![]() |
Certo che è strano che non ci sia un gioco di guida arcade (tipo outrun ma in 3D)...
Sto giocando a Defector (molto carino) e ci sono sezioni in cui guidare è veramente divertente. Sullo store c'è qualcosa (Overtake VR e VR Drivers) ma dai commenti sembrano una mezza schifezza. :( |
Quote:
|
Sto guardando la promozione di Halloween sull'oculus store
avevo adocchiato The Unspoken, The Morrigan e Shadow Legends.. qualcuno ci ha giocato? come sono? |
Scusate, mentre attendo che mi arrivi il visore mi è venuta un'altra curiosità: il visore viene visto come uno schermo da Windows?
Io adesso ho 4 schermi attaccati, la mia 1080 Ti mi pare supporti appunto massimo 4 schermi collegati in contemporanea. Ne dovrò probabilmente staccare uno (che tanto uso poco). L'Oculus Rift S è plug and play vero? Cioè lo posso attaccare solo quando lo uso e staccare quando non lo uso? Così magari da riattaccare il quarto schermo. Se non erro trattasi di 1x Display Port e 1x Usb 3.0. Altra domanda: il multischermo non dà problemi vero? |
Si è come se fosse uno schermo aggiuntivo, anche se da windows non lo vedi come un "vero" monitor.
Si è plug and play, può sembrare banale la cosa che dirò, ma conviene mettere prima la DP e poi la USB (perché ho notato che avvolte può dare problemi di riconoscimento). Non lo, ma non credo che dia problemi con più monitor. |
Quote:
|
Il vecchio Oculus DK2, una volta collegato, appariva in tutto e per tutto come un monitor esterno.
I visori moderni no, non appaiono come un visore dove poter estendere il desktop, e sono collegati al PC tramite driver specifici. |
Quote:
Non avrebbe senso estendere il desktop sul visore. Mi facevo queste domande perché se non erro quanto visto nel visore viene anche riprodotto sullo schermo primario. |
segnalo sullo store oculus Chronos a 4,99
un prezzaccio per un discreto gioco |
|
Non capisco cosa sia...
|
|
Quote:
|
Quote:
quello che vado a stampare sono gli attacchi a parete per il visore e i controller, li aggancerò sotto la scrivania, sul lato della cassettiera che contiene il computer questo (modello con "naso" tagliato per evitare che attivi l'oculus) https://www.thingiverse.com/thing:3678066 e questi https://www.thingiverse.com/thing:3678073 |
Quote:
Ho letto, ti tocca tenere la finestra aperta però. Il problema delle Stampanti 3D è quello. In garage però non la volevo mettere, mi toccherebbe sempre portarmi il PC dietro. |
Quote:
Intanto vi segnalo che ci sono forti sconti su tutta la serie Serious Sam VR se a qualcuno interessa. Su steam... Io ancora non ho ricevuto il visore...:stordita: |
Ho visto che su Oculus Store ci sono documentari di vario tipo.
Consigliate qualcosa in particolare? Mi piacerebbe tantissimo qualcosa relativo allo spazio ad esempio... |
Non c'era quello della missione Apollo sulla Luna? Quello finanziato tramite Kickstarter?
|
Qualcuno ha mai provato oculus o vive/index su linux?
Quote:
|
Quote:
sullo spazio c'è universe sandbox², che non è un documentario, ma un gioco istruttivo e distruttivo :asd: |
Ok, grazie.
Infatti il problema di queste esperienze è che le fai una volta sola. Ieri sera comunque l'ho finalmente provato, prime impressioni a caldo: 1) L'effetto è davvero WOW!!! Ho provato le prime demo tanto per farmi un'idea e quella del tirannosauro mi ha quasi spaventato la prima volta, mia moglie si è messa a gridare quando gliel'ho fatto provare. :asd: 2) Poi ho provato Google Earth, spettacolare, mi sentivo un dio. Davvero figo. 3) Ho provato Serious Sam 3 VR e spettacolo!! Peccato che dopo qualche minuto mi è venuta una nausea bestiale e ancora stamani ho i postumi. Devo dire che ho disabilitato tutti gli accorgimenti comfort perché volevo mettermi alla prova e soprattutto non sopportavo quel movimento a scatti per spostarsi. All'inizio ok, dopo un po' ho cominciato ad avere problemi di equilibrio e nausea. 4) Grafica, piacevole soprattutto nelle demo, ovvio che si vedono sbavature a iosa, aliasing, sfocatura etc etc... Ora devo risolvere il problema della nausea, ho letto che se non ti viene subito vuol dire che con un po' di abitudine si riesce a eliminarla. Credo comunque che dovrò usare gli accorgimenti comfort, almeno alcuni di essi, come la vista tunnel. Solo che quest'ultima è odiosa perché distrugge l'illusione di avere la vista periferica. Voi come avete risolto? |
Ha! Per la nausea devi abituarti gradualmente, ma devi allenarti a smettere prima che i sintomi diventino insopportabili - se arrivi a quel punto é giá troppo tardi e te li terrai per diverse ore.
Io non l'ho mai provato (ho uno stomaco di ferro, apparentemente), ma molti dicono che masticare lo zenzero faccia miracoli. Solo con l'esposizione continua diventi gradualmente immune, cosí come i marinai prima o poi non risentono piú del mal di mare. Giochi in cui non ti muovi in prima persona sono meno proni a questo tipo d i problemi. Benvenuto nel club! ...e ricorda di non comprare dall'Oculus store, sennó un domani se avrai un visore diverso perderai tutti i tuoi giochi :mad: |
Quote:
Devo ancora capire come funziona il tutto per bene, configurazioni, spazio etc... Ad esempio, la parete virtuale e la linea per terra per evitare di sbattere contro le cose si possono configurare in modo che compaiano solo quando ci si avvicina ai confini e non stiano sempre visibili? Anche se ho letto che avere la parete fissa visibile ma quasi trasparente può aiutare a diminuire l'effetto di nausea. Certo che io ho provato un gioco superveloce al massimo di tutto, in effetti me la sono un po' cercata. Io soffro parecchio di mal di mare e un po' in aereo ma ultimamente devo dire che mi sono scoperto più resistente. |
Per sopra che chiedevano di Linux da quel che so Oculus non lo supporta più, quindi niente al meno ufficialmente.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
|
Seconda impressione a caldino (non più caldo come ieri). :D
Ieri ho provato a vedere un film in 3D e un film normale, spettacolari gli ambienti ma la resa in effetti è vicino al pessimo. La scacchiera si fa troppo sentire, decisamente in questi visori devono migliorare parecchio lato risoluzione. In generale si tende comunque a vedere tutto un po' sfocato e poco definito comunque, anche nei giochi. Io non sono mai stato un fissato della risoluzione e dei pixel ma comunque qui si nota tanto. Poi ho provato Serious Sam Last Hope, dove stai fermo e i nemici ti vengono addosso, veramente divertente e ben fatto. Ho troppo poco tempo ma poi proverò anche i giochi in movimento a fare il tuning per capire che settaggi mi servono per non vomitare l'anima, ho ancora un po' di nausea dall'altro ieri. :Puke: Ora devo esplorare un po' di titoli, tra quelli che mi avete consigliato e quelli che trovo. In generale ho capito che ancora con la VR non si riesce a fare gaming di quello classico, è un po' più complicato dati gli spazi ristretti che uno ha in casa. I titoli più spensierati alla fine sono i più divertenti, ma forse perché ho anche poco tempo da dedicare. Non ho trovato l'opzione per far comparire il wall virtuale solo quando ci si avvicina ai confini, devo per forza disattivarlo altrimenti me lo trovo sempre davanti e da fastidio, non ho trovato nemmeno l'opzione per modificarne l'opacità. Sono costretto a lasciare solo la linea a terra e ogni tanto tiro botte sui mobili intorno nel mio studio, non posso spostarli e l'area a disposizione non è grandissima. Magari mi farò un PC dedicato da mettere alla TV. Insomma in conclusione davvero bella la VR ma ha ancora bisogno di tanti miglioramenti, ci vorrà ancora qualche anno per avere un prodotto finalmente ok accoppiato a schede di potenza sufficiente. EDIT C'è verso di giocare giochi tipo Starcraft 2 in VR? Vorpx lo usa qualcuno di voi? |
Di vorpx se ne parlava forse più in passato, non so come sia ora ma potrebbe interessare anche a me se qualcuno ne ha un riscontro positivo qui.
Ma per i confini intendi quelli gestiti da SteamVR, vero? il quadrato a terra lo vedi solo con quelli. Non so se faccio correttamente, ma di solito non imposto quelli di SteamVR e lascio che vengano gestiti quelli di Oculus che dovrebbero essere invisibili di default, a patto chiaramente che tu abbia impostato un area sufficientemente amplia. In ogni caso su Oculus ci sono solo un paio di impostazioni, quindi trovi eventualmente subito l'impostazione. Penso comunque che l'importante sia utilizzare solo uno dei due sistemi per evitare problemi. Per testare un po' l'effetto del movimento in tutte le direzioni ti consiglio Echo Arena sull'Oculus store, che è gratuito ed anche fatto molto bene. Ricorda lo sport nel film Ender's Game. In realtà ho giocato più il solo tutorial e poi non l'ho più ripreso per capire bene le regole del gioco, anche perché sarebbe un multiplayer e più di tanto non mi interessa, però ti assicuro che già quello è un esperienza molto interessante che sfrutta bene l'iterazione con i controller :) |
Quote:
Per il cavo hai messo niente? il mio si attorciglia malamente da solo e ho paura che con il tempo si rovini... una guaina meno scarsa avrebbero anche potuto mettercela |
Quote:
Penso anche io che il mio spazio sia troppo piccolo e quindi mi rimane sempre attiva la parete virtuale. Ieri a proposito mi ha fatto reimpostare tutto quando ho avviato oculus. Devo impostare terreno e confini ogni volta che lo apro dopo aver avviato il PC? Grazie per il consiglio, proverò Echo Arena. Se evolvono un po' la VR comunque è davvero tanta roba, devono prima di tutto superare questi limiti di definizione degli schermi (davvero povera), poi pensare a rendere portatile il tutto. Più avanti prenderò anche il quest magari. EDIT dimenticavo, sarebbe figo poter giocare qualche RTS in VR, come se si fosse dei giganti che vedono dall'alto il campo di battaglia e si possono chinare per vedere più da vicino cosa succede, oppure come se si fosse su una nave in volo stazionario. Cavolo come mi giocherei Starcraft 2 così. EDIT 2 giusto l'altro giorno pensavo ad un certo Black and White... |
Quote:
![]() per ora l'ho buttato dietroa scrivania |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io Vorpx l'avevo presso, ma poi non l'ho mai utilizzato :doh: |
Quote:
Forse parli di Final Assault? Ma non mi pare granché, sembra un cartone animato. Il Vorpx sembra caduto un po' in disuso ultimamente, ero curioso di vedere cosa si poteva ottenere con vari titoli ma da quello che capisco in pratica il visore diventa un head tracker. |
C'è anche Brass Tactics come rts
|
Quote:
Per i muri allora scommetto che è colpa della distanza, le impostazioni vanno già bene e stanno anche funzionando. Comunque i muri li posizioni tu quando disegni a terra il perimetro della tua stanza e poi te li mostra mentre confermi quindi vedi subito a quanto stanno da te e non ci sono sorprese. Anzi, nel caso dovrebbe anche comparirti un messaggio che ti avvisa che la stanza potrebbe essere troppo piccola per un uso ottimale con certi giochi. Non è esattamente il gioco che chiedi ma butta un occhio a Skyworld, che è comunque uno strategico pensato per la VR in teoria. Io ho Arizona Sunshine dello stesso sviluppatore ed è fatto bene, quindi anche quello potrebbe essere interessante. |
black and white sarebbe figherrimo :sofico: probabilmente funzionerebbe bene con vorpx.
Per la risoluzione e qualitá grafica devi alzare il supersampling, io sinceramente non mi trovo male nemmeno a 1x! (ma ho il quest, magari si vede meglio :ciapet: ) In ogni caso non deve vedersi sfuocato, deve essere nitido altrimenti vuol dire che hai un ipd errato o indossi male il visore |
No, RTS che mi interessava era Landfall, sarebbe anche bello giocare a supreme commander
Comunque l'impostazione su oculus si trova in impostazione -> sistema di controllo --> sensibilità dei controller da qui fai le regolazione di quando fare apparire il muro in prossimità dei controller. |
Quote:
Comunque, impressioni a temperatura ambiente: 1) L'effetto zanzariera per me è abbastanza fastidioso e rimane lì a rompere le scatole, il mio cervello non riesce a rimuoverlo. Ho notato comunque che in certi casi si nota di più, in altri di meno. 2) L'effetto wow è un po' diminuito ma è comunque incredibile quello che si riesce a provare, soprattutto davanti a mostri colossali. 3) Dopo poco si comincia a sudare dagli occhi e si appannano le ottiche, ecco il motivo per cui si vede sfocato. Comunque più ci si allontana dal POV del giocatore e più l'immagine perde dettaglio, complice anche la bassa risoluzione. 4) Crea un effetto dipendenza che mi preoccupa un po'. :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.