![]() |
|
Ciao, qualcuno può dirmi se posso collegare le casse di un home theatre ( Pioneer DV-XV 232 ) con un amplificatore per evitare di comprare un sistema completo subito?
Dovrei collegarci il PC in 5.1 e la TV in stereo su tutte le casse...se rimangono altri ingressi liberi meglio :) Non me ne intendo di audio in generale, mi rivolgo ad un esperto che accolga la mia supplica :ave: Non cerco altissima qualità o 20000W di potenza, vorrei solo godermi un gioco o un film in modo decente senza che le casse della TV lcd grattino come un gatto che si fa le unghie sul polistirolo Avevo visto questo ad esempio, potrebbe fare al caso mio? Kenwood KRF-V5300D Hyundai AV1-4800 :help: |
Quote:
Il kenwood KRF fa al caso tuo. |
Quote:
|
Quote:
Ragazzi vi volevo porre una domanda (mi rivolgo ai più esperti di me): premetto che non ho mai ascoltato wharfedale serie diamond e posseggo le JBL serie ES delle quali mi posso ritenere soddisfatto (più per l'ht che per la musica) se non fosse che mi piacerebbe un suono un po più caldo e avvolgente! Queste sono le JBL http://www.jbl.com/EN-US/Products/Pa...spx?PID=ES80BK ![]() Avrebbe senso, laddove riuscissi a vendere il mio kit 5.1, un upgrade a wharfedale diamond series frontali 10.7 + centrale CM + sorround 10.2 ?? Noterei delle diferenze?? ![]() queste sono le wharfdale http://www.wharfedale.co.uk/Products...lt.aspx#detail Fra vendere il mio kit completo e comprare quello wharfedale ci sono circa 600€ da spendere ne varrebbe la pena secondo voi? grazie a tutti! |
Fossi in te, prima di operare l'acquisto, andrei ad ascoltare diverse soluzioni.
|
io penso che la toscana sia il posto peggiore in europa per sentire gli impianti,
Non esiste una sala con un impianto decente.. i rivenditori ti danno tutte marche sconosciute e non sono mai riuscito ad ascoltare B&W, wharfadale, JBL ecc al massimo ho trovato le Polk audio. Tant è che le jbl le ho comprate alla "cieca" o alla "sorda" senza averle mai ascoltate :D Le wharfadale nemmeno sanno cosa sono se gliele chiedi ti guardano così :mbe: :confused: e cmq prima ti voglio vendere le casse che hanno già in negozio Così a senso te cosa ne pensi? |
Quote:
Le JBL da cosa sono pilotate ??? In che ambito le ascolti ??? Home Cinema o musica ??? La fonte del segnale quale è ??? DVD - Bluray - Decoder Sat ???? A mio giudizio parti già da un buon kit di diffusori e prima di scegliere cosa cambiare è bene capire cosa ti aspetti. Così a naso, dalle poche frasi che hai scritto, prediligi un suono molto loudness, con la stanza piena di suoni, questo effetto è fornito dal sintoampli più che dalle casse..........e sempre così a naso, scommetto che hai smanettato diverse volte l'equalizzatore del tuo ampli per cercare quell'effetto di riempimento. |
su av magazine un certo dinamite è passatodalle diamond 10.5 alle klipsch rb-81 e ne è rimasto moltosoddisfato.. poi ha messo le 81 dietro e ha preso le 82 ed ora è ancora più soddisfatto..
prova a contattarlo così ti fai spiegare le differnze.. forse preferirai comuqnue le diamond |
Quote:
Anche io ero abbastanza scettico nei confronti di Bose, ma dopo averle installate ed apportato alcune modifiche sono diventato Bosista (solo in ambito HT, non musicale) e non torno più indietro. |
Quote:
- Ascolto 50% musica, 30% giochi, 20% film - Fonti:Ps3,Lettore bluray philips (però ho solo dvd no bluray), Pc tramite cavo ottico fra scheda audio x-fi e ampli + dts connect pack - cavi proel audio -per maggiori dettagli in firma c'è il link Per dire cosa mi aspetto si dice male perchè come ho già detto qui dalle mie parti si può ascoltare veramente poco, l'unica cosa è che il suono jbl è un po freddino e forse metallico, che in ambito ht va benissimo (vedi klipich), mentre con l'ascolto musicale, complice anche la fonte (mp3) di scarsa qualità, il risultato è un po meno piacevole(infatti sono convinto che B&W abbia il suono che fa per me, nn fosse per il prezzo non alla mia portata). Leggendo molto sui forum ho visto che molti hanno parlato bene di wharfadale per quanto riguarda timbrica, loudness, senso di pienezza, avvolgimento, calore, che sono le caratteristiche che cerco. Più che smanettare sull'equalizzazione (cosa che il mio sintoampli possiede in maniera molto basilare) ho rifatto molte volte l'audessy calibration e la situazione è migliorata. Però se vedi dalle foto la mia stanza non è nemmeno adatta ad un impianto perchè ha 2 vetrate, non è molto grande (4,5x4) e il suono rimbalza da fare schifo compresi i bassi che mano a mano che ti sposti nella stanza li senti sempre diversi. (non so come risolvere questo problema) Domenica ho installato un nuovo sub che mi ha costruito Andre Aghemo del forum di AV magazine, con 2 driver da 18" (D.A.S. audio provenienti da un cinema in dismissione) e una potenza RMS di 1600W (2x800), però pilotati da un finale che ne eroga 2x480w (beglec synq digit 1k0) perchè quello più potente mi costava 800€. E' una bestia che ovviamente è sproporzionata all'impianto e alle dimensioni della stanza ma l'ho già sparata al massimo e i 120db che mi hanno detto che raggiunge non sono fastidiosi anzi ci si sta prorpio bene e qualche altro db non avrebbe guastato(con la musica). Mentre usato in HT è troppo potente rispetto all'impianto. In sostanza sto valutanto sia klipisc RF-82 che wharfdale 10.7 ammesso che riesca a vendere il mio impianto p.s. il denon penso sia un sinto col suono abb secco |
Seguo la discussione, grazie.
|
Salve, sono nuovo e comincio ad interessarmi di home theatre e ne ho comprato uno poco tempo fa: un Yamaha , volevo sapere si possono cambiare le casse di un amplificatore come quello? Cosa devo guardare dei diffusori perché siano compatibili con il mio amplificatore? Vanno bene tutte le marche o devo prendere diffusori Yamaha ?
Grazie |
se non e' ** un coso di strana forma o altro **, ma un amply HomeTheater
non c'e' nessun problema ad attaccarci casse differenti dalle yamaha. L'importante e' solo rispettare le impedenze. Se l'amply e' costruito per guidare casse da 6 o 8 Ohm, non e' il caso di comprarne da 4. In generale comunque il 90% della casse in commercio andra' bene. Per migliorare il suono le prime da cambiare dovrebbero essere le 2 frontali e magari il centrale. Regolando di conseguenza l'uscita del sub rispetto a quello che le casse possono emettere. |
Quote:
Ok, ti ringrazio molto :D ha pure un prezzo abbordabile... Allora non devo fare attenzione all' impedenza delle casse o cose simili? era quello che mi preoccupava...accendere e dopo un po' sentire GRRRSSS-KABOOOOM :boh: Posso anche usare l' uscita spdif del pc per collegarlo? Ho visto che ha 2 entrate digitali, presumo sia quella vero? P.S: ma negozi fisici dove acquistare amplificatori per HT e non "da palco" esistono? ho provato dappertutto ( trony e affini, magazzini musicali, pure da negozi di hi-fi per auto ) ma nessuno li tratta, solo HT completi e amplificati dal lettore DVD associato. Non ho problemi ad acquistare online, tuttaltro, è solo curiosità... |
Salve a tutti ho un problema che reputo decisamente grave con il mio amplificatore.
Gia un anno fa aveva dato i primi sintomi,l'audio si ''alzava e abbassava da solo'' una cosa decisamente fastidiosa...al tempo pensai a qualcosa all'interno,ma poi cambiai i cavi delle casse e il problema sembrava sparito. Ieri sera mi accorgo che le casse non pompavano quasi niente,poi bum il volume si alza da solo...mi rifa nuovamente cosi... In pratica non tiene più il ''volume'' l'audio si abbassa e si alza in continuazione (fa tutto da solo) ovviamente tutto cio è deprimente e mi fa incazzare come una iena..al punto di dover spegnere il sistema per crisi di nervi,la cosa pessima poi è che lo fa ogni 30s-1 minuto. Secondo voi cosa può essere saltato all'interno dell'amplificatore? (penso di sostituirlo di netto,mi ha rotto i coglioni:mad: ) però volevo sapere da cosa poteva dipendere un problema del genere,e sopratutto perchè per 7-8 mesi il problema sembrava sparito...ed ora è ricomparso. Ringrazio chi ne sa qualcosa più di me e mi può dare qualche delucidazione..;) |
Quote:
|
Quote:
- al massimo trovi un onkio 507 non di più.. |
Quote:
|
Quote:
Domani vado a prendere dei jack per sostituire i terminali delle mie casse ( connettore che ricorda l'ethernet ma con due soli fili ) e poi mi orienterò verso il Kenwood KRF-V5300D. Ringrazio chi mi ha ha aiutato nella mia niubbaggine audiofila ;) vi dedicherò una fraggata a Bad Company 2 con l'amplificatore nuovo :D |
se hai la scheda audio integrata e nn vuoi spendere ok,
altrimenti se hai almeno una x-fi ricordati che puoi acquistare il pacchetto apposito per la codifica.. sai il digitale è sempre meglio eviti più che altro i rumori e fruscii di fondo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.