Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328)


Gundam1973 26-05-2023 10:40

Quote:

Originariamente inviato da LurenZ87 (Messaggio 48208867)
Nono, TAmb sempre sui 20°C e oltre e ventole anche a def, la scheda sale sui 90°C ma la TJ sta sempre lì, come con le ventole sparate. La scheda monta la pasta termica Syy 157 e pad termici Gelid Ultimate. Per questo chiedevo perché la 5700XT aveva un delta sui 20°C sulle due.

Come torno a casa ti giro qualche screen ;)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Ah...ma quindi hai 90 core 90 hotspot....avevo frainteso, pensavo avessi temperature basse allineate!

Cmq non è normale ugualmente...un delta di almeno 15° devi averlo!

LurenZ87 26-05-2023 10:47

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48208879)
Ah...ma quindi hai 90 core 90 hotspot....avevo frainteso, pensavo avessi temperature basse allineate!



Cmq non è normale ugualmente...un delta di almeno 15° devi averlo!

Se la lascio a default si, solo in undervolt spinto e giri ventole "alti" ho temperature diciamo basse. Il delta è praticamente inesistente, boh.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gundam1973 26-05-2023 11:03

Quote:

Originariamente inviato da LurenZ87 (Messaggio 48208888)
Se la lascio a default si, solo in undervolt spinto e giri ventole "alti" ho temperature diciamo basse. Il delta è praticamente inesistente, boh.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

In undervolt spinto è normale come gia detto...@def assolutamente no....IMHO!

LurenZ87 26-05-2023 11:13

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48208904)
In undervolt spinto è normale come gia detto...@def assolutamente no....IMHO!

Ok, allora vedo di smontarla e rimetterci mano. A def che temperature devo avere sul Time Spy???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gundam1973 26-05-2023 12:20

Quote:

Originariamente inviato da LurenZ87 (Messaggio 48208920)
Ok, allora vedo di smontarla e rimetterci mano. A def che temperature devo avere sul Time Spy???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Oddio ad aria non mi ricordo...l'ho tenuta 1 settimna scarsa ad aria.

Pero @def almeno un 10/15° tra core e hotspot deve esserci.

LurenZ87 26-05-2023 13:48

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48209011)
Oddio ad aria non mi ricordo...l'ho tenuta 1 settimna scarsa ad aria.

Pero @def almeno un 10/15° tra core e hotspot deve esserci.

Risolto ripastando il die, visto che il vecchio proprietario aveva messo poca pasta e un pezzo era completamente scoperto :doh: :ncomment:. Adesso ho qualche grado in meno sulla Tj e quasi 20°C in meno sul core (78°C sul core e 94°C sulla Tj, tutto a def su Time Spy). Capace che ora su Far Cry 6 mi rimane sui 65°C con un regime di ventole irrisorio :cool:

Gundam1973 26-05-2023 16:59

Quote:

Originariamente inviato da LurenZ87 (Messaggio 48209091)
Risolto ripastando il die, visto che il vecchio proprietario aveva messo poca pasta e un pezzo era completamente scoperto :doh: :ncomment:. Adesso ho qualche grado in meno sulla Tj e quasi 20°C in meno sul core (78°C sul core e 94°C sulla Tj, tutto a def su Time Spy). Capace che ora su Far Cry 6 mi rimane sui 65°C con un regime di ventole irrisorio :cool:

Ottimo! Buono che hai risolto!

:D :D

aldogdl 26-05-2023 18:04

perché ogni volta che faccio un riavvio, la temporizzazione della memoria veloce non funziona più e mi tocca resettare il pannello di controllo dei driver riapplicarla e riavviare il pc perché essa torna a funzionare.
Anche a voi fa così ? Ho una Rx 6650 XT.

CKY 26-05-2023 18:05

Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.
Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

StylezZz` 26-05-2023 18:12

Quote:

Originariamente inviato da CKY (Messaggio 48209341)
Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.
Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

seasonic tutta la vita...puoi considerare anche l'nzxt c850 che è prodotto sempre da seasonic.

LurenZ87 26-05-2023 18:16

Quote:

Originariamente inviato da CKY (Messaggio 48209341)
Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.

Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

Guarda sono fuori dal giro delle recensioni da diversi anni ma di alimentatori ne ho testati davvero tanti... E la qualità di Seasonic non è seconda a nessuno, però pure l'EVGA che hai citato mi sembra di ottimo livello. Per gli altri alzo le mani, non li conosco.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

CKY 26-05-2023 18:18

Quote:

Originariamente inviato da StylezZz` (Messaggio 48209347)
seasonic tutta la vita...puoi considerare anche l'nzxt c850 che è prodotto sempre da seasonic.

nzxt è fatto da seasonc e anche EVGA credo.

okorop 26-05-2023 19:33

presa la 6750 xt a buon prezzo, direi che per il fullhd sono a posto per un po :O

bobby10 26-05-2023 21:37

Quote:

Originariamente inviato da okorop (Messaggio 48209403)
presa la 6750 xt a buon prezzo, direi che per il fullhd sono a posto per un po :O

E' tornata ad essere preferibile alla 6700 per il prezzo calato.
Ti posso chiedere che cpu hai?

okorop 26-05-2023 22:25

Quote:

Originariamente inviato da bobby10 (Messaggio 48209463)
E' tornata ad essere preferibile alla 6700 per il prezzo calato.
Ti posso chiedere che cpu hai?

Ryzen 7 7700x 32gb di ram, sto giocando a jedi survivor full hd non si svhioda da 60fps, scheda video inudibile e mastodontica

bobby10 26-05-2023 23:25

Quote:

Originariamente inviato da okorop (Messaggio 48209482)
Ryzen 7 7700x 32gb di ram, sto giocando a jedi survivor full hd non si svhioda da 60fps, scheda video inudibile e mastodontica

Io sto ancora facendo giochi del 2016/2017 e infatti in 2k volano

DANY 76 27-05-2023 00:47

Quote:

Originariamente inviato da okorop (Messaggio 48209403)
presa la 6750 xt a buon prezzo, direi che per il fullhd sono a posto per un po :O

una 6750xt per il full hd 60hz è come andare a prendere il caffè al bar sotto casa con una formula 1.

okorop 27-05-2023 06:34

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 48209509)
una 6750xt per il full hd 60hz è come andare a prendere il caffè al bar sotto casa con una formula 1.

E ma l ho trovata a poco con recenti sconti...,90€ in meno della 4060ti così almeno sto a posto pee un po

bobby10 27-05-2023 08:03

Quote:

Originariamente inviato da okorop (Messaggio 48209530)
E ma l ho trovata a poco con recenti sconti...,90€ in meno della 4060ti così almeno sto a posto pee un po

Puoi attivare il Vrs o come cavolo si chiama
Su nvdia si chiama dsr e puoi aumentare la grafica oltre la nativa del monitor.
La differenza è marcata.
Ora per esempio sto giocando ad ac origins a 3200*xxxx e tiene stabili i i 75fps

alethebest90 27-05-2023 08:07

quoto bobby10 attiva il VSR (Virtual Super Resolution) e vai di 2K

attualmente sto giocando ad AC Odyssey e va una meraviglia

aldogdl 27-05-2023 10:03

DDU
 
quando si installano i nuovi driver amd conviene usare DDU per pulire windows e rimuovere completamente quelli vecchi ? E' utile o non serve ?

sniperspa 27-05-2023 10:44

Quote:

Originariamente inviato da aldogdl (Messaggio 48209627)
quando si installano i nuovi driver amd conviene usare DDU per pulire windows e rimuovere completamente quelli vecchi ? E' utile o non serve ?

Non serve

grey.fox 28-05-2023 17:04

Quote:

Originariamente inviato da CKY (Messaggio 48209341)
Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.
Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

Io andrei sicuro con uno Sharkoon Silentstorm coolzero 850W.
Si trovava anche a meno di 150 circa un mese fa.

okorop 28-05-2023 17:08

Quote:

Originariamente inviato da grey.fox (Messaggio 48210487)
Io andrei sicuro con uno Sharkoon Silentstorm coolzero 850W.
Si trovava anche a meno di 150 circa un mese fa.

Ma aivello di alimentatori rotengo che i corsair non li batte nessuno per affidabilità

kean3d 28-05-2023 18:19

Quote:

Originariamente inviato da CKY (Messaggio 48209341)
Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.
Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

SuperFlower , top 👍

DANY 76 28-05-2023 18:30

Quote:

Originariamente inviato da okorop (Messaggio 48210490)
Ma aivello di alimentatori rotengo che i corsair non li batte nessuno per affidabilità

i seasonic sono imbattibili per qualità ed affidabilità,i corsair sono molto buono ma dipende un pò del modello però,vanno dal decente all'ottimo.

kean3d 28-05-2023 18:43

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 48210525)
i seasonic sono imbattibili per qualità ed affidabilità,i corsair sono molto buono ma dipende un pò del modello però,vanno dal decente all'ottimo.

Super Flower Leadex anche meglio, soprattutto avendo modalità eco settabili,
che li rendono praticamente fanless.

Seasonic Prime sono forse gli unici che fanno un pelo meglio a livello di "performance" (ripple etc.).

Entrambi sono OEM, come FSP, CWT etc.

Corsair, EVGA, Asus, etc.. non sono OEM, ovvero ci mettono solo l'etichetta, ed eventuale estensione garanzia, come EVGA.

DANY 76 28-05-2023 19:01

Quote:

Originariamente inviato da kean3d (Messaggio 48210530)
Super Flower Leadex anche meglio, soprattutto avendo modalità eco settabili,
che li rendono praticamente fanless.

Seasonic Prime sono forse gli unici che fanno un pelo meglio a livello di "performance" (ripple etc.).

Entrambi sono OEM, come FSP, CWT etc.

Corsair, EVGA, Asus, etc.. non sono OEM, ovvero ci mettono solo l'etichetta, ed eventuale estensione garanzia, come EVGA.

sui super flower vs seasonic la penso diversamente ma ognuno ha la sua idea,lo so che corsair non sono OEM e ci mettono l'etichetta ma in ogni caso usano piattaforme con componenti generalmente buoni,si parte da modelli decenti (come i CV) per salire di livello fino ad arrivare alla seire HX e AX che sono più che ottimi e questo è innegabile,io per esempio ho un RMx ed è un ali che consiglierei e ricomprerei su un prossimo pc o quando è il caso da cambiare.

alethebest90 29-05-2023 10:21

Buongiorno ieri mi è capitato in Ac Odyssey di avere stuttering nei forti piu grandi e affollati, e non è sparito anche dopo un trasferimento rapido in un luogo piu deserto. Dopo prove e riprove si è anche bloccato senza dare nessun errore. Notavo nei grafici del gioco fps del tutto incostanti, con cambi minimi e massimi 10/50/90fps in modo rapido e dalla sovrapposizione in game adrenaline notavo la gpu che oscillava la percentuale da 99 a 70%. (anche se il pg era fermo)

Ho provato ad aggiornare i driver come prima cosa, e pare si sia risolto, ma non mi spiego come mai questa percentuale della gpu continui a non andare al 99% di utilizzo per generare piu frame possibili, dato che al massimo supera i 100fps (schermo a 144hz e limite fps 141) con freesync.

cpu massimo sale al 50%.

c'è qualche cosa che potrei provare ?

ninja750 29-05-2023 10:30

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 48210935)
c'è qualche cosa che potrei provare ?

potresti essere entrato in una zona piena di NPG dove in quel gioco la cpu viene massacrata, dacci un occhio con l'overlay

secondo me bastava riavviare il gioco

alethebest90 29-05-2023 10:38

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 48210949)
potresti essere entrato in una zona piena di NPG dove in quel gioco la cpu viene massacrata, dacci un occhio con l'overlay

secondo me bastava riavviare il gioco

questo lo escludo perchè nei forti solitamente ci sono solo le guardie in ronda, che rispetto le grandi città sono meno popolate. (considera che durante la conquista delle terre che ci sono molti piu npg è andato bene)

La cpu la tenevo sotto controllo e non sale mai oltre il 50/55% di utilizzo.

Il riavvio del gioco c'è stato perchè ha continuato a farlo dopo che è andato in blocco. Solo dopo aver aggiornato i driver pare essersi risolto, dico pare perchè ho giocato per un'altra oretta ed è andato bene.

Quello che non mi spiego è perchè la gpu non viene sfruttata al masssimo dato che non raggiunge gli fps massimi impostati e non credo sia cpu limited a 1440p

LkMsWb 29-05-2023 14:18

Origins e Odyssey su VGA AMD sono sempre cpu limited anche se vedi la cpu libera, guarda l'utilizzo dei singoli core, non di tutta la CPU. Il classico esempio che faccio è che guadagnai 10-15 fps medi passando da 2700X a 5900X, a pari impostazioni e scheda. E no, il 2700X non era usato a % elevate :D

Valhalla è DX12 e si comporta diversamente.

kean3d 29-05-2023 14:41

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 48210534)
sui super flower vs seasonic la penso diversamente ma ognuno ha la sua idea,lo so che corsair non sono OEM e ci mettono l'etichetta ma in ogni caso usano piattaforme con componenti generalmente buoni,si parte da modelli decenti (come i CV) per salire di livello fino ad arrivare alla seire HX e AX che sono più che ottimi e questo è innegabile,io per esempio ho un RMx ed è un ali che consiglierei e ricomprerei su un prossimo pc o quando è il caso da cambiare.

si quoto,
esempio sul pc secondario monto un EVGA Bronze, che dovrebbe essere
un classico CWT di media qualità, zero problemi, silenzioso, e costa pure poco.
In genere pero' prediligo prendere psu OEM,
sia in passato coi gloriosi Enermax che oggi con SF o Seasonic

kean3d 29-05-2023 14:50

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 48210935)
Buongiorno ieri mi è capitato in Ac Odyssey di avere stuttering nei forti piu grandi e affollati, e non è sparito anche dopo un trasferimento rapido in un luogo piu deserto. Dopo prove e riprove si è anche bloccato senza dare nessun errore. Notavo nei grafici del gioco fps del tutto incostanti, con cambi minimi e massimi 10/50/90fps in modo rapido e dalla sovrapposizione in game adrenaline notavo la gpu che oscillava la percentuale da 99 a 70%. (anche se il pg era fermo)

Ho provato ad aggiornare i driver come prima cosa, e pare si sia risolto, ma non mi spiego come mai questa percentuale della gpu continui a non andare al 99% di utilizzo per generare piu frame possibili, dato che al massimo supera i 100fps (schermo a 144hz e limite fps 141) con freesync.

cpu massimo sale al 50%.

c'è qualche cosa che potrei provare ?

con gpu nVidia, la soluzione definitiva stuttering e fps drops con AC Origins,
è impostare Low Latency Ultra da pannello di controllo,
che sarebbe poi il vecchio settaggio Max Pre-Rendered Frames. (che impostando Ultra sarebbbe = 0)

Con impostazione def, ovvero settata dal game (max prerendered frames 2),
avevo drops a 60 assurdi praticamente ovunque.

Anche settaggio ombre Ultra causa stuttering,
scalando a Very High , oltre a guadagnare un tot di fps, lo stuttering nelle aree affollate scompare.

Arrivo giusto giusto fresco fresco
da una session domenicale di 4 orette su AC origins

alethebest90 29-05-2023 16:25

Quote:

Originariamente inviato da LkMsWb (Messaggio 48211243)
Origins e Odyssey su VGA AMD sono sempre cpu limited anche se vedi la cpu libera, guarda l'utilizzo dei singoli core, non di tutta la CPU. Il classico esempio che faccio è che guadagnai 10-15 fps medi passando da 2700X a 5900X, a pari impostazioni e scheda. E no, il 2700X non era usato a % elevate :D

Valhalla è DX12 e si comporta diversamente.

hai ragione non ho controllato su tutti i core, stasera faccio una controllata e provo

Quote:

Originariamente inviato da kean3d (Messaggio 48211272)
con gpu nVidia, la soluzione definitiva stuttering e fps drops con AC Origins,
è impostare Low Latency Ultra da pannello di controllo,
che sarebbe poi il vecchio settaggio Max Pre-Rendered Frames. (che impostando Ultra sarebbbe = 0)

Con impostazione def, ovvero settata dal game (max prerendered frames 2),
avevo drops a 60 assurdi praticamente ovunque.

Anche settaggio ombre Ultra causa stuttering,
scalando a Very High , oltre a guadagnare un tot di fps, lo stuttering nelle aree affollate scompare.

Arrivo giusto giusto fresco fresco
da una session domenicale di 4 orette su AC origins

su amd ho letto anche io di attivare l'antilag (che tra l'altro utilizzo sempre), proverò anche ad abbassare le ombre, tanto non credo si noti tutta sta differenza

alethebest90 01-06-2023 12:22

ieri ho fatto un'altra run impostando le ombre 1 gradino sotto che non ricordo il nome ora.

Oltre un miglioramento degli fps non ho notato stuttering. La cpu per chi lo chiedeva sul singolo core arriva al 70/80% mentre sugli altri varia su percentuali piu basse

kean3d 01-06-2023 14:29

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 48214141)
ieri ho fatto un'altra run impostando le ombre 1 gradino sotto che non ricordo il nome ora.

Oltre un miglioramento degli fps non ho notato stuttering. La cpu per chi lo chiedeva sul singolo core arriva al 70/80% mentre sugli altri varia su percentuali piu basse

bene ;)
si, ricordo quando lo iniziai con la 3060ti, tutto settato ultra, e stutterava qua e la,poi feci downgrade a 3060, e ottimizzando le ombre cosi',
scomparve lo stutter e il gioco girava praticamente uguale a prima con la Ti :p

aldogdl 01-06-2023 16:45

Overclock
 
nel pannello di controllo dei driver AMD trovo due voci: frequenza minima e frequenza massima... la mia domanda è la seguente quando faccio overclock con la mia rx 6650 xt devo alzare solo la frequenza massima oppure anche quella minima ?
Mi aiutate a chiarire questo dubbio :)

Alekx 01-06-2023 17:07

Quote:

Originariamente inviato da aldogdl (Messaggio 48214492)
nel pannello di controllo dei driver AMD trovo due voci: frequenza minima e frequenza massima... la mia domanda è la seguente quando faccio overclock con la mia rx 6650 xt devo alzare solo la frequenza massima oppure anche quella minima ?
Mi aiutate a chiarire questo dubbio :)

Di solito funziona cosi:

1 abbassi il vM del core (di solito lo porti da 1.2 a 1.150 se fortunato anche meno)
2 Alzi la velocita' del core clock
3 Alzi il Power limit
4 Se vuoi alzi anche le freuqneze delle Vram

aldogdl 01-06-2023 17:19

Quote:

Originariamente inviato da Alekx (Messaggio 48214509)
Di solito funziona cosi:

1 abbassi il vM del core (di solito lo porti da 1.2 a 1.150 se fortunato anche meno)
2 Alzi la velocita' del core clock
3 Alzi il Power limit
4 Se vuoi alzi anche le freuqneze delle Vram

ho capito, ma devo alzare sia le frequenza minima che quella massima o soltanto la seconda ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.