![]() |
Quote:
Overclock: Manual BKLC:100 Synch all core: 42 Vcore: 1.10v DRAM: 2133 vDRAM: 1.60 Cstate, speedstep, eist, erp, HT: attivi Quindi come dici te lascio la prima voce su auto? A 1.10 sembra tenere |
ho fatto come dicevi, lasciando la voce in auto ma lo scorrimento è sempre a scatti.. ma solo io noto ste cose?
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post41488003 per firefox lo fa qui sul forum anche a me ma anche con tutto a default già da un po di giorni...non ho trovato soluzione ma penso non sia colpa dell'OC |
Ragazzi una curiosità... prima che facevate overclock con il bios a default ed il turbo attivo quanto vcore vi dava il automatico?
|
salve
consigli su come occare un 4690k con maximus vii ranger e gskill sniper 1866 mhz? dissi è un Macho RevA |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Usa la sua guida adattando le frequenze a quelle del tuo processore...la logica di overclock è quella indicata,Devi trovare tu i parametri adatti alla tua cpu perchè i voltaggi variano da cpu a cpu a seconda di quanto ne hai una fortunata o meno.Vedi quali sono i valori di partenza con tutto in auto e da li inizia a lavorarci sopra. |
veramente intendevo plata ahah
|
Quote:
|
Eccomi, ho fatto le modifiche all'ali e montato tutto. FunZiona perfettamente. :D
La cpu (4690k) col turbo arriva a 3.9 ghz e facendo lo stress test di Aida la temperatura del core più alto è stata di 52°, mi pare buono, più o meno il vcore ho visto che si attestava sotto 1.1, non ricordo bene, forse era 1.08V. Ora non ho molto tempo per mettermi a smanettare, nei prossimi giorni vedrò cosa posso fare, però devo prima capire bene il bios della MPower, ci stanno 30000000 di voci che si possono settare. Per sfizio ho provato l'oc automatico, lo ha impostato a 4 ghz. Spero di prendere i 4.5 ghz abbastanza agevolmente, senza troppo vcore. Il massimo sarebbe poter impostare anche i risparmi energetici, però mi pare di capire che il vcore, una volta impostato l'oc manuale, è fisso, non varia e non si abbassa al variare della frequenza. Ne sapete qualcosa? |
Quote:
|
A 4.6 ci va ma richiede 1.40v :eek: :eek:
Ho avuto BSOD sia con 1.25, 1.33, 1.35. Ma come è possibile che per i 4,2ghz richiede solo 1.09v e per i 4,6 ben 1.40? Sarà perchè ho impostato la cache in auto e le ram a 2133 a 1.60? il resto a default |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=Z7zPu9255ZI Potrebbe essere una cpu sfigata però considera che un 4790k in modalità turbo arriva a 4,4 di suo se tu lo tieni a 4,4 non è in oc.Resetta il bios carica i sett pedefiniti,ram in xmp e riprova...probabilmente hai solo sbagliato qualcosa.Parti con un 4,5 a 1,24 e prova a scendere di voltaggio per vedere fino a che voltaggio il pc riesce almeno ad avviarsi |
Quote:
|
Quote:
|
Qualcuno sà se bisogna aggiornare il bios di una asrock z97m oc formula per montarci sopra un 4790k? Ha di fabbrica la versione 1.30 ma sul sito asrock dice che la compatibilità si ha solo con la versione 1.40 e il negoziante conferma che bisogna aggiornarlo. Anche se leggendo vari forum di altre schede asrock parte lo stesso perchè alla fine quel bios aggiorna solo le parti relative all'overclock( Add i7-4790K, i5-4690K, Pentium Anniversary G3258 EZ-OC table) C'è qualcuno che ha già provato? :fagiano: :help:
|
Raga sto testando i 4.6 sul mio 4690k con la guida di barbonenet e ora sto a 1.3 vcore, per uso daily va bene o è un po altino ? Sto ad aria con un nh d14
|
Per stare sui 4.4 invece quanto vcore vuole? 1.3 non è poco ad aria, imho meglio perdere quei 2-300 mhz ma abbassare il vcore, tanto non è che ti cambia chissà cosa tra 4.4 e 4.6
|
Per 4.4 mi chiede 1.2 e per i 4.5 1.25
|
Quote:
Quei 200mhz in più per un uso normale non ti fanno nessuna differenza. |
Quote:
Poi se ti serve un pò di spinta in più sai che hai ancora margine per salire. |
impossibile trovare stabilità a 4,4ghz
SALVE , ci ho provato inm tutti i modi in tutte le salse, ma la mia z87 gd65 della msi con un i7 4770k proprio non ne vuole sapere di salire
qualcuno ha una config come la mia? |
Quote:
|
Ciao gente!
Come si fa ad attivare i risparmi energetici nell'overclock sulle schede Asus? i c-state sono attivi ma il vcore non scende... :D |
Quote:
|
Sulla mia MB se metto il vcore in auto lo aumenta e lo diminuisce in base alla frequenza e avevo letto che spara alto, invece non è vero, a 4.4 ghz leggendolo da cpuz oscilla tra 1.135 e 1.150, però adesso sto facendo delle prove così di 5 minuti ogni tanto, poi appena posso che ho più tempo, quando trovo il daily ho intenzione pure io di stabilizzare tramite l'offset.
|
Quote:
|
Io invece mi sono appena accorto di una cosa sulla mia MB.
Do not use CPU-Z to measure voltages! The increased switching frequencies and incompatibilities lead to large deviations. Cioè in pratica può essere che cpu-z mi dica 1.15 e invece il vcore sta tutta da n'altra parte :muro: E' una palla ma da quello che ho capito la via più sicura è misurare direttamente sui test point della mb. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'ho provato, misura perfettamente uguale a cpuz...bho. |
Quote:
Che mobo hai? |
MSI Z97 MPOWER
Volevo verificare col tester, la mb ha appositi test point, ma si è scaricata la batteria :D e una 9V a casa non ce l'ho, se ne parla domani. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ragà ma a 4.4ghz e con 1.15 di vcore sono normali queste temp sotto linX? 88 gradi? :eek: Sono cpu che conosco da poco ma mi pare esagerato.
Poi un'altra cosa, guardando il test di linX e confrontando con plata che ha un 4790, il mio 4690 pare avere più banda ed essere più veloce a parità di frequenza. Com'è possibile? ![]() Edit: vabbè ho capito, immagino sia la stessa storia con tutte o quasi queste cpu, cioè, alla Intel fanno cpu ottime ma assemblaggio una merda, si perdono proprio nelle fesserie, addirittura uno ha recuperato 30° scoperchiandolo: http://www.xtremehardware.com/forum/...ad.php?t=45335 |
In effetti le tue sembrano un pelino alte (forse ne hai uno con la pasta messa male all'interno), in ogni caso gli haswell refresh sono presi molto come "migliorati" ma il fatto è che il miglioramento è di 4/5°C a parità di voltaggio/frequenza, vale a dire trascurabile...La dissipazione termica faceva schifo prima e fa schifo ora c'è poco da dire...comunque a stressare con 2gb gli fai il solletico, stressa per troppo poco tempo (mi sembrano alte proprio per quello le temperature), dovresti fare con 6gb ma ti avviso le temperature salgono ancora...
Anche io scoperchiando a default ho preso parecchio, 25°C (da 68°C a 43°C), in oc invece facevo 4.4ghz con temperature sui 96°C e ora 4.5ghz con temperature sotto gli 80°C ( parlo di temperature sotto linx 6gb ovviamente, con un qualsiasi altro tipo di stress pesante sono sui 60°C) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.