![]() |
Quote:
|
A me fa arrabbiare il fatto che quando c'è la volontà di farlo, come sulle console, il prezzo viene calmierato, e li a prescindere che uno la prende al negozietto sotto casa o su amazon il prezzo è sempre quello deciso dal produttore e stop. Sul resto, come processori e le schede video, sia lascia che sia il "mercato" e quindi la speculazione a farla da padrone, senza limiti e controlli, ed i risultati li vediamo tutti..
|
quindi vedo che pure per queste ci sono problemi di disponibilità (e mo i :O ?), a sto punto vedendo pure le nuove console penso sia chiaro l'impatto sulla produzione di sta maledetta pandemia
cmq belle schede, finalmente all'altezza delle concorrenti, in alcuni punti vincono come il perf/watt in altri perdono come l'RT e prestazioni in generale (qui di poco cmq), e comunque nel complesso non hanno nulla da Nvidiare :D sono anni che manca un equilibrio ed in genere questo è sempre un bene (infatti nvidia non ha prezzato, come mrsp che lo shortage/scalpers/schifi vari altro discorso, le 3000 in modo folle come la serie 2000) |
Quote:
tra una serttimana ci sara' un seocndo batch di schede se fra 2 mese ci sara' acnora carenza allora avrai ragione tu , ma per il momnento i due lanci non sono proprio minimanente paragonabili ! :) |
Quote:
Boh, intanto leggo questo: Insomma, quanto successo con Nvidia si è ripetuto con AMD e bisognerà attendere tempo per trovare le schede in commercio in scorte sufficienti. Quanto? Beh, è la classica domanda da un milione di dollari, ma MSI ci ha inviato una nota stampa per presentare i suoi modelli in cui scrive che "le versioni reference della serie Radeon RX 6800 e la serie Gaming Trio di Radeon RX 6800 arriveranno verso fine dicembre 2020/inizio gennaio 2021". Insomma, un mese o più di attesa che dovrebbe valere anche per altri produttori. L'azienda non ha indicato i prezzi di listino. https://www.hwupgrade.it/news/skvide...are_93589.html per quello dicevo così (e univo tutta la situazione, anche le console) ma magari mi sbaglio |
Che vendessero il primo batch in un nanosecondo era da aspettarselo
Vedremo quanto potranno spedire di settimana in settimana ed è lì che amd vincerà la battaglia nei primi mesi rispetto alla concorrente La cosa curiosa è che a leggere dai commenti su oc.net ce ne stavano di più in Europa che non in America lol anche se è più facile che avendo fornito i negozi fisici da una parte e la platea più grande lo abbia fatto apparire così ma è illogico che ci siano più schede qui che non in USA.... Avete notizie di una review di una 6800 sotto acqua? :stordita: |
Comunque da fan boy AMD questo è un altro paper launch...in soldoni abbiamo due paper launch e un paper game (cyberpunk)
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Sono senza dubbio due lanci deludenti quelli di Nvidia ed Amd, ma almeno noi italiani la reference Amd potevamo effettivamente comprarla (anche se erano poche), a differenza di quella Nvidia che era solo leggenda e sul sito italiano non era proprio acquistabile.
|
Quote:
Comunque, a me da fastidio che sulla pagina web non mettano nessuna info su disponibilità future o sulla possibilità di fare un pre-order da loro, niente. Converrebbe anche a loro sapere quante schede possono vendere mediante i pre ordini. |
Quote:
Sta di fatto che ieri di 6800xt e 6800 c’erano anche per gli acquirenti italiani, contiamo quante FE ci sono sul forum? Ti parlo da persona che era sul sito nvidia a premere f5... |
Quote:
Sono abbastanza fiducioso sull'implementazione della super resolution di AMD ma altrettanto sicuro che anche li, la bontà dell'implementazione cambierà da gioco a gioco... Proprio ieri sera guardavo una comparazione su Cold War del DLSS, comparavano 1440P, 4K DLSS su qualità e 4K nativi. In alcuni casi il 4K DLSS era migliore, e di molto rispetto al 1440P, in altre quasi era meglio 1440P, diciamo il linea di massima che il risultato poteva essere comparato ad un 1800P. Ecco, questa la ritengo una implementazione mediamente ben fatta di DLSS pertanto ragiono su questa comparativa, poi chiaro che ci sono casi in cui il DLSS da risultati peggiori e altri casi migliori. A mio avviso gli sviluppatori hanno grossi interessi a ottimizzare su RDNA2 dato che si possono "spalmare" i costi di sviluppo su un bacino di utenza enorme grazie a Xbox SX e PS5. Per dirla tutta, un futuro porting, se mai ci sara di Horizon Forbidden West lo vedo molto bene su RDNA2 piuttosto che su Ampere. Ovviamente queste ultime considerazioni sono basate su speculazioni dovute a mie sensazioni. La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno. Ultima mia personale valutazione, basata sull'esperienza: ho avuto un sacco di GPU Nvidia e 3 AMD. Fino ad ora le AMD mi hanno sempre dato più soddisfazioni a lungo termine mentre con le Nvidia, appena esce la serie nuova le schede hanno cominciato di botto ad avere il fiato corto. Basti guardare i bench della 5700XT appena uscita vs 2070S e confrontarli con quelli attuali ed in particolare sugli ultimi giochi... |
Quote:
|
Quote:
Per tutti, verdi e rossi. Triste poi il paper-game. :asd: :muro: :doh: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
le ampere il 17 settembre non buttate la vostra frustrazione qui per poter dire "mal comune mezzo gaudio" tra tre mesi ne riparliamo .... quando forse sarò anche io sul mercato a cercare una 6800 reference :O se non la troverò a un prezzo congruo amen me ne resterò con la mia bella 5700 e non con una 6870 per recuperare 50€ di differenza |
Quote:
minkia oh sarà che seguo hw da 20 anni ma non si è mai visto che un produttore ti desse i numeri di quello che spediscono, dove lo spediscono etc etc lo dovresti chiedere a sapphire, asus, msi, etc etc sono loro che le fanno le schede NON AMD :muro: |
"minkia oh sono uscite IERI
le ampere il 17 settembre non buttate la vostra frustrazione qui per poter dire "mal comune mezzo gaudio" Parole sante :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.