![]() |
Quote:
|
Quote:
|
EDit
|
Che sta succedendo?
Raga...che sta succedendo?
Da ieri il Kis mi sta facendo una cosa strana...ogni volta che avvio soulseek (filesharing) improvvisamente il Kis mi inonda di avvisi...mi dice: doS.Generic.SYNFlood! Attacker' IP: e mi da tutti gli Ip, che dpvrebbero essere ....e mi inonda di avvisi che non so come fermare se non arrestando il KIs? Ma che cavolo fa? pOI, DISINSTALLANDO soulseek e reinstallando ieri mi era passato...e ora ritorna..ps...ho reinstallato il Kis ma niente.. La porta è sempre kla stessa 1777...che faccio? Anche dopo che esco dal programma continua...aiuto... |
Mah, il messaggio è chiaro: sei sotto attacco DOS sulla porta 1777. Che ti abbiano individuato grazie a quel programma p2p o altrimenti non importa. Conoscendo Kis ho i miei dubbi che si tratti di un falso allarme.
Resta da stabilire se ti hanno già bucato e trasformato il tuo pc in zombie oppure no. In questi casi io non mi fido manco per niente e butto su un'immagine aggiornata del SO in pochi minuti e chi s'è visto, s'è visto... |
MI dici che devo fare?
Sennò cha faccio? formatto? O non posso più usare quel programma? o devp cambiare login del programma? |
Bisogna capire se il firewall interpreta quel tipo di attacco come reale, oppure semplicemente il programma che usi non è contenuto nel database del firewall. Se dipende da quest'ultima cosa, basterebbe creare una regola personalizzata per quello specifico programma e il gioco è fatto, niente più avvisi. Naturalmente io personalmente non darei mai accesso completo ad internet ad un programma, ma con certi firewall (es: Norton) e certi programmi (es. emule), l'unica opzione che compare è "dare pieno accesso a qualunque attività di rete al programma". Una scansione completa non guasterebbe, comunque, a scanso di equivoci.
|
Si...mi accadono cose strane...se formatto tornerà tutto bene, poi?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se ne prendi la licenza per 3 pc ti costa poco di più che comprarne 2 separate io ho fatto così perchè tengo a caa 2 portatile e 1 fisso, e mi è costato quasi uguale a 2 separate |
ciao a tutti i kaspersky-isti
volevo segnalare un fatto che mi accade: posseggo spyware blaster e un file del suddetto programma, precisamente il common.ini è continuamente scansionato dal kasperksy (+ di una scansione al secondo addirittura) anche se il programma non è attivo. Questo mi provocava vari rallentamenti (dovuti principalmente al continuo accesso alla sezione disco). Ho risolto disinstallando spyware blaster. Se qualcun altro possiede spywareblaster potrebbe vedere se gli succede anche a lui questo fatto? |
Quote:
|
Quote:
io ho la versione trial di KAV6 e nessun problema con spyware blaster. ;) Anzi aggiungo: nessun problema con Spybot Search & Destroy, AdAware SE Personal, EMCO Malware Destroyer... insomma con nessuno. Stavo appunto aspettando, prima dell'acquisto (prenderò KIS) che tutti funzioni regolarmente, difatti ora credo che disinsrallerò KAV e metterò la trial di KIS, se andrà tutto ok, procederò all'acquisto. :) |
Quote:
|
Quote:
X coloro che hanno problemi di key blacklistata: comprate la licenza originale o imparate e districarvi "nei meandri della rete": di sicuro, cmq, se siete utenti del 2° tipo e avete già difficoltà a reperire chiavi, KIS6 non fa per voi. ;) |
Quote:
E' ai limiti dell'istigazione. :banned: |
Quote:
A tal proposito, rimando al mio pensiero completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3027 :read: ...e quest'altro è un altro piccolo contributo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2984 PS:non ho mai detto di essere un santo: certo è che di fronte a bisogni "atipici" almeno ho il buon gusto di non ricorrere a canali pubblici per chiedere aiuto, oltretutto se c'è un regolamento ben chiaro in proposito. PS 2: imo, troppa gente si ostina ad usare il Pc quando invece dovrebbe limitarsi a giocare alla PS2 (e quelli ne sono chiari segnali....) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.