![]() |
bel thread davvero. Murakaimani potresti fare qualche prova a risoluzione maggiore in modo da far lavorare di più la scheda e meno il processore...
un 800x600 :banned: |
fai anche qualche screen se puoi
|
Un applauso a Murakami non solo per questo ma anche per tantissimi altri tread cui partecipa veramente molto interessanti, sopratutto su retrogaming e retroHW.
PS Forsaken è uno dei giochi che mi ha entusiasmato di più e me lo sono fatto tutto con la Permedia 2 (GBExxtreme). Come attivi il benchmark? PPS Nella tua collezione non c'è una V1? Ci sarebbe stata bene nel test. Appena mi arriva la V5 la voglio provare anche su Forsaken ;) |
Grandissimo!! :eek: :ave: :ave:
Se mettevi uno screen catturato con ugniuna scheda per farci un idea poi sarebbe stato perfetto!! ...non so se ora hai modo (lavoraccio... ) Cmq io tra le tante VGA che tengo per passione ho anche una SIS 6326 PCI ...la cosa bella è che sul core (ovviamente SENZA dissipatore, altro che cooling in rame dual slot a turbina ecc :D :D ) c'e scritto: SIS 6326 AGP :sofico: :sofico: ...poi i seriali ah e sui 4 moduli di RAM spicca la scritta 100Mhz :eek: Pauuura!! :D ...me la procurai l'anno scorso quando strusavo con la BIOS MOD della X800PRO VIVO in caso facessi danni...ovviamente non la mollo più :) ciao! |
La M3d me la ricordo molto più veloce in forsaken ;)
Ma proprio molto. Chiaramente ricordo solo il P200mmx, il resto è svanito... |
Quote:
Ma leggiti guyver va :P |
Quote:
Bruce a Chuck sono i nomi dei due "ragazzi" che hanno lavorato al progetto delle due unità di calcolo :D ps: perchè non ti diverti con qualche fillrate tester e non posti i risultati di pixel e texel fillrate (oltre alla frequenza di core dei vari chip)? |
Bravissimo Murakami :)
E' proprio una bella discussione. Leggendo quei test sono stato travolto da un turbinio di ricordi assurdo. Ha senza ombra di dubbio ragione yossarian: molti dei prodotti da te riportati appartengono al periodo più affascinante del mondo delle schede video. La scheda Matrox M3D con quali driver la hai testata? Gli ultimi che trovi sul sito Matrox non sono realmente gli ultimi :) Se sono abbastanza folle come penso di essere dovrei ancora avere sul mio HD gli ultimi driver rilasciati da PowerVR per il chip PCX2 montato sulla M3D. Inoltre per Quake II se non erro ci sono dei driver appositi per la M3D che trovi anche sul sito Matrox. Ripeto: bellissimo lavoro :) |
Ringrazio di cuore tutti per i complimenti ed il sostegno: più di tutto, mi fà davvero felice constatare che ci sono persone che ancora si appassionano ad argomenti che ai più fanno sorridere, ma che per me rivestono un notevole significato tecnico ed affettivo.
Vedo di rispondere a qualche domanda: 1) La M3D l'ho testata con gli ultimi driver Matrox, ma oggi mi cerco i reference e vedo se la situazione migliora. Quanto a Quake 2, l'ho testata con l'apposito miniGL per il chip PCX2, ultima versione che meglio non si può... :D Da notare che questa scheda non si attiva proprio se non "sente" un'altra scheda Matrox installata, il che è esattamente il contrario di quanto afferma Matrox (qualsiasi scheda compatibile DirectDraw). EDIT: ho trovato gli ultimi drivers generici per il chip PCX2, sono in effetti più aggiornati (e con un'interfaccia degna di questo nome) di quelli Matrox; tra l'altro, nel readme viene menzionato un miglioramento proprio per Forsaken...test senz'altro da ripetere! 2) Il bench di Forsaken si attiva facendo girare uno dei demo: quando ha finito rientri nella schermata demo e ti leggi la media degli fps. 3) La SIS che ho testato è esattamente come quella di Phoenix. 4) Purtroppo non ho un Voodoo 1... :( 5) Martufo sa benissimo chi è Murakami; è semplicemente incapace di usare la tastiera... :p 6) Credevo che Bruce e Chuck fossero Bruce Lee e Chuck Norris... :mbe: 7) Farei volentieri screen, fill rate test e quant'altro, ma devo dire che sono un pò stanco: completo questa prima tornata e poi mi aspetta il meritato riposo del guerriero... :O Vi rimando al prossimo post per le nuove impressioni ricavate dai test di ieri pomeriggio... :) |
Osservazioni in ordine sparso:
1) Le Matrox (1064SG e 2064W) non funzionano se attivo il bus master; addirittura, si riavvia il PC di botto appena faccio partire DXinfo... :mbe: Credo sia logico supporre che le prestazioni velocistiche di queste schede potrebbero essere leggermente più elevate; secondo me si tratta di un problema di compatibilità con la gestione del bus PCI del chipset i815. 2) Ho trovato il modo di attivare il trilinear filtering in Forsaken, funziona bene. Nota interessante, con i driver 28.32 il TNT esegue il suo "famoso" trilinear dithering, mentre con i 45.23 passa all'autentico trilinear filtering, come sarebbe logico supporre dato che il gioco è in single texture (il TNT è incapace di applicare il vero filtro trilineare in situazioni di multitexturing). Per la cronaca, con i driver serie 70 il gioco non parte nemmeno, a conferma del supporto "abbandonato" negli ultimi driver a vecchi chip e a vecchi giochi. 3) Ho trovato il modo di attivare l'estensione GL_SGIS_MULTITEXTURE in OpenGL per il chip TNT (RivaTuner) ed il risultato è di quelli eclatanti: 115.8 fps...il Voodoo 2 è battuto! Per curiosità ho disattivato il supporto alle estensioni MMX e SSE ed il frame rate è calato a 110.6 fps, a conferma che queste istruzioni SIMD a qualcosa servono ... :p 4) L'edge antialiasing del chip Riva128 non funziona (così come quello del Voodoo2), ma credo sia normale: se non ricordo male il gioco deve prevedere un supporto esplicito a questa funzionalità e non mi risulta ne siano stati programmati in siffatto modo. Il Riva128 prevede anche una modalità full scene antialiasing che necessita di 8 mb di ram: mi piacerebbe proprio avere un Riva128 ZX per vedere se funziona. Al prossimo post per qualche altro bench... :) |
Tomb Raider 1 patchato per:
1) Mystique 220: non funziona, non so perchè ma si pianta tutto e lo schermo diventa verde... :rolleyes: 2) VirgeDX: perfetto, meraviglioso, sembra la versione software ma gira molto più lento (12-15 fps)...c'è da dire che il bilinear filtering restituisce una nuova dimensione al seno di Lara... :oink: 3) Ati Rage Pro: non funziona, cerca un componente del driver probabilmente presente in vecchie versioni dello stesso. 4) M3D: molto buono, discretamente fluido anche in 1024x768 (specie in modalità single buffer), effettivamente un altro gioco rispetto alla versione software. Oggi mi procuro le patch per il Verite1000 ed il Voodoo2 e ripeto i test. Descent 2 patchato per: 1) VirgeDX: non funziona, cerca il chip Virge originale o VirgeVX, il mio è troppo nuovo e veloce... :mbe: 2) Verite1000: perfetto, molto fluido e bello da vedere (è tutto relativo, si intende... :p ), risoluzione fissa 640x480, unico neo il v-sync sembra disattivo e non c'è modo di attivarlo. Oggi mi procuro la patch per il Voodoo2 e ripeto i test. |
Murakami con questo caldo ci vuole la tua perserveranza a fare questi test, bravo :)
|
Quote:
Anche ce ne fossero 40, comunque, procederei (inde)fesso (basta accendere l'aria condizionata :stordita: )... :O |
Per la Mstique c'è una patch apposita per Tomb Raider.
|
Quote:
|
Uhm, io di anticaglie ho
- SIS 6326 - ATI Rage 128 - nVidia TNT2 M64 - 3dfx Voodoo3 2000 (clockabile/benchabile) fino a 190/190 - nVidia (Hercules) GeForce2 GTS PRO (poi altre ma non sono cosi antiche ...) Quasi quasi rimetto su un sistema Pentium3 (ne ho diversi... 800...933, 1000 :p ) e faccio qualche test in questi giorni :D |
Vai e contribuisci alla crescita di questo thread... :O
|
Quote:
EDIT : ecco a nn leggere tutto il thread ci si accorge dopo che hai gia fatto tutto :fagiano: |
Quote:
|
Quote:
peccato davide che non hai una voodo1 da confrontare possibile che non riesci a trovarne una??? Ho una orchid a casa di un amico magari ci accordiamo :mc: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.