![]() |
Gli annunci "civetta" lasciano il tempo che trovano se li vai a ritirare di persona...
Gli annunci buoni esistono eh... il fatto è che ci sono stati in 2 anni solo 11 annunci con quel modello. |
Quote:
cmq a Milano non l'avrei preso manco fosse stato a 500 :D |
Si è quello,magari prova a fargli una telefonata se ha qualcosa disponibile...
|
Quote:
|
Quote:
Per assurdo qualcuno potrebbe "spammare" offerte a prezzi stracciati per scopi abietti o per semplice noia e la storia di quelle finte offerte resterebbe su hifishark per un bel po'... |
Quote:
|
Quote:
|
Considera che i primi modelli usciti non avevano la piena compatibilità HDMI 2.1 e necessitavano di un box esterno poi fornito gratuitamente da Denon.
Ciò assume rilevanza in funzione del prezzo stracciato che potrebbe far pensare appunto ad un apparecchio uscito tra i primi. https://www.avmagazine.it/news/sorge...tz-_17193.html c' é un analogo articolo che specifica con precisione quando il bug è stato rimosso ma sul momento non lo trovo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
La "botta di c*lo" ti arriva quando meno te lo aspetti, però è più facile su prodotti meno commerciali dei denon ecc in questo momento poi la domanda di sintoamplificatori si è spostata sull' usato, chi tre anni fa diceva "no" ad un 3600H a 900 euro ora lo pagherebbe volentieri la stessa cifra usato di tre anni...
|
Quote:
>se "ti accontenti" di 4K (@60fps) vanno bene anche apparecchi più vecchi >con il box aggiuntivo fornito gratis da denon il difetto scompare, eventualmente il disagio è nell' ingombro dello scatolotto che, comunque, per i 4K non serve |
Quote:
Vediamo se mi confermano il prezzo del 4700 e lo prendo a rate :sofico: |
ovviamente hanno cannato a scrovere il prezzo sul sito :doh:
niente mi tocca ridimensionarmi verso il 2700 o il marantz SR5015 |
Quote:
Ho provato adesso con il generatore sinusoidale di REW e le mie torri con tweeter SCAN SPEAK D2604/833000: http://www.dibirama.altervista.org/h...-200-wmax.html Volume di ascolto sul Denon: -38dB (quello "normale" che uso di solito, abbastanza basso per non far sentire nulla ai vicini), posizionato sul divano a 3 metri di distanza: 16000hz: Forti e chiari, anzi, decisamente fastidiosi 17000hz: Come i 16Khz ma leggermente più attenuati, sempre fastidiosi 18000hz: Come i 17Khz ma ancora un pelino più attenuati, non più fastidiosi 19000hz: Ancora più attenuati, si sentono chiaramente ma non sono assolutamente fastidiosi in quanto deboli 20000hz: Quasi non si sente nulla. Mi devo alzare e avvicinarmi al tweeter per sentire chiaramente il "sibilo". Per avvertirli sul divano devo portare il volume a -30dB. dai 18 ai 20Khz si ha proprio il senso di ariosità, come frequenze servono eccome (e si sentono!). Per ora a 35 anni mi ritengo fortunato, poi tra 10-15 anni qualche Khz purtroppo potrei perdermelo per strada.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
No , non è affatto malvagia...ma io non li spenderei se so già che non li userei..poi si sa che nella vita son solo due le cose certe...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.