![]() |
Secondo voi qualitativamente si sente meglio facendo codificare a un amplificatore diciamo di marca (denon,yamaha...) ma diciamo da qualche centinaia di euro collegato in digitale o lasciare la alla scheda audio collegando all'ampli in analogico?
Mi é stato detto che per avere una qualita pari a quella di delle schede video di buona qualita tipo la xonar di asus servirebbero degli ampli da una montagna di euro. Voi che ne pensate?Qualcuno che abbia qualche esperienza sull'argomento? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E l'uscita digitale(coassiale e/o ottica) dei lettori DVD garantisce il 5.1? |
Quote:
Se stai usando un lettore blue ray potrai sentire anche in dolby hd, sempre che il film disponga della colonna sonora |
Quote:
Grazie per la pazienza :D |
Quote:
|
Quote:
Meglio lasciar perdere? |
Quote:
Se vuoi fare un investimento se cerchi in giro si trovano ps3 nuove a 250 € quando fanno qualche offerta i grandi centri, così ti porti a casa anche il lettore blueray |
Quote:
|
Quote:
Ho visto in un centro commerciale un lettore DVD della LG che oltre all'uscita HDMI ha anche l'upscaling a 1080p (e anche la registrazione diretta su usb :sofico: ) L'upscaling funziona bene? Con questo modello non dovrei avere problemi a sentire l'audio 5.1 con un sistema Home Theatre tipo lo Yamaha 292, giusto? Ancora grazie. :) un'ultima cosa: che ne pensi di questo sistema sony? |
L'audio 5.1 non e' un problema con i film e i sistemi H.T,
che l'upscaling sia buono pero'... be' bisogna conoscere bene il prodotto e averlo visto in azione. |
Volevo chiedervi un parere riguardo ad un paio di sistemi HT.
Cosa ne pensate dello Yamaha YHT-292? Ho visto che si trova intorno ai 350€. Ne vale la pena? Devo acquistare un sistema HT ed ho a disposizione un budget intorno ai 300...inizialmente avevo addocchiato l'Onkyo HTX-22HD ma ho visto che questo Yamaha sulla carta non sembra essere da meno. Ce qualcuno che sa darmi dei pareri su questi due sistemi? |
sinto quale scegliere? dolby v spk preferibilmente
come budget massimo 900 euro, poi se ci sono offerte meglio ancora.ùù
Intanto vorrei chiedervi un favore, sapete dirmi alcuni modelli con il dolby virtual / dolby virtual speaker? opterei solo per modelli dotati di questa decodifica audio Ho sentito che i marantz sono buoni in campo musicale e quindi, ma vuol dire che danno il meglio di se in stereo puro o in dolby virtual 2.0? ciao |
Dai un'occhiata a questi (mod. 1086 - 2086).
http://www.cav-audio.it/Ampli.html Ho sentito suonare il 1086 con delle jbl serie ES ed il risultato era davvero ottimo. Il bestione da 20 kg (dicesi ventikilogrammi) eroga tantissima corrente e anche in ambito sterofonico il risultato è apprezzabile. Tot. spesa ampli + diffusori jbl serie ES circa 1.100€ |
Quote:
La cav non l'ho mai sentita in giro, e mi sembra un po' professionale, un po' per spazi pubblici o sbaglio. Guardando però dalle specifiche non p munito di virtual speaker il che lo scarterei... per curiosità, l'hai mai sentito in azione? nei televisori thomson e sony e nei compattoni 2.1 di casa philips per fare un esempio... imho è la decodifica migliore in campo simulazioni. te che dici? :D |
Quote:
Se posso consigliarti.....lascia perdere tutti i sistemi che utilizzano la parola "VIRTUAL". Non esiste un sistema che possa emulare la presenza di diffusori che non esistono, nemmeno il più costoso......è la stessa differenza che passa tra un film porno ed una pornostar sul tuo letto. Con 900€ di budget, acquisti un buon sintoampli a cui far pilotare le I.L. - Marantz Sr 6004 € 920 (anche il 5004 è ottimo e risparmi 300€) - DENON AVR-2310 € 740 (anche il 1910 - 200€) - Pioneer Entertainment VSX-1019H-K € 750 - YAMAHA RX-V765 € 650 |
Quote:
Con gli odierni sistemi virtuali stanno solo prendendo per i fondelli i consumatori. Il dolby virtual batte tutti per esperienza personal ;) E poi aggiungo che con i cnali mediaset rai ecc non sarebbe male l'ascolto in d v surr invece che in mono, tanto il DSP 5.1 è un po' la stessa cosa che fa il dolby.. cmq scarterei tutti e tornando In Topic sapresti indicarmi qualche modello dotato di dolby virtal speaker? sempre se ti va, non ti obbligo ;) ciao |
Ho dato un'occhiata e da quello che ho capito ci sono tutta la serie di harmna kardon e vari modelli 7.1 di kenwood.... cmw ho sentito che hk sono ottimi in stereo e scarsi in multicanale, quindi hanno i surr un po' fiappi... confermate?
|
Quote:
|
magari i kenwood...ma gli harman kardon non penso prorpio.
|
Quote:
|
esattamente l'opposto, kenwood normalmente e' piu' plastoconsumer
rispetto ad H.K. (anche se loro ci tengono fin troppo al design) |
Quote:
|
cosa? plastoche?
marantz lo escludo perchè supera il mio budget di circa 700 euro, ho fatto bene? quale modello mi consigli per le mie indiana line 5.02 + c.4? considera che sopportano un massimo di 130 W RMS quindi harman va bene? non saranno mica sottoalimentate? domanda: ma i 50 watt di harman kardon a quanto corrispondono piu o meno rispetto ai 130 dell'onkyo 607 ad esempio? |
Visto che le tue casse hanno 90DB di sensibilita', non mi farei alcun
problema sotto l'aspetto del volume, anzi starei attento a non prendere amply sovradimensionati onde evitare di rovinarle. Fai conto che c'e' gente che le guida con amplificatori digitali da 10watt. Quindi l'Harman kardon, a meta' del volume, dovrebbe gia' averti fatto i colpi di sole. in ogni caso in giro il MARANTZ SR5004 si trova a 699 euro http://www.stereodrom.com/public/cat...eodrom/895.jpg |
ok allora per quanto riguarda il discorso casse a posto ;)
a proposito della potenza reale dichiarata dal harman kardon per fare un esmpio 130 W dell'onkyo 607 in watt reali quanti sarebbero? H/K mi ispira di più... da quello che so, marantz supera hk nel multicanale e basta? quale modello conviene di più? l budget è di 700-750 euro. ps. tu cos'hai?:D :D |
marantz e' una marca che si e' un po' convertita al consumismo,
ma una volta era una di quelle per cui se dovevi prendere un amplificatore stereo poteva essere tra le migliori. Difficilmente sara' peggio di un harman kardon. Chiaramente bisognerebbe propio fare un confronto diretto tra i 2 modelli per decidere quale si comporti meglio secondo le tue aspettative. P.S. se i 130watt dichiarati da onkyo sono reali, sei al limite e rischi di sfondare le casse se metti al massimo del volume. |
non dirmi che sono ca*ate anzi in certi casi può risultare utile ad esempio da sorgenti mono o stereo degli effetti così farebbero comodo :) quindi leggendo le specifiche trovo che oltre al dolby virt surr ha anche neural e circle surround II. Quali differenze si dovrebbero notare in questi 3 effetti?
|
Quote:
|
Quote:
Se il segnale in entrata è stereo di ottima fattura, trasportato con cavetteria per lo meno degna di tal nome, non ti preoccupare che avrai un gran bel risultato. Personalmente, preferisco un segnale stereofonico di ottima qualità che poi vada ad essere modificato in un segnale multicanale dall'ampli. |
Lo so che costa troppo l'avr-355 ma scusa se non te lo detto prima, vorrei proprio cambiare sinto per prendere uno di fascia media e quindi passare da un entry level cioè il 507 che ho tuttora...
750 sono troppi per il 355... ma forse ben giustificati. domanda: visto che ho appena spazio sufficiente per un 5.1, ora prendere un 7.1 è denaro sprecato? cioè a son di prezzo tra 5.1 e 7.1 siamo lì o no. |
Quote:
|
quali sono le differenze tra 255 e 355 ?
|
Salve ragazzi.
che ne pensate dello Yamaha Rx V465? Monta finali burr brown.Tempo fa avevo una sorgente Pioneer in auto che li montava è il suono era veramente cristallino. Grazie :) |
Quote:
|
Quote:
L'unica cosa che sono sicuro è quei tipi di finali sono veramente validi. Potrebbe darsi che la Yamaha pur non producendoli utilizzi componenti validi di altre case e in questo caso i cosiddetti burr brown. Considera che le autoradio di fascia elevata come Pioneer e Alpine li montano Poi non so... |
Quote:
Se ti è tanto caro il pilotaggio dei diffusori nella fascia che vuoi prendere tu l'amply ti devi prendere un marantz, che ha molti meno funzioni giocattolo rispetto allo yamaha, ma ha la sezione finale che eroga più corrente |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.