Deluxe. ora devo solo attendere con ansia la posta airmail spero che arrivi al piu' presto anke perchè mi serve il pc. :( |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.