![]() |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Ho comprato una Asus GTX 1080 TI OC, e ho dei dubbi sull'alimentazione. Sulla scheda ci sono due entrate PCI-E da 8 pin. Il mio alimentatore ha in dotazione solo: 2 cavi PCI-E da 6 pin 1 cavo PCI-E da 8 pin Ho trovato due adattatori che mi permettono di alimentare la scheda (che in apparenza funziona bene). adattatore 1: input: 2 MOLEX Output: 4 pin adattatore 2 (incluso nella confezione della scheda): input: 6pin + 4 pin ouput: 8 pin quindi in totale da 2 molex + 2 PCI-E arrivo a due da 8 pin. Mi chiedo se questa fosse una soluzione corretta, o se la scheda fosse alimentatain maniera ottimale. Questi sono i dettagli del mio alimentatore http://www.jayceooi.com/cooler-maste...-m620-preview/ e questa la scheda https://www.asus.com/us/Graphics-Car...I-O11G-GAMING/ Mi chiedevo inoltre se, con il mio alimentatore, fosse possibile collegare due cavi PCI-E da 8 pin (ammesso di riuscire a comprarne uno nuovo). Perche' nella confezione c'e' solo 1 PCI-E da 8? E' un segnale che l'alimenentatore non ce la fa ad errogare la potenza necessaria per 2 connettori da 8 pin? https://www.asus.com/us/Graphics-Car...I-O11G-GAMING/ Grazie per il vostro aiuto |
Quote:
Comunque...che situazione di mercato queste 1080Ti...le evga scarseggiano e hanno prezzi allucinanti. |
Quote:
Allora....premesso che bf1 è uno di quelli messi peggio....vorrei capire....con AU funzionava bene? Poi....in che senso forza l'aggiornamento a CU....io sono con AU da giugno e non si aggiorna nulla.Ovvio bloccando con le policy. In ultimo....mica è vietato usare AU e drivers oltre i miei 378.92 Ho solo detto che con i miei giochi arretrati non ne ho provati altri. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Ci avevo pensato che BF1 era quello ad avere seri problemi, perché delle volte l'utilizzo della GPU scende addirittura al 78% (IMBARAZZANTE). Dirai, che ti frega? Il problema è che noto anche 1 FPS in meno (non sto scherzando), figuriamoci 30 tutti insieme. Ecco... In merito a Windows 10 AU. Non ho potuto provarlo, perché dopo aver installato gli aggiornamenti, mi chiedeva di aggiornare al CU (Creator Update sta arrivando, scopri come averlo - una cosa del genere - ). Mi sono messo alla ricerca della voce che permetteva di bloccare questo CU e credevo di averla trovata, ma dopo l'installazione dei driver mancanti, riavviando Windows mi sono trovato la sorpresa (Installazione in corso. Non spegnere il computer). Lo so che non è vietato usare driver sopra i 378.92, ma se a te non danno problemi quelli, dubito fortemente che con gli ultimi i giochi andranno bene (meglio del CU, sicuramente). Mi faresti uno screenshot della voce da abilitare per ritardare gli aggiornamenti? Così provo ad installare Windows 10 AU con gli ultimi driver. Grazie! |
Quote:
|
Se disattivo il G-Sync, il Clock della GPU rimane alto (1493MHz e le RAM a 5508MHz) e non scende a 139Mhz. Non capisco neanche questa cosa. Perché non va in idle senza G-Sync?
|
Quote:
|
Quote:
gpedit.msc criteri computer locale modelli amministrativi componenti di windows windows update rinvia gli aggiornamenti di windows e setti come in foto ![]() per far scendere le frequenze pannello di controllo nvidia gestisci le impostazioni 3d modalità di gestione dell'alimentazione:potenza ottimale sincronizzazione verticale:attivato tecnologia monitor:G sync velocita di aggiornamento preferita:la più elevata disponibile Poi metti il risparmio energetico di windows su bilanciato |
Quote:
|
Quote:
Che carnaio... :cry: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Purtroppo Illi le prime indicazioni riportate nel link geforce forum che ho messo sopra non danno buoni segnali sul fatto che FCU risolva sto problema. Ma che voce hai al posto di velocità di aggiornamento preferita? |
Quote:
L'utilizzo della GPU è molto più stabile. Scende, delle volte, ma non è una cosa drammatica, come accade invece con il G-Sync. Stavo pensando di installare Windows 10 (1709 RS3) "Fall Creators Update" Final 16299.15 RTM. Ho una domanda OT: Tramite il BIOS della Gigabyte è possibile, sotto la voce SATA, disabilitare una porta (lo utilizzavo quando volevo formattare gli SSD singolarmente, per avere il Boot Manager separato e non condiviso in un unico SSD). Ora ho: 1) Windows 10 nell'SSD NVMe M.2 2) Windows 10 nel classico Samsung 850 EVO Vorrei disabilitare l'M.2. così da installare il nuovo Windows 10 nell'SSD che utilizzo per lavorare. Perché se formattassi così, il Boot Manager non si installerebbe sul secondo SSD e comanderebbe l'M.2, ritardando così l'avvio. Grazie! :D |
Quote:
Allora...come ti ho linkato sopra anche FCU sembra non risolvere il problema con Bf1 Bf4 e altri giochi.Ovvio che il campione di chi lo ha installato è ad oggi troppo piccolo per avere significato statistico. Visto che il suggerimento del buon ExEs ha funzionato diventa una scelta tua.No gsync sui giochi che scazzano per usare CU o FCU oppure downgrade ad AU per avere l'uso del gsync senza limitazioni. Per la cosa che vuoi fare con gli SSD non posso aiutarti...non conosco la mobo.Ho provato pero' una operazione del genere sul mio pc per gli stessi tuoi motivi con nvme e ssd sata installati full uefi ed è bastato avvio scordandomi di spegnere il sata per incasinarmi anche lo nvme e dover formattare.Quindi occhio....con installazione legacy probabilmente funziona. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Ieri ho fatto una prova abbastanza veloce. Continuerò a monitorare questa cosa del G-Sync. Per quanto riguarda l'installazione, non ho ben capito come hai fatto, sinceramente. :D Io ho tutto in FULL UEFI ed entrambi (NVMe ed SSD) in GPT. Secondo me, c'è qualche stringa da scrivere in Disk Part che permetta, durante l'installazione, di nascondere un dato Hard Disk/SSD/NVMe :mc: |
Ma voi con il G-Sync lo lasciate attivo solo quando è fullscreen o anche quando i giochi sono in finesrta/senza bordo ?
Lo chiedo perchè ho due monitor e gioco naturalmente su quello a 180hz con G-Sync ma non vorrei che mettendo l'impostazione a full faccia qualche casino poi dovendone gestire uno senza G-Sync e l'altro con... boh.. paranoie :D |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Sta di fatto che sto pubg non riesco a farglielo digerire alla 1080ti taccisua hahaha |
Ave siori, non c'è modo di bloccare Win10 ad AU?
Al momento l'ho frenato per i 180gg ma mi sfonda le p@lle ogni giorno dicendo "aggiornamenti disponibili" |
Quote:
|
Quote:
![]() Eccoti accontentato, Dotto Raus! Sto studiando questa cosa del G-Sync. Credo c'entri il driver Intel MEI. Ieri ho voluto installare la nuova versione presente in Station-Driver e il G-Sync sembra comportarsi molto meglio. Vorrei fare una prova con l'Intel MEI disabilitato, per vedere se si comporta meglio. |
Quote:
|
Quote:
1) Una volta formattato il sistema, lasciano installare i driver a Windows Update, oppure li scaricano? 2) *Se li scaricano, da dove? Direttamente dal sito ufficiale Intel, da Station Driver, oppure utilizzano un programma come Driver Genius? *Dico questo, perché delle volte, il driver Chipset su Station Driver è più aggiornato e sul sito ufficiale INTEL non c'è. Non vorrei che vengono sviluppati da sviluppatori amatoriali e non vengono testati. Quote:
|
Quote:
Ora, bisognerebbe capire se, anche tu, presenti questo problema. Giochi per caso a BF1 o PUBG? Poi, nel caso, inizio a farti fare qualche test :ciapet: :p |
Io nessun problema con il gsync e CU...e ogni tanto aggiorno i drivers principalmente da station drivers.
Però non sto giocando agli ultimissimi titoli. Ma non è che magari sono alcune versioni di moduli/firmware gsync che scazzano in determinate condizioni?... |
Quote:
Ora, però, mi hai messo l'ansia :ciapet: Butterò dalla finestra il monitor :P Quote:
|
Ciao, una curiosità al volo: con l'ultima beta di afterburner si può monitorare anche la frequenza della CPU?
Thanks |
Quote:
Spero fixino in qualche maniera perchè posso capire quanto sia odiosa la cosa considerando i costi delle schede e dei monitor da gaming. |
Quote:
![]() Quote:
|
Quote:
Grazie :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.