![]() |
Quote:
la 3070 consuma come la 6800 liscia quindi molto meno, e come dice frozen le top possono avere degli spike molto alti da gestire |
Quote:
chiaramente nVidia indica 750w per la 3090, e AMD 850w per la 6900 XT che consuma meno, sia di media che di picco - sulla 3090 il picco è quasi 100w più alto, misurato da igorslab :asd: In sostanza, sono sotto quanto consigliato da AMD, quindi niente ricambio gratuito. Ma confermo che se avete un 850 e spegnimenti, Seasonic lo cambia senza problemi :) |
Quote:
Da quel che so Corsair è quella più lasca come protezione OCP, quindi mi sembra strano che all'altro utente si spenga l'HX1000i, forse ce l'ha in multirail oppure il singolo cavo causa un eccessivo calo di tensione (maggiore resistenza). Dopo il riavvio trovi solo l'errore Kernel Power 41 nel registro eventi? |
Quote:
Quote:
|
Possibile che la scheda, al boot, gli metta in crisi l'alimentatore?
Mi sembra un pó strano che possa, all'avvio, assorbire a tal modo. |
Parto col dire che non avro il miglior alimentatore del mondo, ma almeno con il mio Alimentatore Atx Modulare Gamdias Astrape P1-750G RGB 80+ Gold 750w PFC Attivo non ho avuto nessun tipo di problemi .
Solo all'inizio con Marvel Avengers mi si spegneva il pc random a ogni sessione, ma da dopo il formattone generale, nulla più. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Vanno collegati due cavi di due rail diversi, questa è la base. Se a valle di questo ancora si riavvia, o crasha, vale quanto ho scritto sopra. |
Ciao, allora il discorso è questo,
1 l' ali va diretto in protezione e non passa correttente alla scheda. 2 la scheda parte solo in alcune situazioni, dopo un lungo periodo senza corrente, sia con daisy chain che in dual channel. 3 il cavo difettoso l'ho cambiato ma non ha sortito nessun effetto, l' alimentatore alimenta quando gli pare a lui. 4 HXi 1000 che ho io non ha lo switch per multi- single e non ho idea di come si cambi .... bho sto andando a provare la scheda su un altro sistema e vedo |
Mi state mettendo ansia con sti discorsi sull'alimentatore. Quello in firma reggerebbe bene la 6800 reference o c'è il rischio di avere problemi?
|
Quote:
Con il punto 4 si capisce che hai una revisione vecchia dell'alimentaore che non ha un unico rail interno da 12V (come dovrebbe essere) ma più rail paralleli: con questo tipo di ali la 6900XT non funzionerà mai. Quindi visto che gli altri utenti prima hanno postato una foto dove si vede che c'è stata una revisione nuova dell'alimentatore, se in RMA ti danno questa ti conviene provare l'RMA. Sicuramente il tuo ali è fisso in "multiple", per quello che non va. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Forse ci siamo
Vedremo AMD FidelityFX Super Resolution, secondo alcuni rumors, con la release di giugno dei driver Adrenalin |
Quote:
|
Quote:
sapphire per la tua sul sito consigliava MINIMO 750w, oggi se guardi hanno modificato in 850w :sbonk: :doh: https://www.sapphiretech.com/en/cons...0-xt-16g-gddr6 la reference invece 750w xt e 650w liscia https://www.sapphiretech.com/en/cons...0-xt-16g-gddr6 https://www.sapphiretech.com/en/cons...6800-16g-gddr6 Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.