![]() |
Quote:
Quote:
Credo che il Tualatin P3-S 1400 sia perfetto! Quote:
Sfido a trovare una mobo ancora operativa |
Col p3 tualatin e la v5 volevo installarci Windows Me! Si lo so che me la rischio :D
Sono curioso di vedere come si comporta.. poi in caso ci rimetto Win 98SE |
Quote:
|
Quote:
Il problema è trovare gli adattatori s479. Tempo fa volevo sostituire uno dei miei (ne ho due, di cui uno leggermente modificato) perchè aveva qualche problemino, ma non se ne trovano più...:muro: |
Quote:
|
Quote:
per quanto riguarda la V5 io voto Athlon XP e VIA kt333/SiS735 o PentiumM (da 600Mhz a 2GHz con un click), giusto per avere tutta la potenza bruta necessaria a non fare da collo di bottiglia e all'occorrenza montarci una 9700pro o simili per usare giochi anche più recenti, comunque il p3-S gran cpu |
Quote:
|
Quote:
|
Ho installato Windows Me sul mio retropc perché è un sistema operativo che ha più aggiornamenti rispetto al 98
Dopo l'installazione del sistema operativo ho installato nel seguente ordine: - Chipset scheda madre (che però non mi ha fatto installare perché i driver già c'erano ho letto) - Driver 3dfx V5 - Driver Sound Blaster - Attivazione DMA hdd/cd/dvd e impostati i file di paging Manca qualcosa? :D Grazie ragazzi |
Controlla InternetEsplorer e vedi che versione è , se non è 6.1 scarica l' update e il sp1 che sono insieme e aggiornano e stabilizzano il sistema.
|
Quote:
Nel complesso questa con chipset i850, va decisamente meglio del P4 NW con ram PC133 e chipset i845, tutto sommato le RDRAM andavano meglio rispetto alle normali, purtroppo erano costose e spesso venivano vendute insieme alla MB. Ma a memoria ricordo che l'athlon xp, andava anche meglio, a parità di frequenza era ancora meglio, l'unico difetto di quella CPU era se non erro la mancanza del SSE2? (o come si scrive). |
Quote:
Ho trovato la versione 6.1 Sp1 ma è per Win 2000-Xp L'avranno fatta per Me? Sennò gli installo la versione per Windows 98 tanto dovrebbe installarla senza problemi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Purtroppo all'epoca non interessai troppo di 3Dfx perché tra nVidia e nuove ATi tutto l'hype era si queste ultime. |
All Nf2 bisogna fare la mod di ciacara per le voodoo visto che é un agp8 a 1.5 v e le voodoo agp2 con tensione 3.3v .
|
Quote:
Ammetto che non lo sapevo. |
no, il contrario, infatti ha detto che agp 8x è alimentato a 1,5 volt, mentre l'agp originario andava a 3,3 volt.
Tabella riassuntiva dal mai troppo linkato sito (http://www.playtool.com/pages/agpcompat/agp.html) Codice:
AGP Version Signaling Voltage Possible Multipliers |
L’importante è assicurarsi che sia selezionato da bios o via jumper il voltaggio corretto dove predisposto :stordita:
|
Ad esempio, io ho questa mobo, la Abit NF-7 Rev 2.0 che ha le specifiche seguenti: http://hw-museum.cz/mb/12/abit-nf7-v2-0 ora non ricordo dell'impostazione dell'AGP perché è passato troppo tempo :fagiano: però in teoria se è AGP8x dovrebbe essere retrocompatibile, no?
Di sicuro non ci monterò mai una Vodoo, però per cultura personale mi piacerebbe conoscere anche questo aspetto :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.