Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Supporto tecnico/Driver (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Alimentatore 6 pin, scheda 8 pin. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977916)


caballero64 27-02-2023 09:05

Alimentatore 6 pin, scheda 8 pin.
 
Salve a tutti, finalmente dopo anni di mercato delle schede video estremamente viziato dal punto di vista di prezzi, sono riuscito a comprare la mia nuova schedina ad un prezzo “normale” (€ 250). Ho preso una Gigabyte GV-N166SD6-6GD che richiede un alimentatore di almeno 450 watt e di un collegamento a questo tramite un connettore a OTTO pin. Io ho fatto una … cavolata, non ho controllato il cavo dell’alimentatore che invece è a SEI pin. Il mio alimentatore è un Cooler Master eXtreme Power RP-650-PCAP da 650 watt e, leggendone il manuale di istruzioni, fra i connettori ne riporta DUE per PCI-e, da SEI pin ciascuno. La mia domanda è la seguente: se acquisto un adattatore per “trasformare” l’uscita dell’alimentatore da SEI ad OTTO per connetterlo alla scheda video, l’alimentatore regge o fa il botto? Grazie anticipatamente a tutti.
Rosario.

giugas 27-02-2023 09:19

Ciao,

La qualità di quell'alimentatore lascia alquanto a desiderare.
Che scheda alimentava prima di prendere la nuova e da quanto tempo lo possiedi?

megthebest 27-02-2023 09:38

Quote:

Originariamente inviato da caballero64 (Messaggio 48126204)
Salve a tutti, finalmente dopo anni di mercato delle schede video estremamente viziato dal punto di vista di prezzi, sono riuscito a comprare la mia nuova schedina ad un prezzo “normale” (€ 250). Ho preso una Gigabyte GV-N166SD6-6GD che richiede un alimentatore di almeno 450 watt e di un collegamento a questo tramite un connettore a OTTO pin. Io ho fatto una … cavolata, non ho controllato il cavo dell’alimentatore che invece è a SEI pin. Il mio alimentatore è un Cooler Master eXtreme Power RP-650-PCAP da 650 watt e, leggendone il manuale di istruzioni, fra i connettori ne riporta DUE per PCI-e, da SEI pin ciascuno. La mia domanda è la seguente: se acquisto un adattatore per “trasformare” l’uscita dell’alimentatore da SEI ad OTTO per connetterlo alla scheda video, l’alimentatore regge o fa il botto? Grazie anticipatamente a tutti.
Rosario.

Ciao,
l'alimentatore ha due linee 12V da 18 A, quindi può "supportare" almeno 216 Watt per ogni connettore di alimentazione PCie.
Detto questo, pur non essendo un alimentatore recentissimo e di qualità eccelsa, è sicuramente meglio del cinese spacciato da 800W e poi relmente è 300w si e no.
Con un adattatore da pci 6 pin a 8 pin, credo non avrai problemi, la 1660 Super che hai preso, ha un consumo massimo tra i 125 e i 140w (se in overclock), quindi ci dovresti essere senza rischi

caballero64 27-02-2023 09:51

Quote:

Originariamente inviato da giugas (Messaggio 48126220)
Ciao,

La qualità di quell'alimentatore lascia alquanto a desiderare.
Che scheda alimentava prima di prendere la nuova e da quanto tempo lo possiedi?

Alimentava prima una asus...ma non ricordo assolutamente il modello; mentre scrivo una sapphire preistorica (senza ventola). Da quanto tempo possiedo l'alimentatore? Acquistato il 14 Settembre...DUEMILASETTE (fino ad oggi non mi ha mai dato nessun problema).

megthebest 27-02-2023 09:56

Quote:

Originariamente inviato da caballero64 (Messaggio 48126245)
Alimentava prima una asus...ma non ricordo assolutamente il modello; mentre scrivo una sapphire preistorica (senza ventola). Da quanto tempo possiedo l'alimentatore? Acquistato il 14 Settembre...DUEMILASETTE (fino ad oggi non mi ha mai dato nessun problema).

vecchio è vecchio.. ma se non l'hai mai stressato lato VGA e carico cpu.. andrà comunque ancora bene.
Non so il resto del PC, ma fosse stato il mio, non avrei mai preso una GTX 1660 a 250€.. si trovano alternative (nel mercato dell'usato) nettamente più convenienti ed adeguate ad un eventuale pc, come mi pare di capire, non troppo aggiornato lato hardware.
Io stesso ho preso la RTX 2060 usata a meno di 200€ a dicembre per sostituire la mia GTX 1050Ti (che ho anche in vendita sul mercatino)

caballero64 27-02-2023 10:19

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48126249)
non avrei mai preso una GTX 1660 a 250€.. si trovano alternative (nel mercato dell'usato) nettamente più convenienti ed adeguate ad un eventuale pc, come mi pare di capire, non troppo aggiornato lato hardware.

Ormai il "danno" l'ho fatto! :D :D

megthebest 27-02-2023 10:50

Quote:

Originariamente inviato da caballero64 (Messaggio 48126280)
Ormai il "danno" l'ho fatto! :D :D

Danno no, però non sapendo che hardware hai (cpu, sk madre e memorie) e soprattutto monitor che usi (risoluzione e giochi che usi).. non so se i 250€ che hai speso, sono una spesa oculata o meno.
la 1660 Super è pur sempre una versione abbastanza "recente" della serie GTX.. un refresh della 1600 fatto nel 2019 con nuove memorie e più Cuda cores e sopratutto un vantaggio rispetto alla 1650 non solo per velocità, ma anche Ram portata a 6Gb (che però serve soprattutto per titoli impegativi e risoluzione maggiore del FullHD)

caballero64 27-02-2023 14:54

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48126334)
Danno no, però non sapendo che hardware hai (cpu, sk madre e memorie) e soprattutto monitor che usi (risoluzione e giochi che usi).. non so se i 250€ che hai speso, sono una spesa oculata o meno.
la 1660 Super è pur sempre una versione abbastanza "recente" della serie GTX.. un refresh della 1600 fatto nel 2019 con nuove memorie e più Cuda cores e sopratutto un vantaggio rispetto alla 1650 non solo per velocità, ma anche Ram portata a 6Gb (che però serve soprattutto per titoli impegativi e risoluzione maggiore del FullHD)

Cpu: Intel Core 2 Duo E8500
Mobo: Asus P5Q-E
Ram: 6 GB DDR2
Monitor: Packard Bell Viseo 223DX
Giochi che uso: NESSUNO...non gioco!

megthebest 27-02-2023 15:03

Quote:

Originariamente inviato da caballero64 (Messaggio 48126692)
Cpu: Intel Core 2 Duo E8500
Mobo: Asus P5Q-E
Ram: 6 GB DDR2
Monitor: Packard Bell Viseo 223DX
Giochi che uso: NESSUNO...non gioco!

:muro:
Ma come non giochi... :cry:
ma allora con la 1660 Super che ci fai?
*Edit.. .che poi, qualunque cosa tu faccia con questo pc, la limitazione più grande la da la cpu, la scheda madre e la ram.. la GPU dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi..
Se avessi preso un miniPc Ryzen 5500 a 350€ avresti avuto prestazioni dieci/venti volte maggiori rispetto al tuo attuale ..
Secondo me non era da aggiornare la sk video.. ma proprio pensare all'upgrade della piattaforma.. anche con una soluzione AMD Am4 entry level B450, Ryzen 5500 e 8Gb ram a meno di 300€

caballero64 27-02-2023 15:13

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48126704)
:muro:
Ma come non giochi... :cry:
ma allora con la 1660 Super che ci fai?

Riuscirò finalmente a riprodurre video su youtube che guardo molto spesso (attualmente non posso andare oltre 480). Per me questo è stato il motivo principale dell'acquisto, una volta fusa la vecchia asus che andava benissimo mi sono trovato obbligato nell'acquisto e, a che c'ero, ho acquistato un prodotto che, un domani, mi possa pure permettere di cominciare a giocare...tutto qui!

celsius100 27-02-2023 15:15

Ciao
Concordo lascerei perdere la scheda video e aggiornerei tutto il pc
Ci sono mini-pc molto interessanti
Avresti un sistema più veloce e che consuma il 70-80% di corrente in meno

megthebest 27-02-2023 15:23

Quote:

Originariamente inviato da caballero64 (Messaggio 48126721)
Riuscirò finalmente a riprodurre video su youtube che guardo molto spesso (attualmente non posso andare oltre 480). Per me questo è stato il motivo principale dell'acquisto, una volta fusa la vecchia asus che andava benissimo mi sono trovato obbligato nell'acquisto e, a che c'ero, ho acquistato un prodotto che, un domani, mi possa pure permettere di cominciare a giocare...tutto qui!

Capisco, ma è assolutamente sprecata per questo utilizzo..
IL problema maggiore, nel tuo caso è la Cpu, ormai non più idonea in molti scenari di utilizzo .. e forse, il sistema operativo datato (Credo tu abbia Windows 7, corretto?).
Inoltre castri le prestazioni dato che nella mobo hai Pci-express 2 e la scheda video è 3.0 (funzionerebbe lo stesso ma non come dovrebbe).
Se l'update è propedeutico al campio di sk madre, cpu, memorie, storage, potrei capire.. ma spendere 250€ su un hardware del genere, non mi sembra una scelta ponderata
Sopratutto perchè consuma più di tutto il pc (avendo bisogno dell'alimentazione 8 pin extra) e che come detto è adeguata ad un utulizzo gaming, rendering e altro.. non per vedere dei video YT

caballero64 27-02-2023 15:33

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48126731)
Credo tu abbia Windows 7, corretto?
Se l'update è propedeutico al campio di sk madre, cpu, memorie, storage, potrei capire..

Windows 10
Esatto, se tutto va come spero, entro quest'anno vorrei fare un upgrade generale, quindi...

megthebest 27-02-2023 15:38

Quote:

Originariamente inviato da caballero64 (Messaggio 48126746)
Windows 10
Esatto, se tutto va come spero, entro quest'anno vorrei fare un upgrade generale, quindi...

Bene, perchè davvero con quella piattaforma, già avere un Windows 10 fluido (soprattutto se non hai un SSD) è una bella impresa.
Facci sapere come andrà dopo aver messo al nuova sk video..
Poi eventualmente siamo disponibili per consigli sull'aggiornamento successivo del resto del pc (che temo debba essere praticamente cestinato completamente, vista l'anzianità di tutti i componenti)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.