![]() |
Quote:
:D |
Ciao, per testare la stabilità del sistema quali tra i seguenti 3 software consigliate?
1) AIDA64; 2) Linx 0.6.4; 3) Linx 0.6.5; Ho notato che le temperature più basse le ottengo con AIDA64, con Linx 0.6.4 ottengo temperature di 15° superiori e con Linx 0.6.5 20° in più sempre rispetto ad AIDA64. |
Quote:
Diciamo che con linx escono subito fuori i problemi grossi, ma poi anche una volta stabile magari il pc crasha con prime o 3dmark....quando sono stabile con tutto il PC è RS! :D |
Quote:
|
Quote:
Di sicuro riguardo la sola cpu e un po la ram Linx se c'è qualche problema te lo evidenzia subito. Ma di contro non è detto che essere stabili con linx ci sia una stabilita generale. Io ti consiglio di cominciare con linx per sgrossare, una volta stabile prova anche altri bench per piu ore! :D |
Quote:
|
Si, ho un 4770k.
Il problema è che utilizzando linx 0.6.4 a 4.5 Ghz con 1.24 di vcore raggiungo i 100 gradi in 2 minuti, ragion per cui evito linx 0.6.5... |
Quote:
Purtroppo il problema è l'ignobile TIM che hai nell'ihs....delidda e vivi felice!!! :D :D |
Quote:
Con le avx2 supererei i 100 gradi e non mi fido... |
Quote:
|
Quote:
Quando ti va di passare da casa mia per un caffè ed uno scappottamento, batti un colpo :O :asd: |
Assrdo: 20 secondi di LinX 0.6.5 e BSOD, 20 minuti di LinX 0.6.4 ed ancora continua tranquillamente... non capisco più come devo testare questo cavolo di sistema...
|
Quote:
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà |
Quote:
PS ma è davvero necessario per stare tranquilli riguardo l'essere RS, passare linx 0.6.5? Non posso "accontentarmi" del 0.6.4? |
Attenzione che linx è buggato! Scaricalo dall prima pagina di questo thread... c'è indicata la dicitura "senza bug" ;)
|
Quote:
|
Non saprei, ma provare non costa nulla...
|
|
Prova con 1,2v così vedi se è un problema di vcore.
|
Quote:
Forse ho delle temperature davvero troppo elevate? |
con un dissipatore ad aria cosa ti aspettavi??? :confused:
|
Quote:
Comunque a livello di settaggi ho impostato tutto bene? A questo punto vorrei capire se è solo una questione di vcore e temperature (e quindi non posso farci nulla) o se ho sbagliato qualcosa tra le decine di parametri che mi fa settare questa mobo.. |
Se vuoi andare sul sicuro ripristina i bios default e poi disabilita il turbo, setta il moltiplicatore a 44 e il vcore a 1,175 lasciando tutto il resto
auto. Poi vedi come va... Comunque sei alto con le temperature :mumble: |
Quote:
PS in stanza comunque ho tra i 27° ed i 30°, forse influiscono pure questi sulle temperature così alte, no? |
Ciao a tutti, ho oc il mio 4770k portandolo a 43 con 1.21 di vcore ha superato con successo 2 ore e più di stress test con aida64 e per 4 giorni e andato benissimo poi al improvviso all accensione l oc panel non mi dava nessuna informazione riguardo bclk core e temp riavvio il PC ed ecco uscire "overlooking failed" secondo voi da cosa può dipendere? Posto tutti i settaggio che ho messo.
Xmp Core: 43 Cache min :auto Cache max: 40 Vcore manual 1.21 Vcache: auto Colgo l occasione per farvi anche un altra domanda... Leggendo su internet i nuovi update del BIOS della mia scheda madre (Asus maximus extreme Vi) supportano la CPU 4790k secondo voi vale la pena? In oc questo processore va meglio? Passando da 4770k ci sono miglioramenti o un 4770k occato è praticamente uguale? Vi ringrazio come sempre per l aiuto :) |
Quote:
Trovata la stabilità della cpu potrai cominciare a smanettare con le ram se ti va... Altrimenti imposti uno dei profili xmp e buona notte :D La temperatura ambiente in parte influisce sulle temperature di esercizio della cpu... |
Queste ram potrebbero andar bene secondo voi da abbinare a un I7 4790k?
http://www.teamgroup.com.tw/filterab...37/zfKsFi.html |
Quote:
![]() 43x 1.17v praticamente un'ora e mezza di LinX 0.6.4 e 50 secondi di LinX 0.6.5, siamo proprio sicuri che non posso considerarmi stabile? |
Quote:
Quote:
Quote:
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà |
Quote:
Ne approfitto per farti qualche altra domanda, se ti va di rispondere: 1) Ho provato ad impostare i seguenti vcore: 1.165, 1.170, 1.175. In tutti e tre i casi però, in full load leggo da CPU-Z 1.184. È dovuto a qualche parametro della scheda madre da modificare? 2) Per salire di frequenza rispetto ai 4.3 Ghz attuali, devo semplicemente alzare il moltiplicatore ed il voltaggio? 3) Con LinX 0.6.4, oltre ad impostare la memoria su "All", devo fare altro? E poi aspetto la fine dei 20 cicli? (oltre 2 ore) 4) Il fatto che con LinX 0.6.5 non sono stabile, vuol dire che se utilizzo un qualche software che mi stressa la CPU con quel set di istruzioni, non sarò per nulla stabile? 5) CPU Cache? A quanto tenerla? Che voltagio massimo si consiglia per il daily? Si deve cercare di tenere il moltiplicatore uguale a quello della CPU? Grazie anticipatamente :) |
1)
Dipende dal loadline calibration, vedi nel bios, e anche dal fatto che pur impostando in manuale, la cpu con avx e avx2 richiede un pochino di v in più.. E poi non ti fidare troppo di Cpuz 2) Ovviamente moltiplicatore, che su porta dietro un aumento di voltaggio se vuoi mantenere la stabilità 3) bastano anche 6 o 8gb 4) Si, però al momento solo qualche software professionale usa le avx2, la maggior parte usa solo avx che sono compatibili con ivy e sandy 5) La cache tienila sempre 300/400mhz in meno, . Conta poco nelle performance generali, ma ti aiuta nella stabilità e nel mantenimento di temperature basse.. Come voltaggio, non cerco di superare 1,15v Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà |
Quote:
2) Non devo toccare nessun altro voltaggio? Non voglio superare i 4.5 ghz, quindi tutto il resto non mi ineressa? 3) 8GB per quanti minuti? I soliti 20 cicli? Perché in giro ho letto che basta anche un'oretta... 5) Ok grazie. |
Quote:
|
tutti dicono che non conviene, ma tutti ugualmente l'hanno fatto il passaggio da 4770k a 4790k, vuoi/non vuoi i 4790k hanno una percentuale di riuscita in oc leggermente migliore del 4770k
|
Quote:
|
Quote:
I primi 4x70K erano mostruosi, meglio dei 4x90K di ora, ma poi la intel ha cominciato a selezionare i silici migliori per lanciare in futuro la haswell refresh... veramente infami imho Quote:
|
Bah io ci sto pensando semplicemente perché ho letto che è molto meglio del 4770k pure per quanto riguarda le temp.... Il primo 4770k che presi non teneva i 42 nemmeno con 1.28 o.O e per fortuna che sono riuscito a chiedere un Rma e me ne hanno mandato uno un po' più decente xD! Sinceramente resto ancora indeciso sulla cosa per questo chiedo a voi :) attualmente sapete se la mia scheda madre z87 è compatibile con il 4790k? Ho fatto tutti gli aggiornamenti del BIOS però su molti siti che davano la compatibilità di alcune schede z87 il nome della mia non c'era..
|
Che mobo hai?
E soprattutto, a che clock sei riuscito a portare il tuo? |
Quote:
sto testando i 4.3 Ghz con 1.16v e LinX ha causato una BSOD dopo 20 minuti, comunque notavo che i Gflops erano 117-118 mai arrivati a 120. Inoltre le temperature massime sui primi due core erano di 89 e 90°. Dopo la Bsod ho riavviato il pc ed ho alzao il vcore a 1.165: adesso faccio 120-121 Gflops e le temperature massime sono di 87 e 89° sui primi due core... perché? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.