![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
IMHO idea buona, ma pessima realizzazione. e poi, a parte le prime pagine, sono solo le top di gamma e non quelle effettivamente innovative o piu' vendute. come ha detto qualcuno, ci sono schede "senz'anima" Quote:
|
Quote:
|
Il "bello" è che non molto fa era uscito un articoletto pressochè uguale, dove mancavano del tutto le R300 se non sbaglio. Riguardo la V3 non agp credo intendesse che non si avantaggiavano delle feature dell'agp 2.0, boh!
|
IMHO a parte gli errori mancano alcune schede comunque importanti.
s3 virge, graphics blaster (permedia), rendition verite, il rush, i vari savage, l'i740, le kyro, le g200 e le g400... tutte avevano qualche innovazione o qualcosa di cui sarebbe valso la pena parlare... |
Boh, non so nulla degli errori di cui state discutendo, perché confesso, l'articolo non l'ho letto. Del resto, come sarei potuto andare più avanti della seconda pagina:
Quote:
|
non mi considero espertissimo, ma articoli così sono scandalosi....ognuno di noi sabrebbe farne di molto meglio.....un articolo così lo considero una menata per i fondelli...sembra fatto da uno che ha così "per sentito dire" l'hardware passato
|
Quote:
Sei tu che non sai come farla funzionare in 2D :banned: Montava 256Kb di gddr5. |
Quote:
battute a parte, non c'era stato qualcuno che smanettando con i driver era riuscito a far funzionare (molto limitatamente) anche in 2d le prime voodoo? oppure era per accelerare i video, non ricordo... |
Quote:
In tutto questo ci vedo il piccolo vantaggio di non dover usare il ponte VGA e quindi in teoria avere un segnale migliore a video, però è anche vero che la Voodoo 2 forse non ha una componentistica 2D all'altezza di Matrox e Ati. |
Quote:
|
Quote:
se non ricordo male, il driver in questione non faceva altro che usare la Voodoo1 come semplice framebuffer senza nessuna accelerazione 2D (o quasi... forse il blitter poteva essere emulato tramite il motore 3D). Inoltre, come giustamente aggiungi tu, la componentistica 2D (DAC in primis) delle Voodoo1/2 non era all'altezza delle altre schede 2D, spesso neanche di quelle economiche, in quanto quelle 3Dfx erano pensate principalmente per risoluzioni di 640x480 e 800x600, mentre già all'epoca molto usavano la 1024x768 per il desktop. Insomma: soluzione interessante ma da scartare, a mio avviso. ;) Ciao. :) |
I LegendgrafiX VoodooMage 2 di geri permettevano tutto ciò e solo per le Voodoo2.
Mi pare di ricordare, ma su questo ho molti dubbi e non ne sono affatto sicuro, che tale possibilità fosse stata ripresa da un set di dirver modificato di METABYTE. |
ho trovato anche voodoomovie... che se non erro serviva per accelerare la riproduzione dei video...
|
Una notizia che mi fa immenso picere: http://www.tomshw.it/cont/news/power...a/35541/1.html , sperando in un futuro ritorno da parte di power vr nell'ambito gaming su pc!
|
Quote:
spero che facciano qualcosa per accelerere bene i video magari sarebbe il suo punto di forza senza pretese giochi ma in ambito htpc |
Quote:
|
Quote:
Quote:
non riesco piu' a trovare il programma tbuffer, quello che permetteva di emulare gli effetti del tbuffer, anche se con ovvi cali di prestazioni, anche su schede ati e nvidia :( |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.