![]() |
Quote:
Però parte del problema è stato quello di mirare a una fascia di prezzo troppo bassa, senza nessun prodotto superiore. Per esempio, se è vero che il Savage4 era un ottimo chip dal punto di vista del consumo e delle dimensioni del die, è altrettanto vero che a fine 1999 S3 era ormai l'unica delle "big" a offrire un chip con una sola TMU e con bus di memoria di 64 bit. In questo modo si è automaticamente tagliata le gambe: i chip economici di NVIDIA (TNT2 M64 e Vanta), per quanto scadenti dal punto di vista della qualità, beneficiavano della pubblicità derivante della notevole velocità dei TNT2 Ultra. Ciao. :) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Intanto posso dirti che il Vendor ID è 121A, mentre il Device ID è 0003, almeno questo è ciò che dice la lista che compare prima dell'avvio di Windows. Quote:
Quote:
L'unica altra possibilità che mi viene in mente è di installare il PNP OS. .... ho come l'impressione che, se riuscissi a risolvere questo problema, poi funzionerebbe anche la Voodoo 2. |
Quote:
Prova a scaricare una qualsiasi ubuntu/fedora, apri il terminale, scrivi glxinfo e posta l'output. Poi prova a lanciare glxgears e vedi se l'animazione delle rotelle è fluida o a scatti. In questo modo escludiamo problemi legati a Windows... Ciao. :) |
Quote:
Mi preoccupa solo che, con un 350mhz e 256MB, mi dica che non lo può fare partire. |
Quote:
|
Quote:
Ok, allora... se faccio glxinfo mi dice che manca il mesa-utils. Ovviamente il PC non è connesso ad internet :stordita: Posso scaricarlo da qualche parte e metterlo su una chiavetta, o qualcosa del genere? |
Al posto di xubuntu metti lubuntu, dovrebbe girare molto meglio: http://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu
|
ok sistema installato.
ora come ora la config è 2x P3-S 1.40Ghz 1.50GB RAM (PC133 ECC) 1x Hitachi UltraStar 10K RPM SCSI U160 (ho messo quello più recente, è del 2004, gli altri del 2001) IBM DeskStar 30GB 7200 Matrox G200 MMS QUAD XP PRO SP3 Ho installato gli ultimi drivers dal sito matrox e la buona notizia è che supporta la 1680x1050 e si vede molto bene, quella cattiva è che gli "effetti" di XP scattano, tipo all'avvio pare una serie di diapositive.. :confused: :confused: ..cosa puo essere? altra cosa, il DeskStar mi va a 2.6MB/s in HD Tune umhz.. |
Quote:
come benchmark, ti direi di iniziare con 7zip :) edit: in effetti la g200 la vedo stretta per gli effetti di xp... |
vediamo che altro ho di PCI..
|
Quote:
Suppongo che una G200 non sia abbastanza potente. |
niente ho quasi 40 schede AGP e solo 4 PCI
TSENG ET6000, SiS 6326, G200 MMS e Voodoo3 3000.. |
Quote:
Comunque neppure questo ha il mesa-utils incluso... |
Quote:
prova vedere intanto cosa ti dice crystaldisk http://crystalmark.info/software/Cry...o/index-e.html francamente non mi sono mai piaciuti i deskstar.......di pro erano veloci ma molto fragili e calorosi |
Quote:
Intendi dire che funziona solo in modalità testuale? Non mi risulta che sia così, a meno che non ci sia un check della cpu che fa partire la live senza GUI a causa dei requisiti minimi non rispettati...:mc: |
Sia le Voodoo3 che le G200 non devono avere problemi nella gestione degli effetti di Xp.
|
Quote:
ero convinto di risolvere con i drivers matrox ma appunto nn e cambiato nulla cmq il disco che va a 2.6Mb/s non ha su l'OS quindi non c'entra; l'ultastar invece mi fa 60Mb/s (burst 110) e 9ms di access time, credo siano valori corretti per un disco del 2004.. (tra l'altro non è nemmeno rumoroso rispetto a i due fratelli del 2001, anche se ogni tot fa un rumore tipo sirena/lamento :D :D ) |
Quote:
io come distribuzione di Ubuntu sceglierei LUBUNTU :D Comunque, indipendentemente dalla distro che stai usando, se ti manca il pacchetto mesa-utils e non hai la connessione internet fai così: - scaricalo da qui: http://packages.ubuntu.com/oneiric/mesa-utils e mettilo su una chiavetta - copialo dalla chiavetta al sistema in questione - come root, dai il comando "dpkg -i <nome_pacchetto>". A questo punto dovresti avere le mesa-utils installate ;) |
Quote:
riguardo a XP, gli effetti che sembrano scattare sono quelli che usano le trasparenze/dissolvenze? Ricordo che con driver non adatti questi effetti venivano gestiti dal processore centrale, il che rallentava tutto. Con driver che supportano le operazione sul canale alpha invece va tutto liscio. Per inciso, ricordo che la gestione alpha in 2D da parte delle Voodoo3 non era il massimo, tanto che in ambito Linux si era pensato di usare il motore 3D per la gestione dell'alpha channel in 2D. La situazione con driver più recenti è poi cambiata? :confused: Per il disco che fa solo 2.6 MB/s, bisognerebbe capire se il controller IDE è configurato bene, così come quello PCI. Le impostazioni avanzate dei canali IDE primario e secondario come sono? Ciao. :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.