![]() |
|
Mah...puoi provare anche un altro amplificatore piu prestante , sicuramente qualcosa cambierà , ma non so quanto sinceramente...se ti piace un suono piu aperto per me ci vuole altro: elac debut , dali ,klipsch...
|
Quote:
|
Quote:
Focal, Monitor Audio...ma da ex proprietario stai lontano dalle Klipsch... :D :D :D Proprio per evitare queste situazioni noi vecchietti andavamo nei negozi hifi ad ascoltare diffusori. Ma ahimè è difficile farlo. |
Quote:
|
Grazie a tutti per le tante risposte! :D
Purtroppo non ho la possibilità di provarle con un altro amplificatore, almeno per il momento :( Le ho provate con qualche scena di un film su Netflix e sono rimasto davvero sorpreso per i bassi, ma avete presente quando anni fa c'erano i vari DIVX che giravano dei film ripresi dal cinema? :D Ecco: l'audio sembrava esattamente in quel modo, come se l'audio venisse riprodotto sott'acqua :eek: |
Quote:
Diffusore troppo squilibrato, eccessivamente direzionale sweet spot strettissimo. Poi erano troppo grandi. Le Focal che ho ora sono un'altra cosa. Quote:
Per quanto siano chiuse e non siano il mio diffusore d'eccellenza...non fanno così schifo. Mi sembra una situazione anomala... Che amplificatore hai preso? Come li hai messi sti diffusori? Prova a staccarli dalla parete, se non hai un piedistallo mettili su uno gabello alto equidistanti dal punto di ascolto. |
Più equilibrate sicuramente , ma sono abbastanza brillanti e "ariose" anche loro o sbaglio?
Dicono che le nuove klipsch sono molto più morbide ma ho qualche perplessità a riguardo.. |
Le Indiana Line sono abbastanza neutre, sono i tipici diffusori che si possono consigliare sapendo che difficilmente sbaglierai, non eccellono in niente ma si comportano bene con tutto.
Di suono più aperto mi piacciono moltissimo le Q Acoustics, ho sentito 3020 e 3050, bellissime entrambe. |
Quote:
Come specificato l'ho preso solo in attesa di poter prendere un vero sinto-ampli, ma mi aspettavo semplicemente un po' di qualità in meno, non mancanza di frequenze alte! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
per le alte in realtà faccio fatica a fare paragoni con altro |
Quote:
Dove hai preso i diffusori? Quote:
Io ormai le sento "giuste" ormai mi sono fermato questi sono i miei diffusori definitivi...sai com'è se non ci si mette un punto alla fine si perde più tempo a cambiare diffusori che a sentirci musica... |
Quote:
L'ho collegato sia tramite jack ad uno Schiit Modi 2, ma anche tramite bluetooth ad iPhone e TV. |
Quote:
E' comunque vero che le I.L. hanno una timbrica che privilegia la parte bassa della gamma media banalizzando direi più da concerto che da rock... però gli acuti ci devono essere... |
i 'classe t' sono più che sensibili all'alimentatore
tuttavia la caratteristica di 'assenza di alte' sembra talmente marcata da far sospettare che ci potrebbe essere qualcosa che non torna non c'e la possibilità di ascoltare con un altro ampli? |
Quote:
Quote:
un tizio ha misurato che con alimentazione 12v escono solo 10w per canale ma le tesi credo abbiano bisogno di più corrente, sulla brochure del sito le danno come consigliate per ampli da 30w a 120w Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Cmq oltre a qualche componente difettoso esiste anche la possibilità che tu sia abituato ad un'altro tipo di ascolto.
Ma dove vivi non c'è un negozio di HiFI dove fare un'ascolto? Questo di norma dovrebbe essere il primo passo poi si compra... |
Quote:
Quote:
Quote:
C'è da dire che ieri sera ho continuato per qualche ora ad utilizzare casse + ampli ed ho apprezzato parecchio la definizione del suono, ma la carenza degli alti si fa sentire parecchio, a meno che non equalizzo pesantemente. Il problema che lamento, non necessita di un brano in particolare per essere notato, mi è bastato mettere un video a caso su Netflix e switchare continuamente tra casse e TV (Samsung Q70R): il risultato è che con le Indiana la voce è molto più corposa e definita, ma le frequenze alte sono pesantemente attenuate (ad esempio i ticchettio dei tacchi sul pavimento). Mi sa che se non mi convince il risultato con il Denon mi trovo un negozio di Hi-Fi e faccio le cose per bene :D |
Quote:
Cmq ricordati che il rodaggio è a doppio effetto serve ai diffusori e all'elettronica e forse ancora di più alle orecchie...l'ascolto in cuffia è diverso da quello dei diffusori... |
Se quel ampli con 12v eroga 10w potrebbe accadere che arrivano al woofer e non anche al tw. Crossover passivo... Quindi quelle casse hanno il bi - wiring? Se si escludi i wf e fai andare la medio alta vedi che succede.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.