![]() |
|
Quote:
Rimane sempre il solito consiglio (che puntualmente eseguo ogni volta) di sostituire il cap (sicuramente un elettrolitico) sul tweeter con qualcosa in polipropilene (io ritengo che i Mundorf Mcap abbiano un rapporto q/p ottimo); la differenza è molta e il lavoro minimo e semplice. |
cioè aspetta vediamo se ho capito, tu mi stai suggerendo di moddare dei diffusori da 700€ il primo giorno che arrivano, probabilmente invalidando la garanzia? :D si ma ceeeeeeeeeeeeeeeeerto
a parte che non ho la minima idea del come, probabilmente non lo farò mai e poi mai :) |
Quote:
Poi moddare... sostituire un cap con uno di uguale capacità... basta saper saldare a syagno componenti grossi 4 cm, roba banale... poi un diffusore o va sempre o da problemi subito. Io l'ho sempre fatto perchè so cosa vuol dire un cap elettrolitico sul tweeter (nel senso negativo intendo). |
ancora non le ho ordinate :D . cmq intanto restano originali, fra 2 anni vedremo
mi bastava sapere se sono un buon acquisto sopratutto abbinato allo Yamaha 675, alcuni dicono che l'ampli non è abbastanza potente e che di conseguenza le sfrutterò al 50% circa |
Quote:
magari devi modificare qualche parametro nelle impostazioni dell'ampli? ciao :) |
Quote:
Up c'è qualcuno che sa darmi una risposta per cortesia? |
Puoi risparmiare soldi da una scheda top ad una entry level a meno che non ti servano le eax che il sintoamly ignora cosa siano..
|
Quote:
volendo sfruttare l'eax da dove viene gestito l'audio? dalla x-fi o dal sinto o da entrambi?:confused: |
Quote:
Il resto se la colleghi in digitale lei fa solo da passaggio e impachettamento del segnale verso l'amply. E comunque lo fa meglio della integrata anche se può essere il 20% del lavoro |
nuovo appartamento, nuovo impianto audio?
Ciao ;)
Attualmente il mio impianto audio è il seguente: Ampli Pioneer 307R (dual stereo) + casse Tangent Evo E4 + Subwoofer Creative di "non so quale set". Le casse sono collegate al canale "A" dell'ampli, il sub al canale "B" L'ampli a sua volta è collegato alla TV tramite l'uscita "cuffie". Nonostante il tutto la resa è decente, però volevo cogliere l'occasione del trasloco per prendere qualcosa di nuovo e collegato in maniera un po piu pulita. I miei punti fermi sono - Budget massimo 1000 EURO - Il sistema deve essere 2.0 o 2.1, niente dolby 7.2 e menate simili suggerimenti? :fagiano: P.S. ovviamente parliamo di un impianto da solotto :D |
Discussione spostata dentro quella ufficiale
|
Quote:
Ciao, ci sono una marea di possibilità ma devi dirci per cosa lo userai...almeno in percentuale tra musica, film ecc...che tipo di suono ti piace, che musica ascolti.... se non ho capito male dev'essere un impianto per film? Quote:
|
Quote:
ciao viper, grazie della risposta intanto ;) allora, lo so che usare l'uscita delle cuffie è un abominio, la verità è che avevo cablato in quel modo come soluzione temporanea ed alla fine non l'ho mai piu sistemata, vabbhe.. Per quanto riguarda l'impianto nuovo, l'uso è 75% film (mkv e bluray) e 25% TV "generale" (documentari, informazione ecc. tv solita). Rarissimamente verra usato per musica. |
Quote:
|
ma con questo sub
![]() si puo avere un sistema 2.1 senza amplificatore? :fagiano: |
no, ti serve un sintoampli, come per esempio lo yamaha 675 con pre out per il subwoofer
ps ciao giocatore di sc2 :D |
ok, io ci volevo prendere questo:
![]() ma a sto punto le casse la attacco all'ampli o al sub? :fagiano: :fagiano: :fagiano: |
direi all'ampli, controlla che le impedenze in ohm coincidano.
ma che poche uscite/ingressi, sicuro supporti un sub attivo? |
dovrebbe, nel manuale dice cosi
Quote:
uhm |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.