![]() |
|
Quote:
|
Quote:
poi quoto crisp, se navighi un po' in internet e giochi solo a carmageddon 2 e il primo quake o need for speed mica serve un athlonm x2 :D |
Ragazzi quando si parla di retrogaming...
Ieri ho ripreso il mio vecchio DECpc LP che monta un 486SX a 25Mhz senza Coprocessor, con 8Mb di ram e 105Mb di hard disk scsi + lettore cd creative con scheda sound blaster.. :eek: :p L'ho comprato completo qui sul forum e mi sono fatto un po' di benchmark con un software chiamato.. 3D Bench, mitico benchmark per Dos.. :D Incredibile.. :D |
Quote:
|
Quote:
mi ricordo del mio primo pc: 486SX 33 con TsengLab ET4000/W32 512k di ram..Vesa local bus integrata. scheda video dalle buone prestazioni per quel computer..mi ricordo che certi giochi girano più fluidi con quella che con una S3Virge su PCI :) |
Quote:
Comunque Test Drive 3 (gioco 3D poligonale), Stunt (idem) e Wolfeinstein3D ovviamente girano benissimo. Doom dovrebbe girare. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma i giochi da te menzionati davvero partono? Sono tutti dell'era Pentium direi.. :eek: |
Quote:
|
Quote:
Cmq si, andavano.. DarkForces mi lascio a bocca apeta, un sx33 girava così fluido.. Duke Nukem girava benissimo, rallentava abbastanza quando c'erano le esplosioni . Fade to Black girava in bassa risoluzione discretamente, mentre per la 640x480 nemmeno il dx2/66 riiusciva a farlo girare bene. Screamer1 (ho scritto screamer rally, ma intendevo il primo episodio) girava bene. Certo che eravano lontati dai fps che siamo abitutai oggi, ma di certo gia 15/20 fps erano moltissimi per cpu di allora. Tieni conto che avevo giocato a Quake su Amiga con un 68040/40 mhz a 6 fps con punti di 2 fps con i boss di fine livello :cry: :cry: |
Quote:
Ma i 486 li hai ancora? Li vendi? Potrei fare un upgrade.. :D Comunque stasera provero' un po' di giochi e vediamo cosa riesce a fare questa cpu. :cool: |
devo spedirvi una foto dell'asem pc100 di mio fratello (dos 3.30, 640 k ram, 20 mega disco fisso, processore nec v20 a 10 mhz, scheda video - udite udite - grafica hercules da 512 kb!!! :sofico: ); poi ho anche 2 386 in casa, il mio e' un dx.
giochi ce n'erano anche all'epoca, ma e' difficile trovarli... il primissimo test drive e gp, simcity, tetris, pacman e poi altri meno conosciuti (alley cat, rockford e paratroopers). dal 386 gira parecchia robetta, tra cui dynablaster (meglio conosciuto come "bomberman")... inutile dire perche' da quando ho scoperto dosbox e' diminuito il mio "fastidio" nei confronti di xp :D |
Quote:
|
Quote:
per vederci i film ce la fai con un po' di scatti, poi dipende dalla codifica e dal bitrate. con le ffdshow come codec, la situazione va un po' meglio. ma se uno usa il pc soprattutto per vedere film il meglio e' un athlon o pentium da 733 mhz in su, all'epoca ci siamo fatti tra amici una specie di htpc con un p3 800 e andava benissimo :) ovviamente adesso che con 200 e ti porti a casa un 3000+ si potrebbe fare un pensierino ad aggiornare e lasciare i vecchi pc al retrogaming o altri scopi a loro piu' consoni :D |
Quote:
Quote:
Se ce la fai metti il bus a 33 mhz, tanto i 486 dovrebbero avere i jumperini |
Quote:
Alley Cat era uno dei miei preferiti! Dovrei avercelo ancora! Troppo bello :) |
Quote:
Il problema e' che la frequenza reale non l'ho ancora capita: da bios ci sono due preset per la velocita' ed e' gia' al massimo. Forse gira a 33Mhz e non lo sapevo, stasera indago. :D Devo anche installare Memmaker perche' 640kbyte di memoria base sono gia' pieni per le periferiche installate al punto che per far partire Test Drive 3 ho dovuto temporaneamente svuotare il config.sys. :D |
Quote:
|
Quote:
Carica tutto in memoria alta invece di usare memmaker che spesso fa casini :) DEVICEHIGH FILESHIGH LH ecc.. ecc.. :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.