![]() |
Quote:
|
Quote:
Uno se ne accorge quando segue tutti i giorni i prezzi di un dato prodotto. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
son lunghissime ste custom. |
La nitro e la gigabyte di traverso le ho dovute fare entrare... perché non le ho tenute €€€ :muro: ma ho sbagliato a quest'ora ero a posto!
Amen mi rifaccio con le nuove 7900xt |
Quote:
io ormai di backup ho la 6900xt mikael mi ha dissuaso dal prendere il 5800x3d o un 13000kakka, attendo ancora tanto male non sto anzi... così bene non son mai stato :stordita: poi c'è lo zowie 2655k 360hz per competitive :sbav: e il samsung in arrivo anche se è 1440p, sempre 360hz... |
Domanda: non ho ancora capito se il "dlss unlocker" praticamente permette di utilizzare il DLSS pure su schede AMD o semplicemente nei giochi dove è presente il DLSS e non l'FSR, viene appunto forzato l'uso dell'FSR partendo dal DLSS. Se non avete capito tranquilli visto che rispecchia la confusione che ho in testa :D
Chiedo perché vorrei giocare Marvel's Guardians of the Galaxy ma sono fermi all'fsr 1.0 e volevo provare a mettere qualcosa di più aggiornato. |
Quote:
|
Per curiosità rispetto alla mia 1080 una 6900xt/3090ti in percentuale quanto sono più potenti?
La 6900xt l'ho tenuta troppo poco per capirci qualcosa. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Desumo quindi che la 6900XT sia mediamente piu' veloce del +150% se non piu'. |
AMD ha chiarito se le nuove tecnologie software in sviluppo presentate nei giorni scorsi saranno pienamente compatibili con RNDA 2?
le 6600 e 6650 xt iniziano a trovarsi a prezzi accettabili e visto che le rx 7600 arriveranno tra almeno 6 mesi e a sto punto chissà a queli prezzi stavo pensando ad un upgrade dalla gtx 970..... :fagiano: Avendo una scheda madre B450, anche io sono limitato al pci express 3.0, avete qualche test da consigliare per verificare quanto perderei in prestazioni? Chissà perchè AMD sta adottando questa strategia di limitare le schede video di fascia bassa medio/bassa a x4/x8, quando sono l'upgrade ideale per sistemi che ancora supportava fino a ieri... Risparmia così tanto? |
Perchè sta usando GPU mobile appiccicate su un PCB desktop....le mobile sono da sempre limitate nelle connessioni pciex per limitare i consumi a fronte di prestazioni che non devono essere top
|
Quote:
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=ctwJ...andomBenchmark https://www.youtube.com/watch?v=v2Su...el=GamersNexus Il mio personale consiglio è di fare uno switch al b550 (magari frughi nel warehouse) per pciex4.0 così poi stai tranquillo qualunque sia la tua prossima gpu. |
Quote:
Dunque io sono passato il mese scorso da una NITRO+ RX580 8gb ad una RED DEVIL RX6700 XT sul sistema in firma, in pratica prestazioni piu' che raddoppiate nei giochi, nonostante la CPU vetusta, ma con il vantaggio di spingere tutto su ULTRA e non ALTO/MEDIO. Detto questo da quello che ho capito le tecnologie che usciranno di AMD non solo sarnno per la nuova serie 7000 ma, se ho capito bene, sara' a scalare anche per le "vecchie" gpu e intendo forse anche per le Rx480 / 580 etc. Se cambi la 970 con una 6600Xt gia' passi dalla notte al giorno, chiaramente rimaendno in ambito FHD e 1440P. Per ultimo se hai una serie 6000 in su e un Ryzen da 3xxxx in su puoi anche attivare da bios lo SMAR ACCESS MEMORY che ti permetti di avere un incremento di velocita' della GPU fino all' 11% nei giochi. Avere il Pci-e 3.0 e non 4.0 e' irrilevante, basta andare a vedere i test su internet. |
Quote:
Stavo guardando delle recensioni della 6500 XT, dove si vede che il passaggio al PCI-E 3.0 fa scendere parecchio le prestazioni nei giochi. Ma allo stesso tempo, vedo dei video in cui ad esempio una 5500 XT non soffre allo stesso modo neppure se installata in un sistema con PCI-E 2.0. Eppure come banda disponibile il 2.0 x8 dovrebbe essere uguale al 3.0 x4. C'è differenza, sì, ma non così pronunciata come la 6500 XT. |
La banda e la latenza sono le cose importanti: ogni linea pciex ha un massimo di banda teorico per cui se la tua vga nel caso teorico massimo sviluppa un certo carico sul bus tu devi essere sicuro che le linee pciex disponibili tengano quel carico di lavoro....a quanto ne so il pciex 3 16x (o pciex 4 8x o pciex5 4x) tiene ancora botta (diciamo un 90% di prestazioni teoriche) fino alla precedente generazione...su queste serie non ho ancora visto test ma direi che dal 2023 in avanti sarebbe meglio avere almeno 16x pciex4
|
Quote:
Quindi direi che ce acquistassi oggi una bella GPU PCI-e 4.0 e la momntassi faresti un balzo non indifferente a livello di prestazioni. Poi chiaramente se dovessi rifare una configurazione da zero allora, soldi permettendo, andrei sul pci-e 4.0 ma se non dovessi riuscire non me ne farei un dramma. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Le 6600/6650 invece sono x8, per cui mi pare di capire che in alcuni possa esser border line ma tutto sommato è un compromesso più che accettabile a parte qualche caso eccezionale. Quote:
In questo momento ho un 1600AF ( è uno zen+, praticamente uno 2600) sto aspettando che i 5600 si attestino sui 100€, per ora in quella fascia di prezzo c'è il 5500, che suppongo supporti lo SMAR. Per il 1600AF non c'è modo di forzarlo per questa CPU? |
Quote:
CPU serie 3000 GPU serie 5000 in su C'e' chi su un forum lo ha attivato avendo una 3800x e una RX 580 dicendo di aver visto in gaming una GPU piu' reattiva e qualche FPS in +. Io ci ho provato quando avevo la RS 580 e l'attuale CPU un 1700x ma dopo aver salvato il bios la macchina si resettava di continuo e sono dovuto tornare indietro. Sarebbe da riprovare ora con la 6700xt ma presumo che il problema princiaple sia la CPU che non rientra nello standard. Cmq quoi leggere QUI come attivarla, al piu' ti succede come me o frizza o si resetta di continuo senza avere danni. Per ultimo volevo dirvi che se non ho sbagliato a leggere GPUZ dopo aver inserito la mia 6700XT il PCI-E- della mia B450 e' passato a 4.0 @ 16X invece prima era 3.0 @ 16X. (calcolando che la mia ASUS STRIX ROG B450 F Gaming e' secondo il manuale 3.0) Stasera voglio rivedere meglio e nel caso vi posto la foto. |
https://www.amd.com/en/support/kb/re...ad-win-22-11-1
Higher than expected idle VRAM clock using multi-monitor setups on Radeon™ RX 6000 series GPUs. nooooooooooooooo?!?! davvero?!?!? in download... vediamo se questi drivers fixano il vram clock edit: nulla da fare, le ram sono sempre a palla |
Voglio provarli per avere il famoso boost lato DX11 di cui si parlava mesi fa in quanto sfortunatamente i 10.3 optional sul mio pc mi vanno in black screen appena il driver si inserisce per riconfigurare il monitor...e si mio malgrado uso praticamente solo un titolo multiplayer che è ancora DX11 :stordita:
|
Quote:
|
Googlando velocemente, con la tuo mobo msi b450 mortar, dall'agesa 1.2.0.6c quindi dal bios che abilita il SAM (metà 2021), in presenza di una cpu serie 3000 e gpu pciex4.0 lo slot dovrebbe andare @4.0.
Naturalmente correggetemi in caso di errore. |
Quote:
|
Quote:
e' stato abilitato il PCI-E@ 4.0 senza pero' attivare il SAM. :rolleyes: Stasera Confermo. :D |
Quote:
Previo bios aggiornato è sempre la cpu che comanda tutto per quanto bizzarro possa sembrare più del chipset della mobo. Ps: scoperto quasi per caso |
Ricordo che qualche anno fa, al ridosso del rilascio delle x570, amd aveva bloccato gli update BIOS che sbloccava il pci express@4.0 per alcune schede madre x470 e b450, perchè di fatto l'hardware montato da alcuni produttori lo supportava.
Si vede che poi, una volta calmatesi le acque, MSI ha rilasciato lo stesso l'aggiornamento che ha sbloccata la funzionalità. Appena posso faccio un check per la mia B450m mortar max, sarebbe una bella sopresa |
|
Eseste un modo empirico per testare il brandwith di uno slot pci express?
Giusto per toglierci eventuali dubbi di cattiva interpretazione da parti dei vari tool Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.