![]() |
Quote:
|
|
È proprio uno di quei titoli che vorrei giocare con l'oculus:)
|
Be'... direi che la notizia del secolo e' il supporto ad Alien Isolation.
Adesso mi basta un simulatore di X-Wing per volare in quel maledetto canale e poi posso morire felice... se non MUORO prima in Isolation :) edit: fonte http://www.roadtovr.com/e3-2014-alie...ow-floor-dk2s/ |
Quote:
Se non sbaglio anche X-Rebirth dovrebbe avere il supporto all'oculus...mancano poche settimane ormai...e poi mi sfondo gli occhi di oculus...a settembre sarò ancora bianco cadaverico :muro: |
Non bisogna essere dei supertecnici per intuire che il futuro dell'intrattenimento digitale passa da qui. L'immersività che si può avere in uno scenario vr surclassa quella ottenibile da qualunque schermo tradizionale, per quanto buono possa essere. Col tempo credo anche io che si arriverà a qualcosa di davvero "importante" a livello di vendite e impatto sul mondo gaming
|
Quote:
sono ancora in tempo per il preoder? |
Quote:
|
Se ordini ora arriva in agosto, io in teoria ho piazzato l'ordine tra i primi (diciamo la sera in cui hanno annunciato il dk2 :D ) e dovrei riceverlo nel mese di luglio, ma di aggiornamenti sulle spedizioni non ne vedo ancora :stordita:
|
è che vorrei tanto aspettare fino a sapere le spec definitive per la versione consumer...se mantengono il full hd allora tanto vale per me preordinare il dev kit2...altrimenti aspetterei sia ad acquistare l'oculus sia a cambiare vga (facendomi bastare una gtx 780 che ancora non so se prendere)
|
Quote:
|
Quote:
a meno che non pensino di inserire un software di scaling fatto molto bene, per adattarsi a modo con risoluzioni inferiori a quelle native |
Quote:
|
quasi quasi, vista la fattura che mi sembra essere molto migliore del primo dev kit...piuttosto che acquistare un monitor nuovo...
il solo pensiero di provarlo su pcars mi manda in estasi! ahah maledetto il giorno che ho speso 400€ per il portatile ad occhi chiusi (2 settimane fa :D ) |
Ah beh io ormai sono in hype assurdo...poi vedendo ste cose:
http://www.youtube.com/watch?v=qZhcINr8bw4 Il gorilla ormai ha raggiunto proporzioni disumane...per il fattore risoluzione non dimentichiamoci che alle porte (in teoria) ci sono le nuove VGA e quindi potrebbero avere la potenza necessaria a pilotare anche i 1440p in modo decente...ho i miei dubbi però si sa mai.... Leggevo anche dell'update che alcuni hanno fatto al proprio DK1 tramite un team russo (mi pare), e parrebbe essere veramente interessante il risultato. Quindi magari in futuro sarà possibile migliorare il DK2 montando un pannello più performante...chissà. edit: http://www.youtube.com/watch?v=6A-gG-7zUOM Qui un'intervista fatta Palmer in cui si parla dell E3 2015 come presentazione della CV1. |
A te il gorilla di prende a schiaffi? Io da MESI non faccio altro che googlare "Oculus Rift" e mettere "ultime 24 ore"... meno male che ho una famiglia e un lavoro che mi distraggono abbastanza per non impazzire :D
|
Quote:
DIRMI CHE QUELLO A 2.15 E' IRON MAN :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: https://brian.carnell.com/wp-content...-king-kong.jpg |
Lo é... lo é... (muore)
|
Sisi il gorilla osserva interessato però..... 600€ per il dev kit completo (2 braccia) o 350€ per un braccio solo?? :mbe:
La cosa buona è che consegnerebbero tutto già questo natale. Io aspetto sereno, anche perchè non è che il gorilla avrà poco da mangiare quest'anno :asd: |
No beh ovviamente ora acquistare queste attrezzature è un'azzardo (lo è anche l'acquisto del DK 2 ma è un anno che volevo portarmi a casa un oculus anche solo per provare di persona), però è bello vedere come in tanti si stanno buttando sulla realtà virtuale, e che quindi da qui a boh...un anno al massimo dico io...probabilmente avremo dei kit che non costeranno un'occhio della testa e permetteranno di raggiungere dei livelli di coinvolgimento nei vg che non ci sognamo neanche.
|
Si però come per tutte le cose tecnologiche (direi "ormai" se non fosse che mi fa sentire subito vecchio) è più il fumo che l'arrosto, specialmente quando ci si accoda al successo di altri. Per carità, Oculus + sto kit + pieno supporto nei giochi = il sogno di una vita di tutti noi smanettoni.
Però mentre per Oculus la tecnologia presentata (e la fascia di prezzo) hanno davvero rappresentato una rivoluzione qua mi sembra il classico furbetto che si vende strabene un'idea decente ma non esattamente rivoluzionaria. Di cosa stiamo parlando in fondo? Sensori inerziali con 1/10' di risoluzione grandi come un polpastrello messi in rete e controllati da un "computer centrale" grosso come un'arancia che porti appesa al collo? Bè se fossero grandi come un polpastrello di una mosca, il "computer centrale" come un bottone di una camicia e magari bluethooth o IR forse capirei meglio l'aspetto innovativo. E soprattutto perchè li vogliono vendere a 600€ invece che a.... boh..... 75/100? :asd: In conclusione la penso più o meno come te, aspettiamo sta "next gen" di giochi/GPU/monitor (quando si degnereanno di farcela avere) e poi vediamo. |
stavo per fare l'ordine quando....500$??? :eek: 350 il dev kit+55 di spedizione e 85 di tasse
che in euro sono...370! ... è normale? attendo risposta, poi valuto se fare l'ordine :D con sti soldi ci prendo la gtx 780 che è da mesi che ci sbavo dietro :stordita: il tutto poi dipenderà dalla rivendibilità del dev kit... se si riuscirà a piazzarlo ad un prezzo decente quando ci sarà la versione consumer allora potrei fare la pazzia |
Si, ci devi mettere sopra tasse e spedizione. Non a caso in ItaGlia costa ancora di piú...
Io pago 77 di tasse e 35 di spedizione in UK. |
Non comprerei l'oculus con l'intento di un'eventuale rivendibilità, anche se a vedere sui vari siti il DK! si trova a 300€...io penso di tenerlo come ricordo un domani, o al massimo di fare un upgrade in caso di risoluzioni migliori in modo da tenerlo sempre attuale :D
|
C'è gente che si è rivenduta il DK1 fino a pochi giorni fa ad un prezzo superiore a quello d'acquisto...la rivendibilità del DK2 è un'incognita maggiore per via del maggior numero di esemplari che saranno in giro da qui a qualche mese. Poi dipenderà tutto da quanto a ridosso del CV1 si vorrà vendere, ma grossi problemi non ce ne saranno imho.
|
Quote:
|
Comincio a stare veramente male... stanotte ho SOGNATO che lo ricevevo a casa!
|
vabbè non esageriamo.... però anche io non vedo l'ora di metterci su le mani.. e la faccia!! :D
|
su l'ultimo Wired in edicola trovate un interessantissimo articolo
![]() http://www.wired.it/gadget/accessori...erio-solo-ora/ |
Intervista a Palmer Luckey:
"Ci sono un sacco di dettagli di cui non possiamo ancora parlare, ma (la versione commerciale) sará molto piú piccola, molto piú leggera, piú economica, avrá un campo visivo maggiore, risoluzione maggiore e framerate maggiore." (tradotto dalla citazione diretta, "There’s a lot of unannounced things we can’t talk about, but it’s going to be a lot smaller, a lot lighter, cheaper, wider field of view, higher resolution and higher framerate.") Fonte: Stuff.tv Cominciate a risparmiare per monitor 1600p... |
Direttamente dal nostro amico Palmer Luckey:
"I prossimi sei mesi saranno un inferno, visto che avremo moltissime cose da fare. La prima versione per i consumatori sarà migliore del DK2. Ci sono moltissime novità che non vi posso ancora svelare, ma esso sarà molto più piccolo, molto più leggero, molto più economico, con un campo visivo più ampio, una risoluzione più alta e un framerate più alto. Il DK2 non è mai stato pensato per essere il visore migliore che potevamo realizzare. Piuttosto, esso nacque con l’intento di essere un dispositivo molto affidabile, da usare nell’immediato e che avesse tutte le caratteristiche in quel momento necessarie. Infatti, il Dk2 è e rimane un visore in fase di sviluppo, che presenta ancora molti pezzi del DK1 semplicemente perché essi ci hanno consentito di velocizzare la sua produzione. Al contrario, la versione finale di Oculus Rift sarà creata da zero: non ci sarà neanche un pezzo del DK1, né del Dk2, di modo che fin dall’inizio sarà pensato come un hardware a sé, perfettamente integrato.“ Ghe sborooo :D Risoluzione più alta confermata, campo visivo più ampio, leggero, meno costoso, framerate più alto evvaii:sofico: |
ninja'ed! :asd:
|
T'abbraccio virtualmente noir:mano: :kiss:
|
ma potrà sostituire completamente il monitor anche per esempio per word o internet o andrà bene solo coi giochi?
|
Quote:
Direi di risparmiare per una VGA di fascia alta... MINIMO. Una domanda che mi son fatto e un problema che non ho mai sentito tirare in ballo: I LED (OLED in questo caso suppongo anche nella versione consumer?) non hanno un numero "finito" di cicli acceso/spento prima di morire? Va bene, tutto in natura e' "finito", tranne la stupidita' umana, pero' se sto numero e' abnorme e ad esempio un monitor lo accendiamo/spegnamo poche volte al giorno, magari il problema non e' mai esistito. Ora, con la bassa persistenza, sti monitor nel visore subiscono un numero bestiale di cicli acceso spento ad ogni uso. Quanto dureranno quindi? Quanti (O)LED morti avremo? |
Quote:
![]() |
Quote:
Io intanto mi diletterò con il DK2.... poi comprerò sicuramente la versione consumer al day one! :sofico: |
Quote:
|
Mmmm non credo avevo trovato un'invtervista in cui si sbilanciava per il prossimo E3, credo sia difficile avere tutto pronto per questo natale...avrebbero già presentato qualcosa o comunque sarebbe trapelato..contando che ora iniziano a inviare i devkit...oh poi non si sa mai.
|
No dai non dire così. Per me le speranze risiedono tutte in Valkyrie, gioco di CCP esclusivo per kit VR che secondo me uscirà in bundle al lancio e che han detto sarebbe uscito "durante il 2014", io pensavo addirittura qualcosa come settembre ma poi chissà magari era solo per hypare un po' le masse...... però io ci credo ancora :)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.