![]() |
Quote:
|
Una cosa è certa:
tanto la .299 che la .300 sono finali ( ma che beta e beta... :muro: ) Poi, parlando di un prodotto giovane e "delicato" come un Av ( o Fw), è normale che vi siano ASSESTAMENTI visto che, aumentando la base instalata, aumentano anche i reports di problemini vari. Non credo che la .300 si aggiorni in automatico, per cui dovete fare l'update manualmente. |
anche con questa versione lo scan è millenario!
|
Quote:
ci posti la tua configurazione software? |
Quote:
|
Allora, chiarisco, visto che ho trovato le info necessarie sul forum giusto (tra quelli ufficiali intendo).
La versione 300 va scaricata ed installata. Le nuove versioni, almeno per ora, non vengono installate tramite gli update. E' necessario disinstallare la versione presente (magari mantenendo tutte le impostazioni, viene richiesto durante la disinstallazione) e poi reinstallare la nuova versione. Stiamo sempre parlando di release ufficiali stabili, non di beta. Ovviamente sul forum è stato sollevato il problema di "dove e come accorgersi del rilascio di nuove versioni". Bene, appurato il fatto che il servizio di update automatico in questo caso è inutile la soluzione si trova nei feed RSS di Kaspersky. Link a questa pagina. http://www.kaspersky.com/subscribe Per quanto riguarda Cobain e l'AntiHacker, ma tu ti lamenti solo del fatto che non ricevi avvisi??? A me sembri un po' matto...cmq ti consiglio di attivare gli avvisi per tutte le regole di AntiHacker (di default la stragrande maggiornaza delle regole ha gli avvisi ed i log disattivati) e poi controllali. Forse vedrai qualche avviso in più. Wip |
Ciao Wip.
Chiarissimo. :) |
Quote:
che mi frega degli avvisi magari fosse quello il problema ....vado a vedere direttamente nella tendina degli attacchi bloccati dall'antihacker |
Quote:
Anzi, detto tra noi, mi sento più sicuro di chi ha un Firewall con IDS... :D |
Quote:
E cmq leggi anche quello che ti ha scritto NV25... |
Quote:
nav ma se tu avessi la possibilità di mettere outpost ? te installeresti outpost oppure lasceresti l'antihacker? |
Credo che lascerei AntiHacker.
Non che ne sia un appassionato (chi mi legge creso abbia capito che mi ritengo un tipo abbastanza equilibrato e non parteggio per partito preso per una parte o un'altra, tant'è che Outpost l'avevo valutato come acquisto quasi un anno fa e AntiHacker nelle versioni precedenti non mi piaceva affatto e lo criticavo), ma preferisco la stabilità e l'integrazione. E cmq anche a me NIS prima mi segnalava nel log una marea di bloccaggi ma sono prodotti diversi e credo che AntiHacker funzioni parecchio diversamente. Mi piace per esempio molto la parte di Packet Filtering che integra (come firewall molto più complessi). Wip |
Quote:
|
Quote:
office 2003 kerio firewall daemon tools unlocker freepops 0.0.98 pulisco il registro con jv power tools 2006, cclenear, regseeker. deframmento con pd 7.0.46 |
Quote:
Lo uso con soddisfazione e sono di parte nelle risposte! oooooohh, l'ho detto e ora sono felice! :ciapet: Per tornare alla tua domanda: bo? :fagiano: dipende da quelli che sono i tuoi bisogni: come faccio io a dirti se sulla carta è più indicata 1 soluzione o un altra? :wtf: Secondo me sono entrambi ottimi: te xò da quello che ho capito non ti trovi bene con il kis... OK, qual'è il problema? installa Outpost e festa finita... (PS: ma quante licenze ti compri? :mbe: :p ) @ satanaxe: cosi' su 2 piedi non mi sembra tu abbia nulla di particolare che potrebbe creare conflitti con il Kav... :mbe: C'è Kerio....ma che c'entra con la velocità di scansione?:wtf: booo.... Le Daemon Tools le ho anch'io....:wtf: muà.....sei in una posizione strana, non capisco... :( EDIT: notato il clamoroso errore di ortografia? :muro: :D sono 1 somaro, aveva ragione Stev-O allora... :p anzi, spero non lo abbia visto sennò mi bacchetta! :cool: |
diciamo che mi fo dei regali :) se è per questo volendo potrei installa look'n stop ma non l'ho mai utilizzato dovrei farci mano conosco solo outpost
|
Quote:
NON LO INSTALLARE, peraltro COSTA ANCHE UN BOTTO!!!! ( prevedo già che poi mi tocca stare a spiegarti tutto!!!! :p...e io voglio andare in FERIE!! :ciapet: ) Fiondati su Outpost che costa meno ED E' MIGLIORE! :D E poi Look'n'Stop non ha l'IDS :muro: ....mentre quello di OUTPOST è SPLENDIDO! ...anzi, MERAVIGLIOSO!!!! e RILEVA TUTTOOOOO!!!!! :asd: :asd: Scherzo, dai: LnS è difficilotto da configurare... |
Quote:
|
Quote:
Il lavoro se lo è accollato un certo Phant0m che poi ha condiviso tutto con la comunità. (non è l'unico caso peraltro, ci sono molti altri con palle cubitali (specie su Wilders) che hanno fatto altrettanto per altri software, vedi un certo Tony Klein per RegDefend/Regrun che si è messo li' ad isolare montagne di chiavi di registro in cui si annidano malwares e compagnia bella...) Per me che di reti/protocolli so ben poco non è stata cmq una grande impresa visto che il materiale era già presente in rete. Il "lavoro", se c'è stato, è stato solo "di raccolta/interpretazione"... Cmq proprio intuitivo, specie all'inizio, non è... Su questo c'è poco da fare. :( |
Ragazzi come faccio a configurare l'update in modo che aggiorni solo appena connesso?
La versione 5 lo faceva,mentre questo aggiorna quando vuole lui,anche a connessione non stabilita... :muro: PS: che cosa è il Rollback? :confused: |
Quote:
beh se pure fosse non avevo intenzione di comprarlo ...installarlo .... si capisce sul come immaggino ...mi capisti :ciapet: ?Pare che vuoi dire che outpost fa skifo...allora non lo installo? rispondi!...... poi magari lo installo sol muletto almeno per vedere se identifica attacchi quanto meno maggiori riespetto al kis....cmq volendo potrei installare qualsiasi cosa pure look'n stop e .....io outpost prima lo utilizzavo a mi pare che tutto sommato bloccava un bel numero di attacchi.Almeno molti di piu del kis |
cmq apprezzerei se anche altri utenti postassero il nimeri di attacchi mediamente bloccati dal kis spece ad emule aperto
|
Quote:
AHAHAHAHAHAH! Per favore, dimmi che stai recitando... |
Quote:
|
Quote:
Ho scherzato un pò... :) Ora seriamente: Outpost è sempre stato eccellente a detta di molti...se il KIS non ti piace, nulla di male: lo rimpiazzi con il Fw che ritieni più idoneo alle tue necessità. Ciao e non te la prendere: io sono un pò cosi'... :mano: |
|
l'antihacker funziona solo se si disabilità il firewall :read: non mi capacitavo sul perche gli attacchi erono pochissimi :sofico:
|
|
se non vedevo non credevo....ora posso dire che effettivamente è un prodotto valido prima non me ne riuscivo a capacitarmi.
|
notate mica quella fastidiosa conrnicetta in altosinistra nel primo post? come mai è sparita nel secondo? :D
|
Quote:
|
Quote:
Visto che non uso KIS, puoi spiegarmi meglio la cosa che mi incuriosisce? :mbe: |
Quote:
|
in pratica potresti pure aprire tutte le porte e decidere di attivare solo l'antihacker :D
|
Quote:
se disabiliti il Fw e resti solo con l'antihacker, sostanzialmente viaggi con il solo IDS o no? Se non vado errato, infatti, l'antihacker è strutturato in 2 moduli distinti: l'IDS, appunto, e il Fw.... Mi provi a fare un giro su shield-up e pc flank togliendo il segno di spunta a "ban the attacking computer for..."? (PS: lo trovi sotto IDS-> setting...) |
Quote:
rimango solo con l'antihacker e firewall disabilitato |
su quale test di pcflank?non vedo nessuna voce ids ....vuoi dire antihacker?
|
quick test/stealth test tanto per incominciare.
E 1 passata di shield Up (common ports/all service ports).... |
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.