![]() |
Allora se è solo per quello posso andare tranquillo anche a 60, non sbocco mai, ho una specie di superpotere :D che mi azzera qualsiasi senso di nausea con i visori. Non avevo problemi nemmeno con il 3d finto con occhialetti; Ho anche già provato AC a meno di 90 e non mi dava problemi di nausea, se è solo per quello li abbasso tranquillamente e metto gli effetti visivi tutti al max (ho una 1080).
|
Quote:
|
con assetto corsa NON devi mettere alcuni degli effetti per avere una resa visiva migliore. Precisamente devi togliere i PostFX e antialiasing, poi i dettagli e il resto al max. Io lo uso cosi, si vede bene e và fluidissimo.... però ho un DK2 quindi i frame sono 75 e non 90 però ho anche "solo" un i5 2500k e una "misera" gtx970....... e a me, dopo l'uscita dei driver 1.3, andava fluido anche con la 770 :D
|
Quote:
Ok Dino grazie, dopo provo! Pensavo che quella cosa di disattivare post process e antialias riguardasse vecchie versioni di AC non ancora ottimizzate per il rift Quote:
|
L'antialiasing in AC funziona benissimo e tenerlo attivato col Rift è una manna dal cielo.
Anzi, dall'apposito file .ini puoi anche forzare la modalità 8x per pulire ulteriormente l'immagine. Con la gtx1080 ci si può permettere un pixel ratio 150%, antialiasing 8x e anisotropico 16x. PS: i 90fps per secondo costanti sono fondamentali per una buona esperienza VR.. la nausea è solo uno dei problemi che spuntano fuori andando sotto. Si perde anche tanta messa a fuoco coi frame ballerini.. l'esperienza viene deteriorata di una buona percentuale. |
C'era anche una qualche mod grafica da mettere? photographic mod o una cosa simile?
Come faccio a sbloccare l'8X dell'AA? così faccio una prova e vedo come mi trovo meglio. E poi come fate a vedere a quanti fps state andando? perché attivando fraps l'icona col numero dei fps lo vedo solo sullo schermo della tv e non dentro il rift... Sono un niubbio lo so :fagiano: ma ho ripreso ora il pc dopo anni e anni do console e il rift mi è arrivato da pochissimi giorni :help: :help: Edit: quello che trovo qui va bene? https://www.reddit.com/r/oculus/comm...hics_settings/ |
Per forzare antialiasing 8x devi andare in:
C:\Documenti\Assetto Corsa\cfg\video.ini Apri il file video.ini con il programma blocco note. Modifica la stringa: AASAMPLES=8 Salva e chiudi. Quando poi sei in game NON devi assolutamente toccare lo slider dell'antialiasing nel menu delle impostazioni grafiche. Quote:
Quote:
|
non so se si puo linkare comunque con queste impostazioni a ma si vede molto bene:
http://www.riftracer.co.uk/guides/as...us-rift-setup/ FILODREAM: Hai ragione, è cambiata un pò la situazione dalla vers. 1.7 di assetto corsa |
Grazie a entrambi per i preziosi consigli!
Oggi provo l'AA 8x, certo devo abbassare qualcos'altro perché già così a 4x e tutto maxato tranne i post processo cmq sperimento dei cali vistosi di frame rate. Ma invece il supersampling che si attiva col debug tool non è la stessa cosa del DRS del pannello di controllo Nvidia? In ogni caso il supersampling va riattivato ad ogni avvio di Assetto? Ancora non l'ho capito se p una modifica permanente o limitata a quando è aperto il debug tool... |
segnalo infine l'app REAL HEAD Motion da usare con Assetto corsa (dalla ver. 1.75), che da piu realismo e toglie effetti di "cinetosi"
http://www.riftracer.co.uk/guides/us...sed-immersion/ |
Appena acquistato il CV!:D domani dovrei averlo sulla scrivania accanto al DK2 (che vi rimarra ancora per poco....).....
Finalmente potro constatare le differenze :D |
Quote:
|
visto che ho smontato il Dk2, ho approfittato per fare una "prova estrema":D per testare l'utilizzabilità del Dk2 dopo l'avvento della ATW visto che, non tanto per la risoluzione, ma per i 90 fps del CV1 contro i 75 fps del DK2 sulla carta, basterebbe un PC 3 volte meno potente del "base".
Insomma ed in breve il pc di mio figlio corredato di un I5 3570 (stock) e una GTX 660 fa girare fluidamente oculus home e tutte le demo di oculus home (non mi sono messo ad installare oltre sul suo PC.....) quanto sopra per notizia a chi si vuole avvicinare alla VR e magari ...senza saperlo ha già i requisiti per farlo col Dk2... |
Quote:
Grazie per la dritta, personalmente apprezzo (i5/8gb ram/ati 7950) :) Ora resta solo da trovarlo un dk2, a prezzo civile (purtroppo quello semi nuovo a 170 mi è sfuggito :( ) |
Riporto qui questo messaggio di un utente di altro forum:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ci stà. al momento di qualcuno con questo problema o simile ne ho letto (anche se si contano sulle dita di una mano...), e ti consiglio di approfittare intanto ad aprire un ticket per la sostituzione (non si sa ma che ti porti avanti). Poi da qui a darne per certe la causa ed il rimedio... al momento non me la sento (o almeno non ho visto nessuna notizia ufficiale o anche ufficiosa in merito). Direi che magari più che un difetto "congenito" di tutti i rift, potrei trovare più plausibile l'ipotesi di una "partita" difettosa.... ma da qui a dire che a breve tutti si romperanno.... mah.. Di contro, un sacco di gente lo sta usando senza problemi di sorta.... quindi... |
Quote:
Sheep... ho il sospetto che invece che purtroppo forse sarebbe meglio per fortuna.... non lo so....io anche lo vendo e ho già i miei papabili acquirenti però, prima di metterlo in vendita mi son fatto un giro in rete. ed a quel prezzo sinceramente ci prendi forse il Dk1..... boh? Diverso è se riesci a provarlo e quindi a prenderlo a mano.... allora si.. sarebbe stato un affare. |
Quote:
|
Fonte? Io controllo spesso il reddit ufficiale e a parte qualche problema isolato non ho visto di guasti sistematici, nonostante siano un posto dalle lacrime facili :)
Comunque ci son 2 anni di garanzia quindi fattelo cambiare e niente di cui essere preoccupati... |
Quote:
|
Quote:
|
Ma non so cosa ci fa la gente ma io l'ho preso al day one è l'ho usato one day, poi stop. Per me fino ai touch è un soprammobile da 699€, ma non lo vendo ancora, gli do una chance e poi vedremo.
Troppa nausea, tiene troppo caldo, inoltre come faccio interagire in un ambiente Vr se non ho altro che gli occhi per guardare. Il pad della XOne non lo uso perchè se volevo una console me la compravo, insomma per me ad oggi epic fail, prodotto non finito diciamo che siamo al 50 dell'acquisto. Almeno indossato è più comodo del Vive che sembra di avere un guinzaglio sulla nuca e mentre ti muovi ti tira da tutte le parti, però almeno con quello hai le mani e solo vederle riduce la nausea di un bel pezzo. |
Quote:
Se,bra che me lo faccia per dispetto! :D |
Quote:
Sul caldo è vero, io ad un certo punto stavo gocciolando stasera! :eek: Io poi lo uso principalmente con sim di guida per cui il discorso immedesimazione è un po' diverso però devo dire che mi sono divertito anche con Adr1ft e con Lucky's Tale. Ovviamente anche io non vedo l'ora che arrivino i controlli tipo Vive perché l'immedesimazione sale alle stelle ma mi sto divertendo anche così. Soffro più il ridotto campo visivo che mi da effetto maschera. |
Quote:
Seduti con la periferica giusta. Se ci si vuole agitare bendati probabilmente sarebbe meglio rivolgersi a PSVR che punterà proprio su giochi wii style. |
Resoconto.
Appena installato CV1 con ultima versione assetto corsa e ultimi driver Di fianco DK2 stessa configurazione...... Mah... io sono deluso... anzi a dirla tutta con una 970 e i5, va meglio il Dk2:eek: Perché? subito. Intanto Cv1 dettaglio mondo Alto ombre medie, AA 8x e l'altro a 16x pp disabilitate ed il resto normale (Pixel 1.0 e Loadbias 0). Dk2 posso permettermi tutto al max come sopra ma con pixel 1.5 e loadbias -1 Si vedono praticamente quasi uguale solo che il Dk2 ha più FOV e zero God rays.... io tutto sto miglioramento non l'ho visto.... mah.... |
forse devo ancora regolare qualcosa che non so?..... tipo IPD del Dk2??
|
ridimensiono quanto sopra..... dovevo regolare IPD... e probabilmente in assetto corsa devo calare parecchissimo le impostazioni rispetto a DK2....
Nei demo Oculus una effettiva differenza in meglio si nota... molto piu che in assetto corsa... forse proprio a causa dei migliori settaggi che posso permettermi con il Dk2 in tale gioco. Direi che per far funzionare assetto corsa con le impostazioni del Dk2 dovrei avere un PC almeno 3 volte piu potente |
uscito su Oculus Store Damaged Core
è uno shoot'em up alla Time Crisis che ha preso votoni un pò ovunque a quel prezzo penso che lo prenderò questa settimana stessa :D |
Time Crisis??? Quanti bei ricordi!
Tapatalk'ed |
Quote:
Cmq io con un pc molto pompato (cpu i7, gpu 1080, 16 GG ram) con cv1 non posso permettermi tutto al massimo se voglio andare a 90 fissi. Devo disabilitare i pp e anche abbassare l'anisotropico a 8x (che poi a dirla tutta non vedo differenza estrema con l'8x). E paragonando la resa di AC con quella di altri giochi devo dire che AC è uno di quelli che rende meno. E' cmq molto pixelloso, retinato e sfocato, soprattutto in lontananza. Giochini come Lucky's Tale o Adr1ft rendeno molto meglio, magari perché gli "oggetti" sono più grandi e messi in primo piano ma la differenza si vede! |
Quote:
|
Quote:
Una bella differenza la fà il sensore di posizione che è migliorato molto, ma solo per le esperienze in piedi dove ti devi muovere....(ma da seduto dietro il volante è identico)... Certo alla lunga si riesce a notare che il dettaglio e la pulizia è "leggermente" migliorata... ed è vero si nota di piu in altri giochi o demo del Rift. E' vero però che molti il confronto lo hanno fatto con la "MEMORIA" del proprio DK2 senza i software e i drivers definitivi e vi assicuro che il DK2 con i drivers "attuali" non è neanche lontanamente paragonabile al DK2 che abbiamo conosciuto sino all'SDK 0.8. Ora direi che va bene lo stesso in quanto il CV1 l'ho preso e comunque me lo tengo, è anche vero però che il forum dovrebbe essere uno strumento di aiuto anche a chi magari non conosce un prodotto o è indeciso su cosa fare(e lo dico in quanto al momento li ho uno di fianco l'altro) che se li avessi provati prima dell'acquisto del CV1.... mi sarei tenuto il DK2. Tanto per far capire di cosa parlo... mia figlia di 9 anni che giocava alla "volpina" col DK2, una volta provato lo stesso sul CV1... alla mia domanda "com'é" mi ha risposto.... "a me sembra uguale a prima...." Per finire il mio consiglio/opinione personale: Se avete già un Dk2.... al momento state bene cosi... |
Quote:
grazie |
dipende.
Cioè dipende 1) dalla disponibilità economica 2) da quale configurazione hardware si ha 3) per cosa lo userai. Se hai gia una 1070/1080 direi prendi il CV1..... Ripeto: "E' una mia opinione": io ora ho il CV1, son comunque contento.... ma un pò deluso... |
Quote:
vorrei assaggiare la VR anche se credo sia ancora presto, in fondo i giochi fanno mediamente schifo, no? non ci sono super titoli a quanto ho visto quindi avevo pensato di prendere un dk2 usato, ma non vorrei rischiare di restarne super deluso e di pentirmi non aver preso il cv1 |
Quote:
Seguo il thread |
Direi che stai proprio nel mezzo :) cioè puoi prendere uno o l'altro.
A questo punto dipende dalla disponibilità economica: Un DK2 lo prendi sui 250/300 euro.....e lo rivendi abbastanza facilmente a quella cifra (se non ti aggrada).... il CV1 lo trovi usato sui 600 e nuovo a 700.... L'idea di cosa significa VR te la danno tutti e due. Il CV1 è piu definito ma ha un pò meno FOV..... Comunque con tutti e due usi gli stessi giochi. La cosa sicura che il CV1 ha bisogno di circa 2/3 volte la potenza del Dk2 per far girare un gioco agli stessi dettagli del DK2 (correggetemi se sbaglio).... almeno da quanto ho potuto testare personalmente con Assetto corsa, il che vuol dire che a parità di hardware nel DK2 posso sbizzarrirmi a sperimentare dettagli e "trucchi" grafici sicuramente in maniera piu "libera" rispetto al CV1. Poi ovviamente la cosa migliore sarebbe venire da me mettersi in testa il DK2 e provare qualcosa, poi mettersi in testa il CV1 e provare la stessa cosa..... (pero forse stasera lo dò ad un utente del forum.... :D ). E' ovvio che adesso avendoli tutti e due, terro il Cv1.... ma se avessi avuto la possibilità di fare l'esperimento sopra descritto prima dell'acquisto... forse sarei rimasto col DK2 (questa ripeto è una mia opinione) e avrei risparimiato 300 euro dovuti alla differenza di acquisto tra i due mettendoli magari per aggiornare ad una gpu migliore (in attesa di un futuro CV2).... Ah... i giochi ?.....i demo fossono fare piu o meno ribrezzo alcuni giochi invcece sono stupendi..... poi dipende a cosa ti piace giocare...... Ma per rendere l'idea non ho mai avuto tanta paura a giocare ad un game horror anche se corto e visto e rivisto piu volte come con il visore in testa.... e non mi sono mai sentito dentro una macchina di un simulatore (anche con tre schermi) come quando l'ho fatto con il DK2 in testa... |
https://www.youtube.com/watch?v=5qxAk3QQQDQ
Considerato che la differenza reale percepita e' molto piu' marcata di questo video (visto che il display e' attaccato agli occhio praticamente) la risposta dovrebbe venire da se'.... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.