Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)


M@gic 05-05-2010 20:44

Quote:

Originariamente inviato da marco1991 (Messaggio 31869284)
quelle casse jbl pro che modello sono?

4411

Link

wasky 05-05-2010 22:17

Quote:

Originariamente inviato da marco1991 (Messaggio 31869157)
ok ok... sono sempre più vicino alla meta...

la questione è che quei cosi da 1800w sono larghi mezzo metro :eek:

e mettendone 2 accuperei 1metro su 2,7.... cosa non fattibile..

mi serve qualcosa di più stretto.. coe altezza va bene tutto, ma la larghezza....


cosa significa Active Full-Range Loudspeakers? cosa differiscono da passive?

Le puoi mettere anche al lato della stanza orientate verso di te hanno il condotto reflex anteriore apposta paticamente occuperesti una 30ina di cm per lato Marco

Queste sono 46 cm x 1225 mm :D


sinfoni 05-05-2010 22:32

Quote:

Originariamente inviato da TecnologY (Messaggio 31869120)


Stupende JBl degli anni 70'. Io stesso posseggo delle JBl110, anche se in condizioni pietose :(

Se facessero ancora diffusori con quei materiale e quella cura nel cabinet...altro che i modelli di oggi, che per avere questa qualità si devono spendere parecchi soldi!

wasky 05-05-2010 22:47

Quote:

Originariamente inviato da sinfoni (Messaggio 31871264)
Stupende JBl degli anni 70'. Io stesso posseggo delle JBl110, anche se in condizioni pietose :(

Se facessero ancora diffusori con quei materiale e quella cura nel cabinet...altro che i modelli di oggi, che per avere questa qualità si devono spendere parecchi soldi!

Con i materiali e le tecnologie di oggi volendo si fa di meglio Danilo :)

cmq resta che erano diffusori di un certo fascino ;)

sinfoni 05-05-2010 22:54

Quote:

Originariamente inviato da wasky (Messaggio 31871470)
Con i materiali e le tecnologie di oggi volendo si fa di meglio Danilo :)

cmq resta che erano diffusori di un certo fascino ;)

Beh se mi trovi dei diffusori con driver in Alnico a 600€ e dal suono "monitor" dimmelo, che potrei anche pensarci...:Prrr:

Leatherscraps 06-05-2010 10:48

ragazzi mi è preso un dubbio atroce,

ma per collegare il sub amplificato all'uscita pre out del sintoamplificatore che cavo mi serve?


Un cavo RCA analogico? O un cavo RCA con impedenza 75 ohm e quindi digitale?


Ma questi due tipi di cavi poi non ho capito in cosa differiscono..

se sbaglio correggetemi

wasky 06-05-2010 11:16

Quote:

Originariamente inviato da Leatherscraps (Messaggio 31874872)
ragazzi mi è preso un dubbio atroce,

ma per collegare il sub amplificato all'uscita pre out del sintoamplificatore che cavo mi serve?


Un cavo RCA analogico? O un cavo RCA con impedenza 75 ohm e quindi digitale?


Ma questi due tipi di cavi poi non ho capito in cosa differiscono..

se sbaglio correggetemi


Anche nel cavo ci sono le "Intortature" basterebbe un doppino del telefono senza schermatura (Bartolomeo Aloia Docet )


Prendi un G&BL da 20 € ;) o fatti un hybrid da solo con due spezzoni di Argento Mundorf con Teflon se proprio vuoi andare sull'esoterico ;) o con il doppino del telefono * :D

Roberto



*Giuro non è uno scherzo :)

Leatherscraps 06-05-2010 12:10

ti ringrazio della risp.. ma nn ho capito tanto bene..

volendo rispondere alla mia domanda, quale differenza c'è fra un cavo RCA con impedenza 75, uno RCA senza, uno RCA digitale e uno non? e quali di questi va bene per i sub(secondo me vanno bene tutti giusto?)?

wasky 06-05-2010 12:32

Quote:

Originariamente inviato da Leatherscraps (Messaggio 31875711)
ti ringrazio della risp.. ma nn ho capito tanto bene..

volendo rispondere alla mia domanda, quale differenza c'è fra un cavo RCA con impedenza 75, uno RCA senza, uno RCA digitale e uno non? e quali di questi va bene per i sub(secondo me vanno bene tutti giusto?)?

Il 75 ohm è di solito quello raccomandato per collegamenti digitali ( 2 conduttori + Calza AES/EBU )

il cavo Audio va bene per il sub e lo puoi usare anche senza schermatura non è importante :)

Ne trovi di pronti ben confezionati da audiophonics della Profigold sia da 3 che da 5 mt ma, un G&BL va più che bene e quelli li trovi anche da trony


Leatherscraps 06-05-2010 14:27

grazie! Quindi quello che mi serve è un buon cavo audio RCA di marca non a 75ohm , cioè non digitale.:)

wasky 06-05-2010 14:39

Quote:

Originariamente inviato da Leatherscraps (Messaggio 31877118)
grazie! Quindi quello che mi serve è un buon cavo audio RCA di marca non a 75ohm , cioè non digitale.:)

Esatto ma, non ci spendere più di 30 € :) e se magari devi prendere altre cosette vai di profigold da audiophonics ;)

Roberto

marco1991 07-05-2010 06:16

quali tra questi sub è milgiore?

(non è per meXD ma per un amico che userò come camvia per provare questa tipologia di HT xD )

1) http://www.avhd.it/Subwoofer_VELODYN...493.-1.uw.aspx

2) http://www.thomann.de/ie/the_box_pro_achat_112_suba.htm

3) http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_112_sub.htm



ps: gli ultimi due come si attaccato al sintoamplificatore?
lo chiedo perchè non vedo un connettore rca e quindi non so come potrei fare

Stigmata 07-05-2010 08:50

Quote:

Originariamente inviato da marco1991 (Messaggio 31884579)
quali tra questi sub è milgiore?

(non è per meXD ma per un amico che userò come camvia per provare questa tipologia di HT xD )

1) http://www.avhd.it/Subwoofer_VELODYN...493.-1.uw.aspx

2) http://www.thomann.de/ie/the_box_pro_achat_112_suba.htm

3) http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_112_sub.htm



ps: gli ultimi due come si attaccato al sintoamplificatore?
lo chiedo perchè non vedo un connettore rca e quindi non so come potrei fare

Bè, se lo vuoi usare come cavia ('stardo :asd:) lascia perdere il velodyne, se ne legge a destra e a sinistra e non è difficile farsi un'idea di come sia.

Per il cavo fai così, credo possa andare bene:

wasky 07-05-2010 09:09

Quote:

Originariamente inviato da marco1991 (Messaggio 31884579)
quali tra questi sub è milgiore?

(non è per meXD ma per un amico che userò come camvia per provare questa tipologia di HT xD )

1) http://www.avhd.it/Subwoofer_VELODYN...493.-1.uw.aspx

2) http://www.thomann.de/ie/the_box_pro_achat_112_suba.htm

3) http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_112_sub.htm



ps: gli ultimi due come si attaccato al sintoamplificatore?
lo chiedo perchè non vedo un connettore rca e quindi non so come potrei fare

Il secondo che hai messo :D

Roberto

Stigmata 07-05-2010 09:16

il fratello da 15" si comporta così



non è che cala un po' troppo rapidamente dai 50hz in giù?

wasky 07-05-2010 10:03

Quote:

Originariamente inviato da Stigmata (Messaggio 31885067)
il fratello da 15" si comporta così



non è che cala un po' troppo rapidamente dai 50hz in giù?

Ma tu guardi al contrario il grafico ? :)

Quel sub ha una pendenza a 100 hz e inizia ovviamente a scendere ma, quello è fisicamente legato ai parametri di T&S di un Subwoofer

questo è un DC 300-12 della Dayton accordato come subwoofer



Di solito si taglia a 80/100 Hz un subwoofer a seconda di che cosa si ha come diffusori a volte anche meno ;)

Questo è diciamo uno dei motivi per cui chi ha una sala HT di solito si affida ad un tecnico per misurare gli incroci e tarare i livelli


Roberto

TecnologY 07-05-2010 13:34

Quote:

Originariamente inviato da Stigmata (Messaggio 31885067)
non è che cala un po' troppo rapidamente dai 50hz in giù?

Ma chi te l'ha dato sto grafico, non penso tu l'abbia simulato? Comunque ovviamente essendo un PA entry level in tela non fa i 30Hz. Anche perchè nella musica dance rock ci si sofferma più sui 70.

Diciamo che per HT puro con un autocostruito avresti di meglio, ad esempio un ciare PW392 accordato per HT (un progetto trovato su un altro sito) produce 117dB a 30Hz, per confronto un velodyne DD18 ne fa 114 alla stessa frequenza, che equivale a metà pressione.

Se vuoi a ottawa vendono questo fantastico JBL :asd: 150 euro (nuovo costa 1200)

marco1991 07-05-2010 14:24

http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_115_sub.htm

questo è molto milgiore dei 3 postati prima? oppure i 50€ in più non son ben spesi?


ps: su avmagazine mi dicono che quelle casse son da asterni e che hanno solo potenza e non sono per nulla raffinate

però mi sa che mi fido di più di voi :D


APPROPOSITO! tecnology, tu mi avevi messo un link di in sistema che a te piaceva molto (era 2 casse su dei piedistalli, con anche un ''pulitori'' di corrente, ecc ecc)

quelle casse li era piuttosto più piccole... che modello erano?

CaffèRoma 07-05-2010 14:45

Salve ragazzi :D

Ho bisogno di un consiglio di esperti,
posso collegare il vanderveen al PC ?
rischio di rovinarlo se lo tengo acceso per 4 ore al giorno a basso volume ?



http://www.mennovanderveen.nl/eng/index.html

Stigmata 07-05-2010 14:57

Quote:

Originariamente inviato da TecnologY (Messaggio 31888583)
Ma chi te l'ha dato sto grafico, non penso tu l'abbia simulato?

l'ho preso dalla pagina del sub su thomann.de, tra le foto del prodotto c'è anche questo grafico


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.