Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


(THE REAL) Neo 01-05-2020 22:19

Quote:

Originariamente inviato da ibra_89 (Messaggio 46753786)
raga una 1080ti va di più rispetto ad una 5700xt/2070s? conviene acquistarla nel caso ad oggi? grazie

Tutte le schede che menzioni,si equivalgono attualmente.
Dipende dal prezzo a cui le trovi.
Ad esempio,una Evga Ftw3 1080ti usata,a 430/450€ sarebbe ottima.

Alekos Panagulis 01-05-2020 22:22

Quote:

Originariamente inviato da ibra_89 (Messaggio 46753786)
raga una 1080ti va di più rispetto ad una 5700xt/2070s? conviene acquistarla nel caso ad oggi? grazie

Guarda qui: https://www.computerbase.de/thema/gr...rte/rangliste/

Fatto 100% la 2070s:

- in fhd la 1080ti va al 97% e la 5700xt va al 91%;
- in 2k la 1080ti va al 97% e la 5700xt al 90%;
- in 4k la 1080ti va al 98% e la 5700% al 90%;

Le percentuali sono abbastanza costanti. La 1080ti e la 2070s vanno più o meno uguali, la 5700xt va il 10% in meno.

La 5700xt però si trova a 400 euro, mentre la 2070s si trova a 570-600 euro.
La differenza di prezzo è del 30% mentre la differenza di performance è del 10%.
La 5700xt vince sul rapporto qualità/prezzo, salvo trovare la 1080ti usata a prezzo conveniente.

ibra_89 01-05-2020 23:27

Grazie ragazzi mi avete chiarito le idee 😆 dell’rxt me ne sbatto vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis 01-05-2020 23:29

Quote:

Originariamente inviato da ibra_89 (Messaggio 46754006)
Grazie ragazzi mi avete chiarito le idee 😆 dell’rxt me ne sbatto vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bhe insomma.
Per ora non è molto. Gli unici giochi in cui fa la differenza sono Control e Wolfenstein Youngblood. Dipende da quanto forte urla la tua scimmia.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk

ibra_89 01-05-2020 23:32

Non abbastanza per ora lol scusami dimensioni della ti? Ho un case piccolo ( bitfenix prodigy M )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis 02-05-2020 08:53

Quote:

Originariamente inviato da ibra_89 (Messaggio 46754017)
Non abbastanza per ora lol scusami dimensioni della ti? Ho un case piccolo ( bitfenix prodigy M )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché non non cerchi le dimensioni su Google?
Vabbe che siamo tutti amici, ma un minimo di iniziativa...

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk

ibra_89 02-05-2020 09:00

Quote:

Originariamente inviato da Alekos Panagulis (Messaggio 46754247)
Perché non non cerchi le dimensioni su Google?
Vabbe che siamo tutti amici, ma un minimo di iniziativa...

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk


Non è che mi secchi cercarle su google è che chiedo sempre qui sul forum per sicurezza perché sono proprio superniubbo in materia e credimi in passato ho fatto delle frittate pazzesche 🤣🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raven 02-05-2020 09:18

Quote:

Originariamente inviato da Alekos Panagulis (Messaggio 46754011)
Bhe insomma.
Per ora non è molto. Gli unici giochi in cui fa la differenza sono Control e Wolfenstein Youngblood. Dipende da quanto forte urla la tua scimmia.

2 giochi dopo più di 1 anno e mezzo di uscita sul mercato della serie rtx... direi davvero un successone! :D

Quote:

Originariamente inviato da ibra_89 (Messaggio 46754249)
Non è che mi secchi cercarle su google è che chiedo sempre qui sul forum per sicurezza perché sono proprio superniubbo in materia e credimi in passato ho fatto delle frittate pazzesche 🤣🤣

io ho una zotac gtx1080ti mini ed è uno spettacolo... prova a cercare quella, se riesci... ;)

Alekos Panagulis 02-05-2020 09:36

Quote:

Originariamente inviato da Raven (Messaggio 46754261)
2 giochi dopo più di 1 anno e mezzo di uscita sul mercato della serie rtx... direi davvero un successone! :D







Ce ne sono altri ovviamente, ma - senza scendere nei dettagli tecnici - non fanno gridare al miracolo.

La 1080ti mini di cui parli non si trova a prezzi umani. A questo punto meglio la 2070s.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk

Raven 02-05-2020 11:54

Quote:

Originariamente inviato da Alekos Panagulis (Messaggio 46754294)
La 1080ti mini di cui parli non si trova a prezzi umani. A questo punto meglio la 2070s.

ah beh... chiaro che se sull'usato non c'è convenienza, allora 2070s tutta la vita, ovviamente... ;)

ibra_89 02-05-2020 11:57

grazie per le info raga ;)

mircocatta 23-06-2020 16:08

ormai è nel dimenticatoio questo thread :asd:

ho rimontato il dissi originale della mia EVGA SC2, c'è solo un grosso problema, una delle due ventole non gira

inizialmente pensavo fosse una sorta di risparmio energetico, cioè in idle gira una sola ventola, ma avviando un benchmarck la seconda ventola continua a non girare e la temperatura è schizzata a oltre 90 gradi


ora, è partita la ventola o è una incompatibilità software con msi afterburner? ricordo un discorso del genere, che era sconsigliato l'uso di msi afterburner con queste schede o ricordo male?

Gello 23-06-2020 16:13

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46848879)
ormai è nel dimenticatoio questo thread :asd:

ho rimontato il dissi originale della mia EVGA SC2, c'è solo un grosso problema, una delle due ventole non gira

inizialmente pensavo fosse una sorta di risparmio energetico, cioè in idle gira una sola ventola, ma avviando un benchmarck la seconda ventola continua a non girare e la temperatura è schizzata a oltre 90 gradi


ora, è partita la ventola o è una incompatibilità software con msi afterburner? ricordo un discorso del genere, che era sconsigliato l'uso di msi afterburner con queste schede o ricordo male?

Leva Afterbuner, prova questo e vedi:

https://www.evga.com/precisionxoc/

mircocatta 23-06-2020 17:18

ho riaperto la scheda

praticamente il dissipatore non appoggia bene sul chip della gpu, com'è possibile? l'impronta è pessima, praticamente non si appoggiano e la pasta termica non viene "stesa", rimane il chicco centrale.. le viti arrivano a fine corsa, quindi non è un problema di assemblaggio, è proprio un problema di "dissipatore fatto come i cani"... o si è deformato il pcb negli anni o non capisco perchè non combacia piu

Gello 23-06-2020 17:22

Un supporto dove incastrano le viti che si e' alzato e che quindi te fa fa avvitare piu' alta ? Non conosco il dissi in questione ma se guardi bene dovresti vedere se c'e' qcosa che fa leva o se fa un gap, non darei la colpa al dissi o a deformazioni strane.

Backplate ?

mircocatta 23-06-2020 17:59

la sc2 è praticamente identica a questa:
https://www.youtube.com/watch?v=K1e2yu516xM


c'è da dire che io non ho rimosso ne il backplate ne il plate che sta tra dissi e pcb, ho rimosso 3 anni fa solo esclusivamente il dissipatore (così ho sfruttato la placca che copriva vrm e ram)

le viti arrivano fino in fondo, davvero non capisco, l'unico tentativo che posso fare è rimuovere sia il backplate che quello tra ram e dissipatore per vedere meglio se c'è qualcosa che non "combina".. però così mi gioco qualsivoglia residua speranza di garanzia, visto che mi toccherebbe rovinare i sigilli

ora devo scappare a lavoro ma più tardi la smonto nuovamente e faccio qualche foto

aled1974 23-06-2020 21:51

penso che ti si sia piegato il pcb della scheda :stordita:

alcuni esempi a caso su internet, probabilmente di altri modelli, il problema è comunque abbastanza comune:




se c'è il dissipatore originale oltre al pcb si piega anche il dissipatore, se si cambia dissipatore poi si può riscontrare una difformità planare tra i due :cry:


attendiamo comunque foto :mano:

ciao ciao

Raven 23-06-2020 22:18

A me oggi è defunta una delle due ventole della mia gtx 1080ti mini :rolleyes:
Ordinato il ricambio, per ora la tengo con una.... e va.... scalda abbestia, ma va... :sofico: (ho rimesso a default PL e TL, ovviamente)

mircocatta 24-06-2020 10:27

eccola qua
questa è la parte imho che non combacia, guardando varie foto online e video su yt la placca nera che copre le ram e vrm dovrebbe stare pari al blocco del dissipatore della gpu, e come vedete non è così (soprattutto nella parte sinistra della foto), è piegato, ma IMHO non dovrebbe essere un problema visto che basta una lieve pressione per riallineari... e le viti fanno più pressione delle mie manine :stordita:

questa è l'impronta che ne risulta

come vedete il pcb è quasi perfettamente dritto



altra cosa che non avevo accennato: tra placca copri vrm e dissipatore c'erano dei pad termici rovinati che ho sostituito con pad da 1,5mm, all'inizio pensavo che fosse colpa loro ma rimuovendo nuovamente il dissipatore non ho visto "segni" evidenti sui nuovi pad, anzi alcuni neanche toccano il dissipatore, percui non so se escluderli dal problema

Nurabsa 24-06-2020 11:28

mirco prova a montare il tutto con viti non strette appena accennate.
lancia una gioco o bech se preferisci il tempo di farla scaldare.
Dopo di che smonta e velocemente serra tutto a caldo.
Anche con l ausilio del phone per capelli se si fredda.

Ho avuto un problema simile con gf106 -pov- s'imbarca impercettibilmente pcb o termico -moltiplica per il tempo trascorso e successive dilatazioni- e la frittata è fatta.

Gello 24-06-2020 11:56

Allora la flessione del PCB imho e' l'ultimo dei problemi fra l'altro in linea di massima bastano le 4 viti con molla intorno al core per avere il "grosso" del contatto e quindi dello scambio termico.

Controlla che questi standoff (non so il termine ita) che ti ho evidenziato siano ben allineati e avvitati (in caso lo permettano):

https://imgur.com/a/RQWH1xm

Cmq da quella impronta non sta facendo contatto niente, difficile dire cosa stai facendo di errato ma sembra che sia qualcosa che faccia parecchio spessore/leva.

walter.caorle 24-06-2020 12:20

Che casin :( ... potresti provare a montare prima il plate per le memorie e poi il dissi, magari non avvitando del tutto e sfruttare un po' di gioco (sempre che il plate si possa/voglia separare)..

mircocatta 24-06-2020 12:33

ho appena acquistato altri pad termici, stavolta di 1mm anzichè 1,5mm


vorrei fare la prova senza pad termici, dite che rischio molto?

si tratta di questi, sulla cover copri vrm/ram

mircocatta 24-06-2020 12:40

Quote:

Originariamente inviato da Nurabsa (Messaggio 46850042)
mirco prova a montare il tutto con viti non strette appena accennate.
lancia una gioco o bech se preferisci il tempo di farla scaldare.
Dopo di che smonta e velocemente serra tutto a caldo.
Anche con l ausilio del phone per capelli se si fredda.

Ho avuto un problema simile con gf106 -pov- s'imbarca impercettibilmente pcb o termico -moltiplica per il tempo trascorso e successive dilatazioni- e la frittata è fatta.

il problema è che non ho il tempo di scaldarla, in idle sta a oltre 70 gradi , non posso avviarci nulla :/


un vero peccato questa rogna, è una scheda molto bella e performante e mi seccherebbe non poterla dare a qualcuno che so che ne farà un buon uso :(

mircocatta 24-06-2020 14:42

senza pad termici effettivamente il dissipatore sembra avvicinarsi molto di più rispetto a prima, ma il problema continua a persistere

niente,mi sa che la devo vendere con waterblock annesso o rimarrà nel cassetto per anni

mircocatta 24-06-2020 14:48

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46850100)
Allora la flessione del PCB imho e' l'ultimo dei problemi fra l'altro in linea di massima bastano le 4 viti con molla intorno al core per avere il "grosso" del contatto e quindi dello scambio termico.

Controlla che questi standoff (non so il termine ita) che ti ho evidenziato siano ben allineati e avvitati (in caso lo permettano):

https://imgur.com/a/RQWH1xm

Cmq da quella impronta non sta facendo contatto niente, difficile dire cosa stai facendo di errato ma sembra che sia qualcosa che faccia parecchio spessore/leva.

prendendo per esempio questa foto, se limassi i 4 piedini del dissipatore? quelli argentati, farebbe si che il dissipatore si avvicini al die..attiva idea?

Gello 24-06-2020 15:13

Non limare niente che poi fai i danni veri! Devi solo vedere se si fossero alzati svitando, quando hai smontato il tutto...

mircocatta 24-06-2020 16:26

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46850521)
Non limare niente che poi fai i danni veri! Devi solo vedere se si fossero alzati svitando, quando hai smontato il tutto...

non sono saldati nel blocco dissipante? o si svitano a loro volta? vedendoli così, lisci, non credevo fossero avvitati..........perchè se così fosse corro a smontare il tutto di nuovo (l'ho già smontata 4 volte solo oggi pomeriggio, per varie prove e non ho risolto un fico secco)

Gello 24-06-2020 17:48

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46850690)
non sono saldati nel blocco dissipante? o si svitano a loro volta? vedendoli così, lisci, non credevo fossero avvitati..........perchè se così fosse corro a smontare il tutto di nuovo (l'ho già smontata 4 volte solo oggi pomeriggio, per varie prove e non ho risolto un fico secco)

Me lo divi dire te quello, alcune li hanno fissi altre no o non tutti.

Cmq con un contatto nullo cosi' secondo me stai tralasciando qualcosa di "semplice" ma non avendola sottomano o mai provata non ti so dire, non ho manco tempo da guardarti in rete sti giorni.

mircocatta 24-06-2020 19:03

niente, non riesco a risolvere, ha contatto in un lato ma dal lato connettore pci-express non tocca, la vga in idle è anche accettabile (40 gradi) ma in full schizza subito a 90 con relativo taglio di frequenze


ad occhio il dissipatore sembra "imbarcato" non è piatto, è veramete molto deforme e caso strano proprio dal lato in cui non appoggia sulla gpu, il problema è che avvitare il tutto con viti con una molla non è il massimo, non si può "forzare" più di tanto.
prima di arrendermi quindi volevo cercare viti alternative da stringere per bene il tutto, se anche questo non funziona vedrò se avrà senso venderla senza dissipatore o direttamente con il watercool con cui l'ho usata fin'ora

mircocatta 24-06-2020 19:08

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46850852)
Me lo divi dire te quello, alcune li hanno fissi altre no o non tutti.

Cmq con un contatto nullo cosi' secondo me stai tralasciando qualcosa di "semplice" ma non avendola sottomano o mai provata non ti so dire, non ho manco tempo da guardarti in rete sti giorni.

è la stessa cosa che mi sto chiedendo da ore anche io, però tra tutti i video che ho trovato dove la smontano non c'è nulla in piu di quello che monto io


addirittura ho provato anche senza i pad termici per togliermi il dubbio se incidessero o meno, è migliorata la situazione ma non è risolta (prima anche in idle raggiungevo 70 gradi, ora no, sta a 40 gradi con zero fan, ma come ho detto sopra appena la metto sotto sforzo va in throttling)


oltre a viti alternative, potrei anche provare a smontarla completamente e lasciarla con il solo dissipatore montato per una settimana, magari scaldandola con un phon come aveva suggerito nurabsa? (per vedere se prende la forma del dissipatore)

Gello 24-06-2020 19:18

Hai pm!

mircocatta 24-06-2020 20:48

impronta dissi direttamente sul pcb senza cover in mezzo ne backplate


"planarità" del dissi




viti che voglio sostituire, queste per come sono fatte non stringono abbastanza e hanno un fine corsa



impronta sul dissipatore quando installo la placca dissipante per ram/vrm, senza pad termici tra essa e dissi


ste-87 24-06-2020 23:38

ti giuro sono stato 40 minuti a guardarmi 3 video

https://www.youtube.com/watch?v=MK2-6xew3Uw

e quello che avevi linkato tu dove l'utente monta il wb ek

+

ftw 3 similare al 90% ma non uguale
https://www.youtube.com/watch?v=lrMzB_K8mNU&t=604s

e le tue foto e non capisco cosa non vada, sembra tutto perfettamente in regola, e niente di "storto"/piegato che crei uno spazio tra gpu e dissipatore.

Dalla foto dell'ultima impronta sembra che la pasta non venga schiacciata nella parte bassa del die della gpu (verso il connettore pci-e) ma se le 4 viti dela gpu con la molla agganciano fino in fondo e la filettatura non è rovinata non capisco perchè non combaci....sono convinto che avendo la scheda davanti la cosa sarebbe più semplice da capire :doh:

comunque assolutamente non limare/cambiare viti, quelle van bene così e anche i pad tra il lamierino nero dei vrm e il dissipatore andavan bene già dello spessore che avevano, se guardi il video di OC3D TV hanno le stesse identiche impronte che lasciavano le lamelle del dissipatore come profondità...se cambi/limi qualcosa poi quando ti accorgi dov'è il problema non torni più indietro

mircocatta 25-06-2020 00:15

Anche io mi chiedo come sia possibile, visto che bene o male ho visto di peggio :asd: le 970 Manli blower (!!!) piegate a mezzo con i waterblock e una volta rimontate perfettamente funzionanti

La 1080ti che è molto più resistente mi fa queste rogne :stordita:
Per montare il waterblock tolsi solo le 4 viti del dissipatore, rimosso quello stop, non feci altro.
lavoro veloce e pulito, non toccai nemmeno una vite delle due cover..

talas36 25-06-2020 08:45

se prima avviti fino in fondo le viti dalla parte indicata da ste e poi le altre si inverte l'impronta o no?

se non cambia pare che ci sia un ingombro di troppo o qualcosa che non torna dal lato dove l'impronta viene a mancare

Nurabsa 25-06-2020 08:52

non limare niente rischi solo di rovinare il tutto.
non togliere pad o altro lascia tutto originale se poi devi rivenderla.

Io non acquisterei una scheda pasticciata.
Lascia l onere al nuovo proprietario specificando al momento della vendita.

70 gradi vanno bene ho riparato cosi la gts 450 che aveva lo stesso identico problema con pcb piu corto quindi piu difficile da correggere.
Considera che non si rimette in posizione subito la mia è tornata a temp normali dopo 1 mesetto di utilizzo - dove è montata non serve per giocare-

Sarà il calore lentamente a rimettere in asse il termico a lungo smontato.

mircocatta 25-06-2020 09:44

Quote:

Originariamente inviato da Nurabsa (Messaggio 46851479)
non limare niente rischi solo di rovinare il tutto.
non togliere pad o altro lascia tutto originale se poi devi rivenderla.

Io non acquisterei una scheda pasticciata.
Lascia l onere al nuovo proprietario specificando al momento della vendita.

70 gradi vanno bene ho riparato cosi la gts 450 che aveva lo stesso identico problema con pcb piu corto quindi piu difficile da correggere.
Considera che non si rimette in posizione subito la mia è tornata a temp normali dopo 1 mesetto di utilizzo - dove è montata non serve per giocare-

Sarà il calore lentamente a rimettere in asse il termico a lungo smontato.

la scheda è originalissima, ho solo cambiato dei pad perchè purtroppo erano troppo rovinati, li ho tolti mesi fa ;)

aggiornamento:
FORSE ho risolto.

attualmente sta rullando con heaven a 1870mhz di media e 72 gradi, devo trovare una review per confrontarla

come ho risolto? semplicemente, banalmente, inserendo 2 rondelle in plastica per m3 (quelle classiche isolanti che a volte si trovano proprio nelle vga)... perchè doppio? con una sola, la "molla" della vita tendeva a "saltare" oltre, con doppia rondella sto più sicuro.

ho anche reinserito i pad che avevo inizialmente tolto (quelli che ho aggiunto io).. la scheda non li digerisce benissimo, si vede lontano un miglio che è forzata, vedrò se tenerla così o se inserirci quelli di spessore minore che dovranno arrivare a breve da amazon.



sono contento :sofico: e poi...quanto caxxo è bella? mi secca quasi darla via! (ho scoperto solo ieri che la scritta laterale è pure rgb :asd: )

talas36 25-06-2020 10:02

se stava a 2100 a liquido è proprio un peccato. io ci penserei perchè se non sei fissato dei 4k, questa scheda va avanti ancora un bel pò...un pò come la 980ti, di una longevità disarmante

mircocatta 25-06-2020 10:13

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 46851594)
se stava a 2100 a liquido è proprio un peccato. io ci penserei perchè se non sei fissato dei 4k, questa scheda va avanti ancora un bel pò...un pò come la 980ti, di una longevità disarmante

dai non farmici ripensare :( 2130mhz per l'esattezza, e solo perchè ha il voltaggio bassissimo e anche bloccato
ha passato 3 anni a non passare i 40 gradi, fresca e pimpante, poi per quello che la pagai... è stata una bella storia!

volevo assaggiare le nuove che arriveranno con rt, altrimenti essendo a 1440p 144hz non la cambierei per nessuna ragione, anche perchè ora come ora, il limite è la cpu




lunedi mi arriveranno i pad da 1mm, la smonto, pulisco, riapplico la pasta (mettendone decisamente meno) cambio pad e riassemblo
dalla review di techpower up direi che ci siamo, dovrei limare 3 gradi per essere al pari con la review e conto che, con pad più sottili, l' impronta sarà ancora migliore, se sommo questo alla pasta meno abbondante alla fine forse avrò anche temperature migliori di quelle recensite


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.