![]() |
Quote:
|
Quote:
Preferisco sempre provare i software con sandboxie (quando possibile) magari dedicandovi un'apposita area virtuale a cui nego la connessione ad internet ed i privilegi amministrativi (quando possibile), controllando cosa vanno ad installare. Se c'è la possibilità, ricorro alle versioni portable (funzionanti sempre sotto sbie) che metto in un'altra partizione del disco così da risparmiare spazio e tempo in caso di creazione/ripristino di un'immagine. Riguardo l'aspetto sicurezza, sicuramente sandboxie dà maggiori garanzie rispetto ai sw di 'light virtualization' per i motivi già spiegati da NorysLintas. Io posso solo aggiungere che in tutte le installazioni di software che ho eseguito sotto sbie, mai si è verificata la creazione di cartelle/file sul disco 'reale' o di voci nel registro di sistema 'effettivo'. Infine, uso il 'time freeze' della wondershare solo quando strettamente necessario e anche perchè ha l'opzione 'Physical Memory Buffer Mode', quindi la possibilità di scrivere nella memoria fisica anzichè accedere continuamente al disco (almeno è quanto viene riportato nelle specifiche del programma :D). |
Quote:
Chrome 32 bit ultima versione Versione 37.0.2062.124 m funziona Per i 64bit dobbiamo aspettare l'ultima beta o la release ufficiale. Quote:
Chromium dovrebbe essere più incentrato sulla privacy |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ma alternative simili a sandboxie ne esistono?
Per esempio, non ho mai provato evalaze, winjail, cuckoo, hopedot VOS... Gli altri invece o sono più incentrati alla sola sandbox di browser, oppure alla virtualizzazione del sistema come fosse un antivirus/firewall (es: geswall, icore, bufferpro, ...). |
Quote:
|
Quote:
Ne ho provati tanti di programmi sotto sandboxie mentre non c'ho fatto mai girare programi antivirus ritenendolo superfluo perchè ci si troverebbe ad avere dei programmi con 'limitate capacità di intervento' (o soprattutto perchè da qualche annetto è venuta meno la voglia e la necessità di usarli anche nel 'sistema reale'). Quote:
Quote:
|
Cavolo spettacolo questo programmino, fino ad oggi non ne conoscevo nemmeno l'esistenza.
Ma una curiosità, io ogni tanto vorrei provare un programma ma non c'ho un cavolo di voglia di installarlo per poi subito dopo disinstallarlo. O altre volte mi capita che alcune versioni di un programma mi danno rogne e così prima che trovo quella giusta sto a installare e disinstallare il programma 3-4 volte (in versioni diverse). Ovviamente facendo così si inzozza il sistema operativo. Volevo sapere se è possibile provare un programma chessò anche ad esempio un antivirus, senza realmente installarlo su Windows. Per esempio appunto l'antivirus già da tempo lo vorrei cambiare e metterne un altro, ma non c'ho un cavolo di voglia di cominciare a installare e disinstallare 4-5 volte prima di trovare quello giusto :D Con questo programmino è possibile fare anche queste operazioni? |
Quote:
Gli antivirus e firewall potresti provarli in un sistema virtualizzato (se l'hardware del tuo PC regge 2 OS avviati contemporaneamente): vedi virtualbox. Un'altra via è quella di usare un HDD esterno o USB flash connesso con USB3 ed installare un sistema operativo provvisorio esterno da avviare da BIOS/UEFI (quindi nei PC moderni con UEFI devi vedere come fare per accedervi). Sul sistema operativo di prova puoi fare tutte le porcate che vuoi, perchè lo avvii solo quando vuoi e non ci installi programmi di uso quotidiano... e se si rovina lo reinstalli. |
Quote:
Però è un po' uno sbattimento visto che devo aprire il case, staccare l'alimentazione, staccare il cavo dalla mobo e attaccare l'altro :D Via USB non c'ho ancora mai provato. Ma cmq ho un computer stravecchio di 10 anni che l'usb 3 mi pare che non lo supporta nemmeno. Per cui è un'operazione da scartare. |
Quote:
Per le connessioni con la banca servono altre soluzioni intrinseche al browser o da implementare con addons dedicati. Se tu fossi vittima di un MITM (acronimo di man in the middle ad esempio), sandboxie potrebbe far nulla e niente. Altra cosa, chrome 64 bit sino a circa un mese fa non era supportato da sandboxie, mentre waterfox (nativo a 64 bit alternativa di firefox a 32) invece si. Oggi non saprei dire. |
capita solo a me di ritrovarmi - spesso e volentieri - l'utilizzo della cpu al 100% impallandomi il pc e costringendomi a riavviare Sandboxie?
quale versione stabile consigliate di installare? grazie p.s. ho la 4.12 Free (64 bit) su Windows 7 con IE11 |
Quote:
Ciao a me personalmente è successo due volte. 1° Per colpa di flash non aggiornato 2° Su chrome appena aggiornato e sandboxie non lo supportava. io ti consiglio la beta http://www.sandboxie.com/SandboxieInstall-413-2.exe stabilissima per quello che ho visto, le altre 3 che sono uscite dopo sono pessime... |
Quote:
ma le beta non mi convincono moltissimo temo di ritrovarmi ancor più incasinato :rolleyes: già il grafico della cpu si attesta su alti livello di utilizzo aspetto ulteriori conferme |
Credo che entro altre due beta (ma anche quattro XD), uscirà la stable, del resto la 4.12 è di maggio ;)
|
Quote:
|
Prova la 4.10 http://www.sandboxie.com/index.php?AllVersions
facci sapere. |
Segnalo che chrome versione 38.0.2125.101 m e versione 64 Bit funzionano di nuovo su sandboxie 4.13.6 (beta 6)
|
Quote:
Stamattina ho aggiornato il browser e non c'era verso di farlo avviare sotto sandboxie. Poi leggendo il post di Norys ho provato la beta ed ora va tutto bene. Grazie per l'info NoryLintas ;) |
Prego ;)
E speriamo che ci siano sempre meno di questi problemi :doh: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.