![]() |
|
Quote:
[Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1 Per l'Hi-Fi: [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0 da tenere presente che i film Tv in genere sono stereo, quindi un sistema HT, sarebbe inutile, oltre che più problematico da posizionare e di qualità inferiore (specie disponendo di budget limitati). Quote:
Cerca info e se possibile ascolta questi modelli per vedere se vale la pena fare un cambiamento oppure no. |
Quote:
|
Quote:
Diciamo che di diffusori me ne intendo un minimo (mio padre è un audiofilo... meglio dire psicopatico per quanto ci spende:D) ma ai sub non ho mai pensato... nè ci so qualcosa :doh: Oggi sono passato a sentire dal mio rivenditore "di fiducia" un velodyne cht 8q e cavolo che bestiola! E sì che il woofer come dimensione è lo stesso del mio 830:eek: Intanto ho preso delle staffe a muro della vogel per alzare (1,50m) i surround e così facendo allargo pure la scena di 50cm circa! Ora se riesco cambio sub (Ale dimmi che ne pensi del cht 8q;)) e magari prendo un paio di 204 usate per un surround più presente.... |
Quote:
P.S. Riguardo ai diffusori hai lo spazio per quelli da pavimento? Altrimenti devi puntare su quelli da libreria. |
ciao,
ho finito di testare in questi giorni le Tesi 260. Ora ho tutti i woofer da 16 cm ( Tesi 560, Tesi 760, Tesi 260 ). L'abbinamento del mio Onkyo 709 con questi diffusori va benissimo! Manca il SUB. Mi sta girando per la testa, la serie economica della Sunfire, la "SDS" "Dynamic Series". il modello da 12 pollici costa meno di 600 euro. Chiedendo in giro, usando il 10 pollici come paragone, qualcuno dice che in HT è meglio del Basso 950, del Velodyne CHT10, e del B&W 610 ( tutti in lista per l'acquisto :D ). Comunque, visto che è un progetto ibrido ( woofer attivo e woofer passivo ) pare sia meno fracassone del Velodyne. A me serve il pugno allo stomaco, non il fracasso che potrebbe fare il CHT. grazie |
Quote:
Ne parlano molto bene addirittura migliori dei sunfire hrs 10 e 12. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
In casa NAD av preamplifier e 7 channel amplifier arrivi a circa 10/15.000 € modello M15 ed M24 sarà tanta roba...
|
Quote:
grazie per il consiglio. Sinceramente il budget era 500 euro, per un 10 pollici...posso arrivare a 550-580 per un 12" ( appunto, quei Sunfire ). Oltre...come spesa, non vado...ho soldi da investire in altri elementi della catena ( VPR, schermo a cornice, amplificatore 2CH, lettore BD serio...giradischi pro-ject ). I SUB candidati per 500 euro erano questi: Indiana Line Basso 950 ( ibrido ) Velodyne CHT10 ( reflex ) B&W 610 ( a sospensione penumatica ) Sunfire SDS10 ( ibrido ) mentre, a 580 circa o meno: Sunfire SDS12 ( ibrido ) Allora, del Basso, qualcuno lo possiede ( chi sta incollato a Indiana Line, ha preso anche il Basso magari ), solo che tutti dicono che con quella spesa meglio prendere Velodyne o B&W. Chi ha il CHT dice che è ottimo in HT...anzi, fenomenale, solo che è caciarone "tamarro" :D Il B&W invece non è fracassone. I Sunfire li hanno in pochi, ma quei pochi, avendoli provati sia con B&W che con Velodyne, dicono che sono meglio: non sono caciaroni, meno code, meno localizzabili. Preciso che il Sunfire SDS12, ha vinto il premio EISA, categoria SUB 2011-2012. Evidentemente anche come rapporto qualità/prezzo. ciao |
Mi sto informando per l'acquisto di un Yamaha serie Vx71... Io stavo pensando all'acquisto di un V771... Che è un pochino più potente del V671, ha il doppio SUB, doppia uscita HDMI, e le pre-out. Allo stato attuale tutte queste cose non mi interessano, e ho visto in un negozio il V671 a 399 euro... E mi sembra un "prezzaccio"!!!
Il V771 non lo si trova a meno di 550 euro. I frontali sarebbero le Boston CS226 a torre, il centrale prenderò il CS225 (che essendo fuori produzione non sono certo di trovarlo, in caso prenderei il nuovo A225C). Per i surround userei, provvisoriamente, le casse dell'HI-FI che utilizzo ora (poi prenderò sempre le Boston piccoline). Voi che dite, mi conviene acquistare il V671, così con la differenza compro anche il centrale che ancora mi manca? Il mio utilizzo sarebbe al 40% PS3, 25% Film, 25% Musica, 10% TV. |
ciao,
scusa se mi permetto: ma perché lo Yamaha RX-V767? |
Quote:
|
Quote:
Sono stato sul sito yamaha è l' rx-v767 non ha porte ethernet! Se serve devi prendere in considerazione l'rx-a810 |
Quote:
Ti consiglio di prendere un player mkv e di puntare su un sintoamplificatore migliore rimanendo sempre nella stessa fascia di prezzo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho cazziato per bene anche il responsabile dicendoli di risentirsi le ultime chiamate (visto che prima di prendere linea dicono di registrare le chiamate per riqualifica personale) perchè quelli del call center sostenevano che il prezzo si riferisse alla coppia! "Si perchè sul titolo cosa legge? Frontale/Stereo...." mi ha iniziato a fare anche scuola di diffusori ecc... robe da matti! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.