![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
...se cerchi un ricevitore AV con "anche" 3D ready, supporto per filmati in 3D ( quindi devi avere anche TV 3D e il riproduttore video 3D ).
ciao |
nel senso che puoi trovare sinto di fascia medio-alta di 2-3 anni, che non veicolano il 3d a prezzi di sintoamplificatori entry level di nuova generazione.
|
su redcoon c'e un offertona! kit jamo s 606 hcs 3 + onkyo 709 a 963€
Secondo me ottimo kit entry level al pari con indiana e magnat a sto prezzo non lo lascierei sfuggire... Le torri montano tweeter in seta 2 midwoofer 5.25" e woofer 8" di lato. |
Quote:
|
E' possibile che non esista una soluzione pratica di AMP per usare 5 diffusori?
Cari ragazzi,
essendo nuovo nel campo, ho letto un pò nel forum ma ancora non ho trovato una risposta al mio problema. Ho 5 diffusori sparsi in casa, 2 in cucina, 2 in salotto ed 1 nel bagno, e sono alla ricerca di "qualcosa" per potervi sentire della musica. I diffusori per ora sono piccolini, satelliti da 4W e 6-20Ohm. So che ho bisogno di un amplificatore, e sarebbe bello (ma non necessario) se nei due ambienti dove ho 2 diffusori (cucina e salotto) abbia suono stereo. Non sono ancora riuscito a trovare un amplificatore adatto per questa applicazione. Ne ho trovati massimo per 4 casse, altrimenti poi ci sono i quelli per sourround. E' possibile che nessuno si sia posto il problema prima? ed inoltre: se uso un amplificatore come il McVoice 'AMP-510bl' (fatto per surrond) ma gli do in ingresso il segnale audio del mio notebook, cosa sentirò nei diffusori di sourround? posso usarlo per il mio scopo? grazie mille a tutti per il vostro aiuto...sono disperato. matteo |
Quote:
Con un ampli stereo dotato di coppie A+B invece potresti collegare solo due coppie di diffusori. Attendiamo conferme da più esperti in merito comunque :) Forse è possibile collegare il quinto diffusore ad A o B insieme ad una delle due coppie però non so se l'ampli ce la farebbe a pilotarlo.. |
Ciao Dulas,
grazie della veloce risposta! riguardo il primo punto, mi devo informare, la mia conoscenza nel campo non arriva a tanto :))) magari avresti un modello di sintoamp di esempio? grazie dell'input comunque! se ci fosse come tu dici una soluzione più semplice che mi permetterebbe di usare un normal 4 canali A/B sarebbe l'ideale. Sempre riferendomi alla mia iniziale domanda, se prendessi per esempio il AMP-510bl e collegassi ad uno dei suoi ingressi RCA Audio il segnale proveniente dal mio notebook (tramite convertitore 3.5mm jack to RCA), cosa succederebbe? cosa sentirei nelle casse di sorround? |
ragazzi, nessun altro consiglio riguardo il mio problema?
:muro: :help: |
Salve, del lettore cd dell'Harman Kardon HD980 che mi dite?
|
A&R Cambridge Ltd ARCAM A60
A chi chiedeva delucidazioni per un vecchio Luxman LV-110, così gli rispondevano:
[Spiegazione lunga] Quote:
[Spiegazione corta] Quote:
Arrivo alla mia domanda: (+o- 200€)A&R Cambridge Ltd ARCAM A60: può avere la stessa problematica?? Devo poi diventare scemo per abbinarci le casse?? (Un saluto ai vecchi amici: sacd, kewel, Simon 71, the_joe, joeb e tutti gli altri) :cincin: P:S.) chiedo scusa a ardes92; sono mancato per molto tempo e solo ora leggo i tuoi pm. ...hai risolto poi??? |
Potresti riepilogare la tua necessità senza troppi tagli visto la tua mancanza epistolare di questi ultimi tempi...?:p
|
ciao,
nessuno in questo thread usa questo amplificatore integrato 2CH: Onkyo A-933 ![]() E' da parecchio in catalogo, è presente anche sul catalogo 2011-2012 di Onkyo. Io penso di affiancarlo al mio attuale Onkyo MCH, per l'ascolto in 2 canali. ciao |
Quote:
Nella sua fascia di prezzo è uno dei migliori quindi vai tranquillo :) |
Quote:
|
Quote:
Anche A&R Cambridge Ltd ARCAM A60 è vecchiotto; posso avere dei problemi ad abbinarci delle casse di oggi?? (non ho capito bene il discorso che faceva l'autore del post: 8/4 ohm, impedenza ecc.). Come Simon 71, ho cambiato idea molte volte :D ; diciamo che "oggi", se andassi a comprare delle casse, prenderei Mordaunt Short Aviano 1XR oppure FOCAL CHORUS 705 V Quindi, ricapitolando: con queste due o più in generale con casse moderne, ci sarebbero problemi di qualche tipo? p.s.) ho sempre badato alla sostanza, devo ammettere però, che il "nome" dell'ampli, il primo poi della mitica "casa", mi piacerebbe poterlo sfoggiare. ....sempre che non ci siano problemi ;) ...oppure taglio la testa al toro e faccio un pensierino al MARANTZ PM6003...........booooo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.