![]() |
|
Quote:
il neodimio è utilizzato negli hard disk, che scaldano abbastanza. mi sembra difficile che perde prestazioni. il punto curie è di soli 300°C ma è sempre una temperatura da forno per pizze. :D Quote:
però dal lato pratico, preferisco molto di più il polimero ad alta densità. :asd: |
Quote:
Se non è fatto con tutti i crismi non potrà mai superare un altoparlante classico e si devono spendere molti soldini ;) basta vedere il costo di alcuni Neodimio di gran livello Proprio in questi gg ho ricevuto un sample dei nuovi woofer Vifa in Neodimio ![]() A livello progettuale se conosci il mestiere ad esempio su un cono come questo in foto proprio perchè neodimio, non potresti porre a contatto del magnete un setto per smorzare le vibrazioni perchè essendo forato il magnete per far raffreddare sia la bobina che il magnete stesso ostruiresti il foro Non sempre il materiale alle terre rare di marte permette di adattarsi ad un progetto Sul polimero non mi divulgo ma, sarebbe utile che ti leggessi la parte dove D'appolito spiega come misurare un mobile di diffusore con un piezoelettrico ;) Testing Loudspeakers di Jan D'appolito ( Edizione in Italiano audiomatica ) roberto |
Quote:
dicono di no, ma il neodimio iniziano ad utilizzarlo tutti :asd: e se lo utilizza anche RCF possiamo essere certi dell' ottimo risutato ottenuto ;) http://www.rcf.it/en_US/web/rcf/prod...ucers/lf21n451 per il polimero vs marmo o laterizio sono d'accordo con te, ma anche in questo caso i vantaggi della "plastica" sono notevoli. |
Quote:
Certo che lo usano tutti fa pandance come il Berillio ma, si vanno incontro a tantissime problematiche come problemi di pilotaggio e progettuali questi ultimi te li ho accennati sopra ma, presum che non hai presente la problematica che ti citavo. Prendi uno dei più spettacolari woofer in neodimio della Ciare :) Che ci attacchi per muoverlo ? ricorda che un gruppo magnete potente oltre a fornire un Ratio BxL a favore della velocità deve essere fermato e si deve contrastare la motricita di quel mostro che scenda anche a 1.5 ohm Conosco pochi amplificatori in grado di farlo e molto costosi :) |
ragazzi, mi consigliate un buon Cross-over per canale centrale? dovrà quindi gestire 1 tweeter e 2 mid.. per un totale di 150w di picco..
|
Quote:
ma anche la costruzione a circuito chiuso, in stile "alnico" crea minori flussi dispersi, e gli hard disk ringraziano.. :asd: forse dipende anche un pò dalle scelte costruttive. non per dire, ma qualche audiofilo, che scriveva su importanti riviste del settore, affermava che i cavi xxx in puro OFC dal costo di 500€ erano miracolosi. :asd: PS Bellissimo il Vifa :cry: PPS sarà che oramai ho la crisi di rigetto, :asd: ma sul pc ho queste, piccole piccole. http://reviews.logitech.com/7061/4252/reviews.htm ![]() |
ho un'ampli pioneer dell'86 che funziona bene, però non vanno più i 3 controlli bass, treble, balance. sarà una questione di potenziometri? la riparazione è generalmente costosa?
|
c'è nessuno?
|
hdmi scheda audio e scheda video?
Chiedo consiglio a chiunque abbia le idee più chiare di me, ho appena comprato un sistema composto da sintoamplificatore onkyo tx-sr 508 (380€) e kit 5.1 harman kardon HKTS 11BQ (480€) tralasciando alla fine le mitiche logitech 5500 cui ero intenzionato ad acquistare, lo stesso mi è stato consigliato da un rivenditore, dato che non me ne intendo di marche di sistemi HT, bazzico solo nel campo PC da molti anni:)
Il problema è questo: avendolo per il momento collegato al PC con la mia creative x-fi titanium a mezzo cavo ottico ho notato innanzitutto che si impiccia ogni tanto con le codifiche della stessa che prontamente ho disattivato, poi le funzioni per cosi dire "speciali" della scheda audio tipo eax 5.0, X-Fi CMSS-3D, cristallizer-3d ecc... sembrano non più funzionare, se faccio il test delle casse 5.1 tramite pannello creative le casse posteriori emettono un suono debole ed in concomitanza con i due canali anteriori che dovrebbero invece stare zitti! un casino di conflitti insomma :muro: Quindi alla fine quello che vi chiedo è che se butto nel vater la scheda audio e mi compro una bella ati 5870 e la attaco tramite hdmi non faccio prima che impazzire a trovare la causa di tutto ciò, dato che comunque la scheda video la devo cambiare? o devo buttare altri soldi (come dice qualcuno) comprando una asus xonar hdmi? Ringrazio in anticipo a chiunque voglia consigliarmi:) Faccio presente inoltre che uso il pc per vedere film in alta definizione, ascoltare musica e giocare. |
?
|
Quote:
|
Urgente consiglio Home Teatre SAMSUNG
Salve a tutti, ho estramemente bisogno di un consiglio tra questi 2 impianti Home teatre:
SAMSUNG HT-Z120T SAMSUNG HT-C330 Le mie preferenze sono quelle di aver 1 entrata ottica per collegar il pc..e decoder DTS..anche se quest'ultimo è meno importante. Magari mi sappiate dire quale conviene, tra designed, potenza, data di uscita.. Grazie in anticipo. :) |
Quote:
|
non mi ricordo se la tua lo ha già o no, controlla sul forum della creative, se non lo ha acquistalo, se lo ha, attiva tutte le decodifiche compresa quella che hai detto, spunta anache "utilizza decoder esterno" . anche io a breve collegherò la mia x.fi all ampli.. poi controlla i settaggi dell'ampli, fai il test di ogni canale, installa gli ultimi driver creative di marzo 2010, disattiva x-fi sorround upmix (non ricordo il nome preciso)
|
Quote:
|
Quote:
Dai un occhiata a impianti Onkyo, Yamaha ecc |
Quote:
|
Primo test del finalino low-cost 6x100W, scusate la qualità ma la foto è fatta col cellulare.
Ora le schede sono state fissate al case e cablate nella parte di alimentazione, ho anche già forato il pannello posteriore e fissato gli RCA e i connettori per le casse. Manca il cablaggio di segnale e quasi tutto quello di potenza. ![]() Un domani (ma anche un dopodomani) si potrà pensare alla separazione delle tre schede e ad un alimentatore dedicato per ciascuna, ma per ora vediamo come va così... una sola scheda in 2.1 promette bene tenendo conto dei costi in ballo ;) |
parere su 5.1
volevo sapere se questo sistema è abbastanza buono LG HT353SD...lo dovrei attaccare alla tv dove è collegato sia il pc che la play3...
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.