Ton90maz |
26-09-2016 21:59 |
Quote:
Originariamente inviato da HSH
(Messaggio 44063721)
altra domandina; come posteriori su HT adesso ho delle DIamond 10-1 che sarebebro da 100W . Secondo voi delle pioneer da 30W potrebbero rendere meglio considerando che ai posteriori di solito arriva poca potenza?
|
100 watt con un woofer da 12,5 cm? Prova a mettergli una sinusoide a 40 Hz e ne sentirai di pernacchie, ma neanche a 80 reggono 100 veri watt, io li taglierei a 100-120 Hz, se non l'hai già fatto. Non solo la potenza degli ampli è gonfiata, uno dei problemi dei diffusori è che non in tutte le frequenze reggono la potenza dichiarata.
Come frontali che diffusori hai? Sì può fare una grossolana stima della potenza applicabile, se anche altri dati del costruttore non sono gonfiati.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth
(Messaggio 44065231)
Significa che già con UN solo watt è possibile esprimere una pressione sonora notevole ( ovviamente in condizioni condominiali) ed è molto probabile che durante il tuo ascolto "normale" utilizzi potenze pari a valori frazionari di watt.
Senza dilungarmi troppo...50/60 watt sono più che sufficienti in condizioni normali.
|
Dove condizioni normali si parla di registrazioni commerciali compresse, un'orchestra sinfonica ad esempio ha ben altre esigenze.
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro
(Messaggio 44065331)
Il discorso è un po più complesso,se prendiamo ad esempio le klipsch che hanno efficenza alta 96-98 db per merito dei tweeter a tromba avrebbero bisogno di pochi watt. Ma in realta per le frequenze basse ha bisogno di maggior potenza per avere un buon controllo se ha ad esempio due woofer da 16cm o addirittura da 20cm
|
Esatto, e in effetti la sensibilità delle klipsch da home theater è in realtà nell'ordine dei 93-95 dB con 2,83 volt (che può voler dire oltre un watt, ma è un'altra storia) con i driver degli alti attenuati per star dietro ai piccoli woofer.
Quote:
Originariamente inviato da HSH
(Messaggio 44065573)
No no a me interessa... Adesso vado a prendere i dati delle Pioneer che vorrei mettere come posteriori e vediamo
il problema è che i posteriori non li sento... cioè ho fatto il test e vanno, ma le sento bassissime, ho anche provato ad aumentare i livelli a +5dB dall'ampli ma zero... e pure aumentato la distanza effettiva
ps ho trovato un RX-A3010 a 650€, che ne pensate? è molto vecchio come modello?
|
C'è qualcosa che non va, sicuro che ascolti le tracce giuste con un vero 5.1 e con tutto l'impianto settato a dovere? Sorgenti incluse? Potenzialmente il livello nel punto di ascolto di un diffusore surround è uguale a quello di un diffusore frontale.
Ma il nuovo ampli per cosa lo compreresti? Spero non per la potenza in più perché se i dati sono confrontabili guadagneresti 2 miseri dB.
|