![]() |
Quote:
Inoltre le ho prese prendendo nota dei tuoi commenti positivi, mi sembravi piuttosto esigente, e se queste ti andavano bene... poi ne hai parlato come di casse precise e musicali non fredde, e anche questo volevo. Quindi eccomele qua:)! |
Confermo che sono calde e sulla maggior parte dei generi rendono bene, su alcuni veramente bene (hip hop-rap, blues, jazz, alcune elettroniche). alcuni diffosori danno poca profondita alla parte bassa, risultando essere spesso o potente o piatto, ma scollegato! sul alcuni generi invece toppano per la troppa morbidezza, ma questo è il prezzo da pagare... pero qui entra in gioco anche l ampli, basta un ampli diverso, o qualche impostazioni sbagliata x cambiar giudizio :mad: ma purtroppo...
|
Consiglio collegamento pc-sintoamplificatore
Ciao a tutti.
Vorrei collegare il mio pc che monta la gigabyte Ep35C-DS3R, ad un sintoamplificatore yamaha rx-v665. Vorrei sapere se è possibile collegarlo tramite cavo digitale coassiale o cavo digitale ottico presente nella scheda madre e qual'è il migliore . Considerate che mi serviranno circa 2 mt. di cavo. Grazie ciao ciao |
Se li hai da ambo le parti collegali in digitale coassiale che dovrebbe essere migliore, ma per il tuo uso non credo sentirai nessuna differenza
|
Quote:
|
Casse per impianto 5.1 hm
Salve a tutti,
Premetto che la mia comprensione dell'argomento audio in generale e' a malapena insufficiente, per cui vorrei chiedervi un consiglio su quali casse comprare per un impianto dal salotto con cui vorrei far "suonare" videogame, film e tv hd... Premetto che l'amplificatore in mio possesso e' un onkyo tx sr 607...possiedo anche un sub della polk audio autoamplificato di cui nn ricordo il nome del modello ne tantomeno le caratteristiche tranne che assorbe circa 80\100 watt credo... ora nn vorrei riprendere o sostituire questi due pezzi dato che mi mancano gli altri, ovvero i diffusori... la stanza dove metterei l'impianto e' di circa 70-90 mq e la tv, insieme all'amplificatore si trova a circa 60 cm dal muro e il divano, quindi il punto da dove ascolterò io, e' a circa 2-3 metri dalla tv... Il budget complessivo per la spesa in questione e' circa 1000 euro in totale, dilazionato nel tempo dato che compreso' penso uno o due componenti al mese max, in relazione al prezzo. Leggevo delle indiana line e ho dato uno sguardo e letto qualche recensione e come suggerite voi nn sembrano male per niente per uno che nn fa dell'audio la sua ragione di vita. Il problema e' che nn so' quali modelli per i singoli diffusori sarebbero piu' appropriati per le mie esigenze di spazi, resa e spesa...cmq qualsiasi consiglio o ipotesi di configurazione sarebbe assai apprezzato dal sottoscritto e pertanto vi ringrazio della disponibilita' a priori. Spero in una risposta rapida, grazie a tutti. :) |
con tutti quei metri dovresti prendere diffusori efficienti. Le indiana line hanno una buona efficienza.
Valuta frontali a torre, centrale e surround. Esempio Musa 505, 705, 105 (le 205 come surround hanno poco senso). Oppure Tesi 560, 704, 204. Le 504 se le metti agli angoli della stanza potrebbero andare, visto che guadagnerebbero enfatizzazione dei bassi vista la posizione, altrimenti con tutti quei mq prenderei senza ombra di dubbio le più performanti 560. Eviterei le nota, la stanza è grande. |
Quote:
Se il suono "sporco" lo avverti durante una lettura di un cd musicale, può essere che tu stia utilizzando un cavetteria di bassa qualità, se invece, il difetto lo avverti nella lettura di file mp3 allora non c'entra nulla il collegamento, è il segale d'origine che è "sporco". |
Quote:
anche io in effetti avevo controllato per le 560 solo che nn ho specificato che l'area coinvolta alla visione dei film dovrebbe essere un rettangolo di 5 x 3,5 metri ovvero il rettangolo di superficie stabilito dal divano e la tv... nella restante parte dello spazio ci sono tavoli ecc. diciamo che lo spazio adibito ai film e videogame e' solo una parte dello spazio in totale, pero' prima ho comunicato quelle dimensioni perche' nn sapevo se fossero cmq fondamentali per la scelta dell'impianto... |
Quote:
|
ragazzi sono indeciso tra un l'onkyo 308 e il suo superiore 508. So che il 508 è un 7.1 ma io non lo sfrutterei perche utilizzo solo 5.1...
a parte la potenza da 130w scende a 100w io non noto altre grandi differenze... http://www.eu.onkyo.com/products_com...button=Compare che dite? vale la pena spendere 70euro in piu per il 508 o no? ci abbinerei delle casse JBL SCS-178 |
Prendi il 508
|
Con la cifra dell'Onkyo 508, io prenderei il Marantz 1501.
|
Fino ad ora ho utilizzato un sistema Amstrad Home Theatre 5.1 bigotto all'apparenza con all'attivo un amplificatore/subwoofer con 4 satelliti abilitati, collegati ad uno switch per riprodurre o l'audio PC oppure l'audio TV console. Non ho tuttavia utilzzato questo sitema come surround, ma come fosse un sistema multicassa indifferenziato e mi sono trovato molto bene e sono sempre rimasto soddisfatto dalla qualità audio
purtroppo il subwoofer/amplificatore è partito e a qeusto punto mi vedo sulla scelta di un sistema 5.1 o quadrifonico da utilizzare allo stesso modo, oppure all'acquisto di un nuovo amplificatore (ma li vendono separati? non intendo tuttavia quelli da stereo da 200/300 euro) Perchè ho visto soluzioni Creative / Logitech multicanale anche a 60€ e non sembrano male... che mi consigliate? |
Quote:
|
Quote:
Ecco una piccola recensione del HK 980. Il voto lo si da di solito alla fine, io preferisco iniziare da questo e poi aggiungo le motivazioni. Voto: 4= Le specifice tecniche e le recensioni abbastanza buone trovate in rete mi hanno convinto ad acquistare l'HK, mi avvalerò del diritto di recesso, restituendolo al mittente. L'HK dichiara una potenza su 8 ohm di 80 watt per canale e un rapporto segnale rumore di 100. Apro la scatola e collego le mie JBL (2 coppie), il CD e il giradischi (per fortuna non ho collegato le B&W). Accendo l'amplificatore e, senza indcare quale sia la fonte del segnale, noto subito che il volume ha una scala che va da -80db a zero. Inserisco il primo cd che mi capita tra le mani (per far scaldare l'ampli), giro il potenziometro del volume a -70db e i miei diffusori non danno segni di vita. C'è qualcosa che non va penso.......inizio a ricontrollare i collegamenti ma tutti mi sembrano eseguiti correttamente.....apro il manuale delle istruzioni (mai fatto in vita mia per un amplificatore).......niente......preso dallo sconforto faccio fare 2 (2 giri, sottolineato) alla manopola del volume e come per incanto le mie casse iniziano a produrre suono........penso......c'è qualcosa che non va.....tutte le mie elettroniche a metà volume fanno vibrare i muri.....cosa è sto coso ???? Decido di dare un terzo giro completo alla manopola del volume e il potenziometro digitale mi segna - 10 (quasi a fondo scala)........il suono inzia a farsi più potente, molto dettagliato sulla parte alta, ma quasi assente nella parte bassa e medio bassa dello spettro, decido di intervenire sulle regolazioni dei bassi (molto scomodi in quanto digitali e non a manopola).....ma noto che sono già al max !!!!!!!! Lo so che ci vuole un rodaggio di almeno una cinquantina di ore, ma l'ho preso, l'ho rimesso nella scatola e ho fatto la richiesta di ritorno merce. Ma come è possibile ???? Il mio Marantz 1060 ha 30 watt per canale e a 3/4 del volume (le jbl dichiarano 92 di sensibilità) ha una pressione sonora abbastanza consistente..........come è possibile che sto coso di 13 kg sia così distante....... Vabbè.....ripiegherò su altri prodotti......o forse mi tengo i miei amati Marantz e NAD. |
oserei dire che era un modello difettato...
|
quoto...
Io ho Marantz (e non lo mollo...); ma ho ascoltato diverse volte HK e suonano bene. Inoltre di solito è un marchio che non sventola potenze fittizie; ma simili al reale... Secondo me ha dei problemi. |
Quote:
perciò non voglio spendere una barca di soldi ma vorrei semplicemente sostiuire il morto con un qualcosa di simile |
guarda cosa trovi della Edifier su quei prezzi e cerca un sistema che non sia 5.1
altrimenti con 50 euro ti ritrovi con del cartone pressato e basta. |
una valutazione...260€ per un nad c370 vanno bene??
|
Quote:
Se non lo prendi tu lo prendo io. |
Quote:
Concordo con il fatto che HK, un po' come NAD, dichiari la reale potenza dei suoi integrati, ma la macchina che ho tutt'ora a casa (HK 980) è una chiavica e, a questo punto, penso anche io che sia difettato come afferma Mentalrey. |
quindi è una buona valutazione...bene
|
oggi sono finalmente arrivate le mie tanto agognate casse (c'ho messo più di 2 mesi a sceglierle)
monitor audio bronze BX5 come frontali e BX center come centrale. da domani inizia il rodaggio. come prima impressione devo dire che le ho trovate solide e ben rifinite, considerando il loro prezzo |
Quote:
Io stavo pensando di prendere le BX2 per piazzarle sulla scrivania... |
buongiorno
devo costruirmi a pezzi un home theatre così composto(almeno inizialmente) -sintoamplificatore Onkyo TX-SR508 -2 diffusori DYNAVOICE CHALLENGER EX M-65 -scheda audio creative audigy 2 ZS il mio dubbio riguarda la scheda audio...mi consentiranno di godere appieno della qualità del resto dei componenti,oppure è meglio valutare il passaggio a una x-fi(o altro?) tenete conto che il tutto dovrà suonare in una stanza di circa 18 metri quadri,arredata su 3 pareti |
Sospetto che un Auzentech tipo Meridian G2 o una
Asus Xonar dalla DX in su, potrebbero darti qualcosa in piu' a livello di qualita' audio e che l'amplificatore stesso riuscirebbe a farti sentire la differenza. Questo a patto che tu non pensi di collegarti in digitale, altrimenti tutto il discorso decade. |
ehm....vorrei collegarle proprio in digitale:stordita:
ciò cosa comporta? |
comporta che affidi la qualita' audio completamente ai convertitori interni dell'impianto
a cui ti vai a collegare e che a quel punto della scheda audio ti interessa solo che chip monta, il resto lo stai saltando tutto. Quindi una Xonad DS puo' gia' andare bene (visto che l'amply supporta il DTS) o se vuoi un X-Fi come chip la scheda piu' piccola di Creative che monti effettivamente un X-Fi. (non la Xtreme Audio quindi, il chip e un audigy) |
...a questo punto direi che val la pena rimanere con la barbonissima ZS,no?:fagiano:
|
proprio adesso il mw ha buttato fuori questa offerta:
HARMAN KARDON AVR255 + JBL SCS-178 = 600euro... rispetto all'onkyo 308 / 508 come è messo questo ampli? come prezzo siamo li.... quale suona meglio con le jbl 178? |
Quote:
permette di fare DolbyDigital Live con i giochi, altrimenti li senti tutti in stereo. |
Quote:
|
Le EAX non centrano nulla.
Parlo del modulo DolbyDigital Live che la Creative fornisce, o vende separatamente in base alla scheda. Senza quello, il suono multicanale di un gioco rimane separato e decompresso, quindi sull'ottica passano solo i 2 canali frontali. |
Quote:
perche io ho visto che tra il 508 e il 308 cambia praticamente solo il 5.1 al posto del 7.1... Le differenze principali che ho trovato sono: 7.1 vs 5.1 - 130w vs 100w - HDMI Inputs: 4 vs 3... http://www.eu.onkyo.com/products_com...button=Compare Io sfrutterei solo il 5.1 ed i 100watt per una stanza 3m*3m penso siano piu che sufficienti...no? quindi vale la pena spendere 70/100 euro in piu per il 508 o posso accontentarmi dell'308 senza perdere praticamente nulla? o sbaglio in qualche valutazione? Diffusori: jbl 200.5 |
Quote:
ci sono innumerevoli meccanismi nell'ampli e i modelli più 'grossi' hanno migliorie un pò in tutti.. ovviamente la differenza non è abissale (nemmeno quella di prezzo) ma sicuramente cè aldilà del wattaggio maggiore... io sicuramente starei sul hk255 per quel che costa è una bomba..infatti all'uscita mi pare che costava sui 8-900€.. |
Quote:
Quote:
edit,ho detto una c.....ata,esiste il pacchetto driver separato(acquistabile separatamente se non ho capito male) anche per la ZS!:) scaricabile da qui...qualcuno sa quanto costa attivarlo? |
5€
|
leggo però che mentre per la funzione Dolby Digital Live sia elencata la mia scheda
Quote:
Quote:
ciò però non dovrebbe rappresentare un problema,dato che a codificare in digitale qualsiasi segnale in uscita ci penserebbe l'onkyo,che supporta entrambe le funzioni,no?:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.