fraussantin |
30-01-2022 19:46 |
Quote:
Originariamente inviato da Darkless
(Messaggio 47728248)
Infatti quello era il grosso difetto, che poi lo condannò. sistema chiuso e non espandibile. E "accessori" come l'ard disk erano abbastanza costosi.
Quel video però è un po' fazioso. Negli anni le differenze si sono assottigliate fino a scomparire. Alcuni dei titoli mostrati poi ce li avevo ed erano giocabili con settaggi grafici migliori rispetto a quelli mostrati
|
È fazioso come molti video di paragone su YouTube , ( schede processori ,auto , ecc)
L'ho messo proprio per quello é ...giusto per dire che non é che sia finita la guerra ...
Ce ne sono altri faziosi all'opposto.
Resta il fatto che l'amiga era top quando é uscita ( come spesso le console perché purtroppo gli home computer erano troppo simili a delle console ) ma poi é rimasta quella mentre il PC si evolveva .
Con la 1200 avevano tentato un sistema di upgrade a cartucce e di farla andare anche in ambito pro, ma di fatto non ha mai sfondato. Troppo chiusa , commodore da sola non ce la poteva fare contro IBM , Microsoft ,Intel e tanti altri marchi che ormai dominavano il settore.
Mi stupisco che sia sopravvissuta Apple
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos
(Messaggio 47728402)
Verissimo, ho dato un'occhiata veloce ed ho visto Barbarian (che è stato uno dei miei giochi preferiti) e già su C64 era giocabile in una versione completamente a colori, quindi presumo che su Amiga fosse lo stesso, se non meglio.
|
Barbarian su c64 era una figata , la versione Amiga é stata rifatta apposta per quello é meglio di quella in cga(?) per PC .
Vedessi che cagata era su Amstrad con monitor verde :asd:
|