![]() |
Quote:
|
Quote:
Ovviamente cercherei tra diodi e mosfet nel primario, ma potrebbe esserci anche altro, quindi se hai tempo controllerei altro purché sia collegato a quello esploso. Però se ne hai da controllare un bel po, sarebbe meglio che li stacchi dai PC e li controlli sul banco, così eviti che si possa danneggiare altro, e quindi se vanno per qualche minuto, dovrebbero essere in forma se i voltaggi misurati sono decenti. Infine una cosa essendo alimentatori per PC ultracompatti è probabile che siano di basso wattaggio, quindi non esagerare a caricarli, perché altrimenti faranno tutti il botto. Comunque se te ne avanza qualcuno e vuoi buttarlo (o un pc intero), tienimi presente, magari ne parliamo in PVT. |
Quote:
Eventualmente già guardando si può capire se la scheda supporta le CPU a basso voltaggio:eek: (quindi tutte direi), oppure solo le 5V, quindi max DX2. |
Quote:
Quote:
Sicuramente è dipeso da un corto, perchè stavo spostando il monitor e nel mentre ho mosso il cavo di alimentazione e ho sentito sfrigolare, poi ha fatto la botta. Proverò a cercare quei condensatori e a cambiarli (tutti e due per sicurezza) e poi proverò a rialimentarlo (controllando prima se ci sono corti). Per la prova li attacco diretti, giusto con cavo di alimentazione, tastiera monitor e stop. Credo che non si sovraccarichino in questa maniera. Almeno spero. Mi consigli di scollegare le periferiche interne? |
Comunque c'è un puzzo nel mio studio:sofico: :sofico:
|
Di solito gli alimentatori vecchi si testano con solo un hard disk collegato (sacrificabile) e al contempo si usano i puntali di un wattmetro per vedere che non sparino voltaggi killer.
|
Quote:
Quindi basterebbe misurare la tensione di uscita in continua delle varie uscite giusto? Altre prove che potrei fare? |
Volevo chiedervi un ultima cosa per stasera poi non rompo più le scatole :D
Ho un problema con i monitor, ne ho solo una decina e tutti con questi attacchi: https://postimg.cc/JyHmHM0p https://postimg.cc/DSH0MCbY In tanti computer, però, ho questo tipo di attacco: https://postimg.cc/grCMGdbY C'è la possibilità di adattarli in qualche maniera? O devo cercare un video adatto? |
L'unica cosa bella degli alimentatori AT è che mettendoci un power switch dei case attaccato li puoi testare al volo da soli, basta che chiudi il circuito e hai il tutto funzionante e puoi testare le varie uscite con un multimetro....collegarci qualcosa lo farei come secondo step dopo aver verificato i voltaggi, per provare con un carico se hanno altri problemi....e poi lo collegherei a qualcosa di sano....
Azzz sta cosa della scuola mi avete messo una pulce nell'orecchio....un motivo per andare ai consigli di classe di mia figlia eheheheh magari in qualche magazzino/aula ci sono degli autentici tesori (sono sicuro che quando ero io alle medie avevamo dei 286-386 nel laboratorio di informatica (e un pentium con windows 3.11 workgroup, l'ultimissimo acquisto del lontano 1995/1996 :asd: )) |
Il simil vga sembra esattamente come quello del mio monitor Olivetti
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=13920 l'altro invece non l'ho mai visto :stordita: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se trovi una scuola che ha ancora dei pezzi non sarebbe male. A scuola io avevo diversi Olivetti e Commodore, si parla di quasi 30 anni fa. Quote:
Quote:
Per il connettore largo potrebbe essere, perchè ho recuperato anche dei commodore, tra cui un computer desk. Stasera posto le foto del monitor. |
Quote:
Se trovi una scuola che ha ancora dei pezzi non sarebbe male. A scuola io avevo diversi Olivetti e Commodore, si parla di quasi 30 anni fa. Quote:
Quote:
Per il connettore largo potrebbe essere, perchè ho recuperato anche dei commodore, tra cui un computer desk. Stasera posto le foto del monitor. |
Quote:
Quindi sono SCSI 320? Intendo l'attacco. Boh sinceramente me ne intendo poco, mi pare di aver capito che con quei controller non valga la pena. Comunque se riesco in qualche modo vorrei provare. |
Quote:
|
Quote:
Qualcuno ha un Alimentatore per Philos 33 ???:) |
Quote:
Qualcosa ho ma non credo siano adatti devo cercare. Se no guarderò sul buon vecchio A mazon grazie! |
Ciao, da quello che sapete mi confermate che gli ultimi driver per la GeForce 4 Ti 4600 per Win 98 siano i forceware 81.98?
|
Quote:
Sono più lenti di quelli più vecchi e hanno anche più problemi di compatibilità. Personalmente uso i 41.09. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.