![]() |
Quote:
quoto... non ho mai capito neanche io cos'è!!! qualcuno ci illumina? :p |
Qual'è migliore tra i due considerando anche che è per un portatile? Lo so che entrambe non sono il max ma qual'è il meno peggio??? Grazie
|
PREMESSA: chiedo scusa se è già stato spiegato come fare, ma il 3d è troppo lungo per rileggerlo tutto... :rolleyes:
Detto questo passo al mio problema (che per molti sembrerà una cavolata): in pratica NON riesco più a disinstallare il KIS 6. Tutto questo perchè non riesco ad aggiornarlo; ho riformattato il PC, ho installato il KIS ma non avevo ancora internet configurato, ho fatto una prova di configurazione col router ma non sono riuscito a farlo andare (sicuramente è un problema mio perchè è la prima volta che lo installavo) così ho attaccato il mio modem ADSL e mi sono connesso. Ma KIS continua a dirmi che non si aggiorna perchè LA LINEA NON E' ATTIVA... :muro: Come posso risolvere questo problema dell'aggiornamento? Oppure come faccio a disinstallare il KIS visto che se clicco sulla icona in tray e faccio ESCI non esce pertanto mi blocca l'Uninstall??? :mbe: P.S.: ho anche provato a bloccare i servizi relativi al KIS ma mi dice che sono bloccati dal sistema e me li tiene attivi. |
@ chi chiedeva "IL SENSO" della regola SYSTEM nell'AntiHacker (scheda rules for application):
Because the system proccess sometimes utilizes UDP packet requests for both inbound/outbound. For things such as networking and stuff (vedi qui ) :read: :) |
Quote:
|
Quote:
Quindi chi non ha adsl e vuole salvarsi la definizione virus aggiornata per ricaricarlo dopo un format, basta fare cosi'? NV25 lo inserisci nella tua guida? |
Quote:
Alla fine io ho dato il consenso per sempre.....nessuno ha visto la mia richiesta e la finestrella non la reggevo più... :stordita: |
Quote:
ehm... dici sul serio? Davvero hai dato il permesso a un "keylogger"? :eek: Toglilo subito e fai qualche scansione con AntiVirus e antispy! |
Quote:
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=23369 :read: Nel caso sopra, xò, si tratta di un falso allarme (kbfilter= keyboard filter driver...) L'MP1 darà la possibilità di "terminare" anche un driver, NON la release attuale che "ammette" l'opzione "termina" solo se l'allarme discende da un applicazione.... Se anche il caso di Zino era analogo a quello del tizio, l'aggiungere il "falso Keylogger" alla trusted zone è stato un comportamento sensato. Certo è che deve approfondire.... Ciao, w! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:) |
signori, sorry:
ma il mio post di poco fà lo avete letto o nisba? :rolleyes: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=23369 :read: ![]() Nel caso specifico in cui sia un driver a comportarsi come keylogger, con le release attuali NON VI E' MODO di terminare il processo "rischioso" (che poi, nel caso postato sul f.uff non lo è...) ;) |
nV 25 ho risposto a Zino senza leggere il tuo post precedente in quanto stavo scrivendo il mio precedente. Che dire, certo che non è semplice e facile identificare i "falsi allarmi" e capisco l'incazz... di Zino
|
Quote:
Grazie nV 25, nè sai veramente un totale :D :p Io ho spuntato la casella "apply to all" e via...continua a mitragliarmi il monitor senza darmi tregua... :mad: Sono tranquillo o è meglio metterlo nella Zona Trusted? O non cambia una mazza? |
Quote:
secondo me devi inserire nella trusted zone....è l'unico mod per evitare che il "solito comportamento" da parte del "solito driver (?)" smetta di rompere le pelotas.... |
EDIT
|
ciao a tutti son passato da kaspersky antivirus a kis(+ completo) e ho il problema con il moduto kasperky mail checker x outlook,in pratica lo vorrei riabilitare ma non so come fare,grazie
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.