![]() |
![]() Questo il mio. 😬 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
secondo voi, per quanto tempo riuscirò a giocare ancora tranquillamente a 1440p 144hz(poi se anche non fa 144fps, ma ne fa 100 non è un problema) con la mia 1080ti?
Noto che questa scheda, uscita 3 anni fa, riesce cmq a farsi superare quasi sempre solo dalla 2080ti |
Quote:
|
Dipende sempre dai giochi...magari Cyberpunk 2077 sarà un ammazza schede....però nella media direi anche io che per un paio di anni magari non tutto maxato ma stai tranquillo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se vuoi maxare ovviamente non ce la fai nemmeno con la 2080ti io ho fatto il salto 1080ti a 2080ti, poiché sto a 3440x1440, quindi deve muovere più pixel. Non in tutti i giochi supero i 100fps, in alcuni nemmeno 90. A qualcosina devo rinunciare pure io |
Eccomi, sono entrato nel club!
ASUS ROG STRIX GTX 1080Ti (ROG-STRIX-GTX1080TI-11G-GAMING). Provengo dalla GTX770, quindi mi aspetto miracoli! Uso al 99% simulatori di volo (DCS, P3D, X-Plane) a 1920x1200. |
Quote:
Sono giochi? Ma a quella risoluzione sarà un po sotto sfruttato. Minimo 2k Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non penso venga sfruttata poco, perché sono software che sfruttano molto la scheda grafica. Ma non appena la monto, ti faccio sapere. |
tanta invidia, i sim di volo di oggi sono veramente appaganti graficamente, peccato non avere più tempo da dedicarci
poi i DCS mi pare che stiano portando avanti (ultimato?) il progetto multisim su stessa mappa di gioco, cosa secondo orgasmica :D concordo, forse ci vorrebbe qualcosa di più del FHD (2k) per goderseli in modo ancora più immersivo se ti va anche in privato girami poi qualche screenshot dei sim DCS che utilizzi :sbav: :mano: ciao ciao |
Quote:
Non lo sapevo. 😅 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[OT] rimborso spese di spedizione reso
e' totalente ot ma so che qualcuno di questo thread ne aveva parlato.. com si fa a richiedere ad amazon il rimborso della spedizione di un reso?
grazie mille |
Quote:
|
Ragazzi avete provato la 1080ti in 4k con sekiro?In rete sembra stare sui 60 fps di media su questo gioco ma sul mio b8 OLED provato in 4k scende anche sui 40 fps medi.
Ho anche scalato un pò i dettagli ma nisba, non ce la proprio. Ho registrato un video. https://www.youtube.com/watch?v=j9l5DX6cNC4&t=84s |
buonasera a tutti
che temperatura massima è meglio tenere su vrm e ram? la mia vga l'ho sempre tenuta con watercool heatkiller only gpu e una ventola sopra la zona vrm/ram ho provato senza questa ventola aggiuntiva, perchè speravo che l'aria sparata dalle ventole sul radiatore nel bottom bastasse, ma le ram (evga icx ha 3 sensori ram e 4 sui vrm) mi vanno a oltre 60 gradi e i vrm a oltre 85 gradi, direi troppo, giusto? |
penso che puoi stare tranquillo con quelle temperature li, che per essere il periodo più caldo dell'anno non mi sembrano ne malvage ne preoccupanti :)
le ram credo che siano certificate fino a circa 80°C mentre i vrm solitamente anche 120-140°C io la mia la utilizzo al 100% di carico anche per un paio di giorni di fila, a volte, quando invece solitamente mai meno di 10-12 ore al giorno (ogni giorno) e funziona ad aria ;) non mi ha mai scazzato un calcolo scientifico che sia uno :p :tie: ciao ciao |
Quote:
edit: ho piazzato una ventola da 80mm proprio sotto zona vrm ram (barbaramente fissata allo chassis della scheda audio LOL ), le temperature sono crollate, a stento tocca i 65 gradi nei sensori più caldi, ottimo così! |
ottimo direi :mano:
magari ora studiati un supporto fai-da-te su misura e fissato in modo più saldo ;) ciao ciao |
ho notato che ultimamente, una volta riattivato il pc dallo stand by, lo schermo è ok per circa 2-3 secondi salvo poi fare una breve "schermata nera" per tornare poi a funzionare correttamente
bug driver? la scheda video sta morendo? il monitor ha problemi? per escludere i driver dovrei provare in modalità provvisoria...giusto? |
Lo ha sempre fatto anche il mio X34p sia con la 1080ti che ora con la 2080ti....non mi sono mai preoccupato.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk |
una domanda a tutti i possessori di questa scheda con monitor 2k o 4k: visto che vorrei passare a un 32" 2k 144hz e abbandonare il mio 24" fullHD (sempre 144hz), la scheda regge i 2k con tutto al massimo a un frame rate decente?
diciamo sempre sopra i 60 anche con giochi "esigenti". la cpu è un 5960x @4500mhz |
Quote:
|
grazie. essendomi accorto che la domanda era un pò niubba, mi son cercato delle recensioni a modo e ho potuto constatare che effettivamente a quella risoluzione e tutto maxato o quasi dà il meglio di sè. per cui aggiudicato.
unico appunto, ci vorrebbe il g-sync essendo una nvidia...e non freesync :) però i monitor con g-sync noto che costano decisamente di più di quelli senza... @mirco: l'hai liquidata con aio o impianto custom? dici che ne vale la pena? più che altro mi interessa per ridurre la rumorosità perchè suppongo che per avere temp decenti le ventole inizieranno quasi a fischiare |
Ormai anche i nuovi monitor Freesync sono G-Sync compatible.
Basta che il tuo sia in questa lista: https://www.nvidia.com/en-us/geforce...onitors/specs/ |
Quote:
si io l'ho liquidata ma non ce n'è generalmente bisogno, soprattutto se non hai intenzione di tenerla a 2100mhz fissi come faccio io, con una buona biventola avrai temperature ottime e silenziosità anche tenengola in oc sui 2ghz,se opti invece ad una mastodontica triventola beh ancora meglio spero tu stia cercando sull'usato, perchè ad oggi prendere una 1080ti nuova non ha molto senso, molto meglio una rtx o 5700xt, a meno che la 1080ti non te la porti a casa con meno di 400€ |
la scheda già l'avevo, semplicemente stavo valutando l'upgrade del monitor :)
grazie per il link ai display compatibili ;) |
Entro a far parte del gruppo con una Zotac GTX 1080 Ti AMP Extreme Core Edition… mi leggo un po' la prima pagina.
|
Per un overclock tranquillo dayli quanto si può portare la gpu… una roba stabile e che non mi dia problemi.
|
dipende dal sistema di raffreddaamento che hai.. io a liquido la tengo a 2050 da piu di un anno...
|
col dissi stock penso che 1900-1950 ce la fai....io con la giga aorus sono stabile a 1950 e ventole al 65-70%
|
La mia arriva intorno ai 2000 con l'artic accelero extreme 3.
Però la curva del clock/voltaggio l'ho fatta fare a MSI afterburner. |
Quote:
https://www.zotac.com/us/product/gra...e-core-edition E' un sistema ad aria, ma mi pare un ottimo sistema (è un dual slot di dissipazione). |
Ho provato ora: la scheda in default (è già overcloccata) raggiunge 2012 MHz nella gpu (credevo fosse sotto i 2000) :D
|
Quote:
Comunque una volta che si stà sui 2000-2050 sei a posto, le differenze sono quasi nulle |
Quote:
Cmq mi sbagliavo, è un triplo slot il sistema di dissipazione. |
ciao a tutti, ho un problemone, ho cambiato il 6700k con un 9900ks più per sfizio di provarlo che per reale necessitá, non l'avessi mai fatto, ora la gpu lavora MASSIMO al 98% con cali fino al 95% su bench o giochi su ultra... a qualcuno è mai capitata una cosa simile?
il 9900ks è stato montato su asus z390 extreme con 4x8gb kingston predator 3200mhz cl 16 |
Quote:
prima come lavorava con la vecchia configurazione? hai problemi di gioco a scatti? |
Quote:
ora mi sta venendo un dubbio, l'unico nuovo programma che ho installato è asus armor (per la gestione rgb)... ora sono in ufficio, sta sera provo a disinstallarlo e vedere se dipende da quello, ho letto nel thread delle 2080ti che è pessimo... |
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.