![]() |
|
Quote:
|
Quote:
le 4800 sono unicorni con HL3 in bundle |
Quote:
|
Si parla del Kyro II SE e non si parla del chip FOCUS per l' S-Video? :O :p
|
Quote:
Comunque un p4 a 2.4 ghz la spinge gia al limite la 5500. Peccato che non abbia pIII s a 1.4, potrei solo provare con il 1133 s a vedere la differenza con il p4 o il celly 1300. |
Qualcuno di voi ha mai giocato Realms of the haunting?
Ho preso la versione inglese, sono curioso di provarlo... |
:read: Casualmente ho trovato questo sito, in cui è spiegato come rendere una scheda PCI-E 16X in una PCI-E 1X.
Il mod è più che altro un lavoro di eliminazione dei pin successivi al PCI-E 1X, non lo farei normalmente perché per ottenere la conversione 16X-1X esistono gli adattatori;), ma se proprio fosse necessario si potrebbe usare una scheda economica (penso reperibile per qualche €), ovviamente le prestazioni sarebbero inferiori anche per la connessione ridotta. Lo scopo della modifica è quello di ottenere un PC con 3-4 uscite video:eek:, ovviamente senza procurarsi una scheda che ne abbia (e che costi) più di due. il link è questo: https://www.instructables.com/Runnin...nd-PCI-Expres/ se a qualcuno può tornare utile e voglia provare questo mod, sarebbe interessante sapere l'esito finale quale sia. |
Quote:
gog la versone italiana |
Quote:
tanto prima di un mese penso non mi arriverà :asd: da UK con posta standard e post-brexit già mi sorprenderei se arrivasse del tutto :p devo sostituire la Live! nel P200 in quanto decisamente fuori contesto storico, vado su una SB16? Che mi consigliate? Prossimamente dovrei avere alcune avventure grafiche del periodo e me le volevo godere al meglio ma contestualizzato all'hardware dell'epoca.... |
Fro non fare il perfettino, la Live è fuori tempo ma la sb16 è old per quello, fra l'altro pochi giorni fa è uscito un video di philscomputerlab che mostra come installare dei driver modificati sulla live (sono driver per la audigy) e avere anche la parte dos, tieniti quella o spendi 50 neuri per una awe32 :sofico:
|
In effetti le SB16 sembrano più cosa per 486 che non per socket 7
l'ho visto il video ma non l'ho "visto" :stordita: mmmmmm bho, ci penso su.... volere delle SB32/64 significa abbassare i pantaloni in anticipo.... |
Ci sono anche schede Yamaha o aureal vortex o anche meglio ESS che costano meno e rendono comunque bene in DOS
lo stesso phils ha fatto diversi video sulle scheda audio https://www.youtube.com/watch?v=vNCg_zy1_d4 https://www.youtube.com/watch?v=oHKa-TE-U4Y https://www.youtube.com/watch?v=fWOdIuRO5fI per fortuna anche sulle schede audio c'è possibilità di scelta |
Quote:
e in ossequio al tread mi sono preso una Hercules 3D Prophet 4000XT (kyro) :O 7,99€ di scheda |
|
il profumo del buon vecchio cartoncino :O
|
Quelli più recenti che ho in plastica slim mi fanno una tristezza al confronto
|
Quote:
|
Purtroppo in questi giorni non ho potuto svolgere alcuna attività con gli old-PC, però ho avuto del tempo per dare un'occhiata su IN, cercando notizie sull'OS2 (che dovrei installare in una CF da 512MB), ho trovato alcune info su vari chipset, in particolare si menzionano quelli con VGA e Audio integrato.
Ecco quest'ultime MB uso OFFICE le sconsiglierei, anche se non tutte sono terribili, e per molte esiste la possibilità di usare normali schede VGA e Audio (disabilitando quello integrato). Interessante la parte in cui consigliano il controller hd (senza usare quello SCSI), buone prestazioni si ottengono con controller ATA100 (minimo), ma il massimo lo si può ottenere con un controller RAID e 2 canali aggiuntivi, in totale si possono collegare 8 periferiche (2 X 4 canali). Tutto questo ovviamente senza usare HD SSD o SATA, e quindi usando HD del periodo (intorno al 2000). Per chi vuole il massimo dalla grafica, si sconsigliano ovviamente i chipset con VGA integrata, e si consigliano i chipset ad alte prestazioni (ai tempi), quindi tutti quelli non al di sotto del i850 KT133 e KT266. |
Che bel thread. Ragazzi mi state facendo venire una gran voglia ti tirare fuori dall'armadio la vecchia mainboard con dual Pentium Pro 200, una di quelle che per vari motivi ho sfruttato meno :)
Ovviamente negli armadi ho vari altri pezzi "carini". Se trovo un pochino di tempo a disposizione magari li tiro fuori per controllare che sia ancora tutto a posto. Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
In quel PC ho una Matrox mystique con modulo Rainbow-Runner, dovrebbe essere da 4MB, tempo fa ho fatto alcuni bench tra cui quelli di CPU-Z xW98;). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.