![]() |
Quote:
|
Quote:
Non e' una volpe, ma un pandino... End OT |
Quote:
adesso ho messo firefox versione 3.5.15 e sembra funzionare |
:mbe: :what:
|
Quote:
|
Quote:
Appena riesci a postare il messaggio vediamo che dice... |
domanda banale, oggi ho installato sandboxie con cui isolo chrome
so che chorme gira già in una sandbox ma ho voluto comunque utilizzare il tool, in versione 3.50 questa sera navigando su un sito in apparenza tranquillo, alla ricerca di una review del ziio 7'' di creative, avira mi avvisa di un worm 'HTML/Infected.WebPage.Gen2'[virus] nel file 'C:\Sandbox\******\DefaultBox\user\current\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Cache\f_000325' e me lo ha messo in quarantena in sostanza, cosa è successo? nel senso senza antivirus sarei rimasto infettato? in quella zona era in sandbox ? |
Quote:
Anzi, utilizzando la sabbiera sei stato coperto 2 volte: sia da avira che dall'isolamento, infatti come saprai, una volta chiusa la sandbox e se non recuperi i vari file contenuti al suo interno, vien cancellato tutto. Un consiglio: se possiedi due o piu' partizioni nel tuo hard disk, la sabbiera ti conviene spostarla nella partizione ove non hai il sistema operativo per maggior sicurezza da: -> tasto destro sull'icona nella sistray -> mostra la finestra principale -> area virtuale -> modifica il percorso delle aree virtuali -> scegliere la nuova destinazione -> confermare con ok. Il tutto verra' creato in modo automatico ;) |
Quote:
io lo uso più che altro per il browser 1gb basterebbe giusto? perchè lo sposteresti? |
Quote:
Ricorda pero' che piu' e' grossa la sabbiera, piu' tempo impieghera' sandboxie a recuperare/cancellare il tutto. In firma ho visto le peculiarita' del tuo processore, ma devi tener comunque conto di quanti processi siano avviati nel computer e alle stesse caratteristiche "fisiche" di sandbox. Tornando a noi, io ho una cartella di 48 megabyte (49.152 MB per l'esattezza) e sin'ora non ho riscontrato problemi di occupazione di spazio e/o di funzionalita'. Puoi comunque variare la grandezza a tuo piacimento e come piu' credi all'occorrenza. Spostare la sabbiera in un'altra partizione, serve a proteggerti nel caso (piu' unico che raro) l'infezione riesca a bypassare la protezione offerta da sandboxie. Infatti un virus/malware tende ad infettare il sistema operativo, ma se la sabbiera si trova in una partizione diversa da questo, cio' rendera' ancor piu' arduo se non impossibile l'eventuale infezione. |
Ah capito ma quindi anche i file che scarico finiranno li? Potrei farlA cm la tua senza problema o in questo caso utilizzare una partizione vecchia di recupero dell'hp che tanto nn va più
Cmq il sistema su cui uso il sandboxie nn e quello in firma, quello lo uso solo per giocare e navigo giusto 3 siti, i soliti diciamo Si tratta del mio notebook che e' equipaggiato cm un turion 2 da 2ghz quindi più potenza risparmio e meglio e' :) Domani eseguirò quei passaggi che mi hai suggerito! Dalla tua esperienza la sandboxie rallenta in qualche modo il browser o il sistema ? Grazie mille per le dritte Ah ultima cosa, ho letto la 1° pag ma non mi pare sia stata affrontata la cosa, quando io avvio il browser in modalità sand mediante icona tutto ok, se però mi passano un link su msn ad esempio vedo che parte il browser senza sandbox, si può fixare questo problema oppure no? tnx |
.
|
|
Quote:
ma come faccio a fare quello che dici tu? dovrei fare nessuna azione quando capitano cose del genere? |
Quote:
Ciao ;) |
Quote:
|
Di nulla ;)
|
Quote:
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=120 e successivi... Pensavo che mettere la sola sabbiera in un'altra partizione aiutasse che non tutto il software. Comunque se non ricordo male c'era scritta anche una cosa del genere, se la trovo la posto cosi' almeno facciamo chiarezza su questo piccolo punto ;) Trovato il post a cui facevo riferimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=423 |
.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.