![]() |
Quote:
Successivamente, a seconda delle conseguenze che registri (per es, malfunzionamenti di word...), eliminerei eventualmente la regola... Hai fatto 1 scansione on line della cartella di office con un altro Av? :mbe: |
Oggi ho avuto la chiave di licenza dal sito Kaspersky e la connessione è lentissima :(
Se chiudo Kis và bene, non riesco a capire quale impostazione devo mettere. Mi potete dare una mano? Grazie |
dopo l'aggiornamento di oggi e il successivo obbligatorio riavvio il kis è diventato un macigno!
rallenta tutto e scansiona il mondo intero. a chi è capitato? |
Quote:
|
Quote:
Malfunzionamenti cmq non ne ho registrati...niente di niente per ora. Nn ho provato una scansione on line cmq ma adesso appena ho un po di tempo ci provo...anche se sti gg di scansioni col kav ne ho fatte a bizzeffe... Eventualmente potrei risolvere reinstallando office? :wtf: |
Da questa mattina il Kis mi segnala il seguente attacco:
12/01/2007 12.39.56 Intrusion.Generic.format-string.exploit! IP di provenienza dell'attacco: 64.191.39.99. Protocollo/servizio: TCP sulla porta locale 2605 . Ora: 12/01/2007 12.39.56. Ip e Porta variano. Da cosa può dipendere?! Sono sotto router tiscali e, fino ad ora, non ho mai ricevuto avvisi di questo genere... |
Quote:
|
Quote:
da quanto noto dopo l'attacco il firewall del kaspersky blocca il caricamento delle pagine del forum rendendo impossibile qualsiasai vista delle pagine relative al forum stesso ma sembra che lo faccia anche per altri siti. ora per scrivervi ho dovuto attivare il firewall di windows momentaneamente altrimenti era impossibile questo post. non ho router. noto anche che se si riavvia torna tutto normale ma al nuovo attacco ritorna come prima, soluzioni/consigli? edit: sembra che ho trovato qualcosa di interessante riguardo questo attacco: http://www.sans.org/resources/malwarefaq/LPRng.php http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=29173 |
Dovrebbero essere più efficienti questi di Kaspersky...poi ci credo che la gente conosce solo symantec! Ieri sera ho scritto del problema della connessione lenta da quando ho installato il kis e mi devono ancora rispondere :mad:
|
Qualcosa si muove (e in modo sensibile, imo...) sul fronte dei LeakTest.
KIS 6.0.2.573 passes the following tests: BITStester (Hidden data sending - enabled by default), Breakout (Hidden data sendind - enabled by default), Breakout2 (Starting Internet Browser with parameters - enabled only in Interactive mode), CPILSuite3 (test 3) (Invader(loader) - enabled only in Interactive mode), Osfwbypass (Starting Internet Browser with parameters - enabled only in Interactive mode), Surfer (Starting Internet Browser with parameters - enabled only in Interactive mode) ............ ...We will consider our 3-rd place as the best possible result because we are not going to fight against specific solutions from Comodo and Jetico ... http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=29194 NB: la rel. 6.0.2.573 è compatibile con Windows XP 32/64bit e VISTA ma è una BETA nct (=non completamente testata)!!!! |
da quello che si è detto dell'attacco sembra essere un falso positivo, almeno se ho letto bene il forum di kaspersky. basta fare un rollback e procedere nuovamente con un aggiornamento che risolve il problema.
maggiori info (in inglese): http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=29173 |
Quote:
|
Quote:
...solo uno dei migliori! :Prrr: :ciapet: Scherzo. ;) PS: ma nessuno apre il NUOVO Thread di Kav6? :mbe: E andiamo, su..... |
Questo software è in continua evoluzione, lo sviluppo che sta subendo poche software house lo hanno mai avuto, questa azienda si sta imponendo sul mercato non tanto per la pubblicità fatta ma per la qualità dei sui prodotti.
|
Quote:
|
ciao ragazzi,
Kaspersky da stasera mi ha segnalato la presenza di un torjian in questo file: http://www.oerth.it/patch_12_01_2007.exe C'è la possibilità che sia un falso positivo... in quanto sono l'unico della comunità che ha individuato un virus in quel file... Voi esperti sapete dirmi se è davvero un falso positivo oppure il mitico Kaspersky ha colpito ancora? :) |
invia il file a http://www.virustotal.com e fagli fare la scansione.
|
Ho provato con Virustotal e li è pulito su tutti i controlli... una volta che il file è presente sul mio PC tra l'altro Kaspersky non lo individua più come virus, ma se provo a riscaricarlo parte subito l'avviso.. bo :confused:
|
Sono sparite le immagini dagli ultimi post...
|
ciao ragazzi,
mi potete dare il sito da inserire in kaspersky perchè si aggiorni la lista dei virus? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.