![]() |
|
Quote:
Montandola parallela ad essa posso scegliere quale usare per giocare comunque vero? inoltre so che serve un cavetto con cui collegare la vudu' alla scheda principe, non ce l'ho, posso far uscire un altro monitor direttamente dalla voodoo 2? Scusate se chiedo tutte ste cose, ma ho poco tempo a disposizione per tutti i tentativi che dovrei fare... Comunquo grazie molte Saragot! |
Quote:
|
è vero, la voodoo2 gira alla grande anche con un P166.
non è sfruttata al massimo, ma va al doppio della voodoo1. |
Quote:
|
Grazie a tutti ragazzi!
C'è da dire che però la tnt2 che sto usando è una vanta, quindi bus a 64 bit.... Ok appena riesco monto la voodoo 2 e vi do le mie impressioni rispetto la tnt2! Dite che in glide unreal gold patch 226 rende meglio qualitativamente della riva? Spero di trovare tanto tempo per testarle a dovere... E devo accaparrarmi assolutament un altro glorioso pentium II per metterci win 98, quello con xp perde troppe prestazioni con schede vecchie....:( |
Quote:
|
Quote:
Devo aver fatto qualcosa a 3dfx, le voodoo 2 con me non vanno. E' la seconda volta che provo ad installare sta benedetta v2, ma la prima volta era su xp e passi. Ora su win95 idem: inserito scheda, riconosciuta dal sistema, con ben 3 driver diversi non c'è verso di farla andare. Addirittura provando ad abilitare le glide su unreal, mi esce alla voce driver nel pannello di unreal uno strano "driverclassname" o roba simile, il gioco gira sul monitor principale, ad ultrascatti, l'altro rimane nero (quello collegato alla vudu'). Ritentato installazione driver, vari pasticci nella gestione periferiche, dove me la legge ma non ha firma driver, è capace di installare 3 driver diversi uno sull'altro senza fare una piega, poi in unreal invece di quella scritta assurda seleziona le glide correttamente ("3dfx glide for windows") ma gira sempre sul primo monitor con annessa tnt2!!:eek: Inguardabile ovvio va a rallentatore.La qualità non è neanche male, ma non so che diavolo fare per installarla correttamente. Ma non c'è un driver con il suo eseguibile al termine del quale mi chiede di riavviare così son sicuro che li mette bene? Le cartelle le scompatta, mette i driver in c:windows, ma non va niente. La legge nel pannello di controllo solo con i fastvoodoo che ho scaricato. Ma la legge solo, non funzia nulla.:( Mi spiace per sto messaggione, ma non so piu' che fare videogioco a fps di ogni tipo dal 1992 e non ho mai potuto usare una 3dfx, che paradosso infame. |
Quote:
1. mentre leggevo i post precedenti ci avrei scommesso che avresti avuto problemi, dato che non averne è l'eccezzione su questi sistemi :p 2. senza nulla togliere al lavoro fatto dalle varie persone che si sono dedicate ai drivers "custom", personalmente non li userei mai. il mio concetto di retrogaming prevede la ri-creazione delle condizioni originali e quindi l'uso di drivers ufficiali. tu ovviamente puoi fare come preferisci ma il mio consiglio è di mettere gli ultimi ufficiali che trovi qui (3dfx Voodoo2 V3.02.02) 3. spesso in ogni caso la cosa migliore è installare tutto su un win98 pulito, dato che questo OS si sminchia solo a guardarlo, ti consiglio di procurartene una copiuzza.. |
Quote:
Ho provato anche i driver originali, ma in effetti il s.o. sarebbe da formattare... Cioè, è dal 97 che è installato sto win 95, lo usava mio padre per lavoro, non sa manco lui come funziona ancora in effetti eheh Beh se non altro col tnt2 mi diverto ancora parecchio :) Tra l'altro ho installato una sis 6326 pci su un 486 dx4 100 :eek: (non avete idea dei magheggi...per entrare nello slot, messo in un modo mai visto rispetto a quello isa, ho dovuto segare parte del pannellino della scheda e parte di acetato, ovviamente dove non passan circuiti) con 16 mb di ram, incredibile dictu il giocone (quake 2) funziona sotto opengl regalando la bellezza di credo 2 fps lool. Però si vede perfettamente, non con la nitidezza di tnt2 ed affini, ma devo dire di esser rimasto impressionato...:p Vorrei prendere una g400 matrox da affiancare al biprocessore pentium II con win xp: rende bene su tale s.o.? Grazie ancora ragazzi è bello vedere che non sono l'unico pazzo al mondo che gode su tali preistoricherie :eek: |
Quote:
|
|
Quote:
Sull'onda dell'emozione vado a fare i complimenti alla mia vecchia Millennium Pci 4 Mb WRAM... :D |
non è molto che mi interesso ai sistemi server ma di integrate intel non ne ho ancora viste.
una marea di Rage 128 e G200 ;) |
Quote:
Quote:
|
Ragazzi una domanda: in cantina dovrei avere un Pentium 166Mhz, o forse 200, non ricordo; l'inconveniente è che non ho una tastiera ed un mouse adatti, poprio perchè le uscite non sono PS2 ma bensi "seriali" (almeno credo)...
Secondo voi pc così datati hanno problemi con schede usb PCI, indispensabili per poter utilizzare mouse+tastiera? |
non dovresti avere problemi per quanto riguarda mouse e tastiere.
io ho un pentium 166mmx (la scheda madre fa un po i capricci con certe periferiche), ma nel bios di tale pc c'è il supporto USB (e la scheda madre non ha uscite usb). Quindi immagino che una scheda pci USB non dovrebbe creare dei problemi. Semmai è che le schede attuali sono USB 2 e non so se ci potrebbe esere icompatibilità. io per fortuna ho una schedina pci con 2 porte usb 1.1 recuparata da un vecchio PowerMAC |
Quote:
Riguardo alla compatibilità hardware devi verificare i requisiti della scheda USB: in genere, è indicata anche la revisione PCI compatibile (es: 2.2). Poi vedi che versione monta la tua scheda madre e tiri le somme... Ciao. :) |
Dipende anche di che versione di Win95 stiamo parlando. Le ultime uscite dovrebbero avere un primo straccio di supporto USB; chiaramente molto limitato, ma se non hai grosse pretese e vuoi farci andare mouse e tastiera dovrebbe bastare.
Rimane indubbio il fatto che Win98, Seconda Edizione per giunta, sarebbe preferibile come minimo. EDIT: Nel caso questa pagina potrebbe tornarti molto utile: http://www.usbman.com/Win95%20USB%20Guide.htm |
io però ho notato che quando avevo installato win98 su un P3 con le sue 2 porte usb, le chiavette non le riconoseva, chiedendo il cd dei driver (che non c'è).
Quindi resta da vedere se il mouse e la tastiera non cadano in questo problema. teoricamente, dovrebbero funzionare al primo colpo, ma c'è sempre l'incognita che ti chieda dei driver. |
Quote:
Win98 di suo ha il supporto per USB1.1, poi per il resto si tratta di installare, ove ce ne fosse bisogno, i driver per i controller USB della scheda madre (o scheda di espansione). Non vorrei dire balle ma credo che in casi specifici sia possibile anche avere il supporto USB 2.0 qualora i driver del produttore del controller lo prevedano. Quindi in sostanza mouse e tastiera funzionano tranquillamente attraverso i driver generici HID integrati nell'OS. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.