![]() |
Quote:
Sono entry level, ma di sicuro millemila volte migliori di ciò che hai. |
Quote:
|
Quote:
E' chiaro che se prendi un qualsiasi NAD usato a 100€ lo batte su tutti i parametri, però mi sembra che la tua richiesta non riguardasse l'ampli. |
Quote:
5 x 100W (1ch, 63Hz-12.5kHz, 0.7%THD, 6 Ohm). Non ho trovato la potenza sui due canali frontali in modalità stereo, ma, anche se fosse 20w su 8ohm i diffusori che ti ho consigliato vanno benissimo. La coppia di Pioneer che ti ho suggerito sono meramente per ascolto in stereofonia, esattamente come avevi chiesto. |
Quote:
ah, capito :) non ricordo con precisione che marca fosse (non Jbl, Pioneer,ecc... ..ma un'altra marca che al momento mi sfugge), l'impedenza se non erro era 8ohm, le pilotava piuttosto bene (merito anche delle casse :D ), anche se ho notato che a volumi un pòl alti (-20db) appariva la spia "clip" che significa "distorsione audio", e quindi a quel punto sono stato obbligato ad abbassare il volume (questo mi si verifica anche con le casse del compattone), ma penso sia dovuto al fatto che ci ho collegato l'equalizzatore al lettore dvd, altrimenti l'impianto suona male.. ...onestamente però con le casse dell'impianto semi-serio di 30 anni fa non avevo bisogno dell'equalizzatore :) |
salve a tutti,mi rivolgo a voi per un aiutino riguardo ad un ampli stereo delle harman/kardon hk670 e delle casse da pavimento infinity alpha,il problema e che quando alzo il volume neanche alla metà mi salta l'audio,ora non so se e un problema dell'ampli che non basta per le casse oppure il lettore cd(sempre harman/kardon hd750)o dite sia qualcos'altro?
spero nel vostro aiuto grazie |
Che modello sono le casse e quanto tempo hanno?
|
ciao,le casse sono le alpha 50,se non sbaglio dovrebbero avere un 5 annetti(ma il tutto ben tenuto)
|
Le sospensioni del woofer sono in buono stato?
I collegamenti sono fatti con le fasi giuste? |
Poco fa il mio amplificatore dei bassi con 2 canali da 90watt che faceva muovere un subwoofer da 25cm con circa 150w 4ohm vintage è morto, ripararlo è difficile, è sovietico ed è vecchiotto, mi servirebbe qualcosa per sostituirlo, qualcuno mi sa consigliare qualche amplificatore, ho comprato un pioneer A-300X 60w 8ohm è quello va in KO, viene spento dal relè protettivo, penso che non è adatto per far suonare i subwoofer, quindi ho subito una spesa inutile, adesso per non sbagliare chiedo un consiglio a voi, servirebbe qualche pezzo economico, con almeno 80-100w per canale con 2 canali che funzionerà con i sub, cosa potrei comprarmi?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao,
sto cercando una soundbar economica (max 100€) per la mia tv Philips 26" 26pfl3403d/10, quale mi consigliate? |
Quote:
Altrimenti sempre sui 100€ la THOMSON SB240W con il subwoofer. Io prenderei la Thomson, sono comunque abbastanza simili tutte e due. |
Quote:
Prova a cercare una base tipo questa; non ti spaventare del prezzo guarda se si trova usata visto il tempo non è impossibile http://www.tnt-audio.com/accessories/relaxa1.html |
Quote:
..ma la qualità? so che con 100-150€ non si può pretendere molto, ma almeno da avere il suono ben chiaro e definito con bassi ragionevoli (non pretendo che suoni come una discoteca).. la Thomson non è male, ma essendo che ha la tecnologia wireless la escluderei :stordita: con il budget posso arrivare max fino a 150€... ..c'è qualcosa di meglio? (la tv è un 26" lcd) |
HELP Upgrade Onkyo AVX-380
Buongiorno a tutti,
mi presento, neofita di questo mondo, ho acquistato circa un anno fa l'Home teather in oggetto. Il venditore mi disse che mi sarei stancato presto dei diffusori, e che l'amplificatore avrebbe permesso un upgrade, pur essendo un entry level. Ero abbastanza dubbioso a riguardo, ma.. Il momento è giunto! Sento che il livello, specialmente ascoltando musica (ma anche con l'HT) non mi soddisfa ed ho cominciato a documentarmi. Cercando di limitare il budget avrei identificato per iniziare nuovi anteriori (JBL ES20) e centrale (JBL ES25), lasciando per le altre posizioni le vecchie casse, ma poi sono cominciati i dubbi.. Bastano solo gli anteriori? Forse è meglio aggiungere il subwoofer al posto del centrale (ma il budget cresce)? Ma prendere invece un kit completo di diffusori 5.1 di miglior livello? Ci sono modelli/marche più consigliabili, visto il mio obiettivo? Forse conviene a parità di budget cercare un usato di qualità migliore (ci sono rischi?). Mi serve il parere di qualcuno più esperto di me..ed eccomi qui. Ringrazio in anticipo per ogni consiglio o suggerimento che avrete la pazienza di darmi. Aggiungo altri dettagli: il budget massimo è 500 Euro, eventualmente aggiungendo altri pezzi dopo. L'impianto si trova in sala hobby, in una semisala di 5 x 4. Che musica/HT vorrei ascoltare meglio? Forse la risposta è troppo generica, ma..principalmente pop, un po' di classica (in effetti più raramente), qualche bel film d'azione. |
Ciao a tutti, ho davvero bisogno di un vostro consiglio. Dovrei scegliere un sistemino 5.1 low budget da mettere in salotto insieme ad una 42" con coassiale e/o hdmi e un media player (playo con uscita hdmi e coassiale anch'esso) che uso ogni tanto per guardare qualche film.
Il budget è di circa 300 euro, ho valutato sia l'acquisto di un kit 5.1 (Onkyo HT-S3405, Pioneer htp200) sia l'acquisto di componenti separati che l'acquisto di un sistema "semplice" come un logitech z5500 (considerando le poche esigenze di connessioni che ho). Voi su cosa vi orientereste con questo misero budget? So che bisognerebbe partire con un sintoampli decente + 2 buoni diffusori etc. etc. ma purtroppo il 5.1 e i 250/300€ sono vincolanti. Ora sto cercando nell'usato ma è difficile trovare una buona accoppiata sintoampli+diffusori. Grazie mille. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.