![]() |
|
Quote:
Considera che da test fatti in passato, la VirgeDX risultava fornire, al massimo e nelle migliori condizioni possibili, circa 3-5 Mpixel/s. La M3D sarà almeno intorno ai 30-40 (teorico 66 Mp/s). Quote:
Quote:
Quote:
Microsoft Windows 95 and Windows 98 example output: Memory Type Total Used Free --------------- ------ ------ ----- Conventional 640k 52k 588k Upper 0k 0k 0k Reserved 384k 384k 0k Extended (XMS) 31,744k 168k 31,576k --------------- ------ ------ ------ Total memory 31,768k 168k 31,576k Total under 1 MB 640k 52k 588k Total Expanded (EMS) 32M (33,046,528 bytes) Free Expanded (EMS) 16M (16,777,216 bytes) Largest executable program size 588K (602,512 bytes) Largest free upper memory block 0K (0 bytes) MS-DOS is resident in the high memory area. Vedi la terzultima riga, quella con la dicitura "Largest executable program size"? Quel valore indica il più grande blocco contiguo di memoria utilizzabile, ed è il vero valore importante (anche più rispetto a quello, generico, di memoria convenzionale libera). In altre parole, se hai due blocchi di memoria libera da 300 + 310 KB, la memoria convenzionale libera totale sarà 610 KB, ma tu potrai eseguire applicazioni da massimo 310 KB. Ecco perchè il memmaker faceva seguire i comandi LH (loadhigh) e devicehigh da un numero: quel numero indicava l'area di memoria in cui il driver andava caricato, proprio per evitare un'eccessiva frammentazione della memoria convenzionale. Ciao. |
Quote:
mai tante quante le tnt2 m64 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
a proposito sei andato alla fiera di pesca a vicenza? non ho neanche pensato magari di trovarci cmq la fa ogni anno. C'era anche il museo |
ragazzi una 7300LE 64MB a cosa è comparabile della "vecchia guardia"? ad una GeForce3?
intendo su giochi del periodo che va dalle GF2 alle GF4.. |
Quote:
|
Quote:
|
Sareste in grado di identificare questa scheda?
http://i.imgur.com/CS7aZ.jpg http://i.imgur.com/JQinO.jpg L'ho trovata in un vecchio PC (roba vecchissima, aveva degli slot ISA) che purtroppo non ho potuto provare. L'ho solo tirata fuori un secondo per fare queste foto, perchè mi incuriosiva. |
Quote:
AGP 4x ram nella prima riga di questa lista http://lamart.en.busytrade.com/selli...4MB-55-50.html passiva direi del 99 2000, di fascia bassa, ed escluderei le ati perchè, che io ricordi, le schede venivano prodotte da ati stessa, e marchiate. Escluderei anche tutti i non nVidia, perchè "statisticamente" a quel tempo irrilevanti su una scheda discreta presa da un pc "casuale". Buttandola lì, imho è una TNT2 M64 Secondo questo thread cmq: http://www.techpowerup.com/forums/ar...php/t-457.html la mira ha fornito memorie per le ati ai tempi della serie 9000 |
Permedia2?
|
Direi Vanta o Rage Pro / Turbo
|
Quote:
Secondo me è una Rage, come ha detto Max_R. |
Quote:
ad occhio mi sembra una riva tnt 8mb di ram ... avevano il dissipatorino perchè scaldavano parecchio le altre marche le scludo perchè avevano uscita svideo proprietaria mentre nvidia usava connexant prova vedere se ci sono codici nel retro della scheda per tagliare la testa al toro provala su un pc con xp installato e ti carica i driver :D...io faccio sempre così per testare qualche scheda vecchia, ho un hd dedicato con xp |
Quote:
No è che ho una Permedia2 molto simile a quella scheda, quando la prendo in mano mi viene il durello instantaneo ;) |
Quote:
^ Oppure togli il dissipatore e leggi cosa c'è scritto su quel chip enorme ;) |
però ha il pcb un pochetto irregolare, sopratutto vicino al pettine...e mi ricorda qualche vecchia scheda.
Potrebbe essere una Geforce MX100. una delle tante TnTm64 in circolazione, una G100 o G200 o qualche modello di ATI del periodo delle S3, quindi schede per PC OEM. |
Quote:
Comunque non è neanche una rage. Al massimo alcune soluzioni di quel design potrebbero ricordare una Rage IIC, ma quelle seguivano tutte lo standard AGP 1.0...inoltre questa ha il dissipatore. Riva TNT? Stessa cosa. Vanta LT? Idem. Diciamo che avrebbe il tipico design basato su TNT2, a quel punto potrebbe essere una Vanta LT basata su TNT2 ma anche li ci sono delle cose che non mi convincono. |
Ok, ho provato, è una TNT2 M64.
Dovevo immaginarlo :O |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.